Napoli e Provincia

‘Se fossi sindaco’: l’iniziativa che fa entrare i giovani palmesi nella ‘stanza dei bottoni’

Condivid

“Se fossi sindaco”: l’iniziativa che fa entrare i giovani di Palma Campania nella “stanza dei bottoni”. L’evento si terrà il 18 e il 19 giugno

Pianificazione urbanistica, ecologia, valorizzazione del patrimonio culturale e paesaggistico. A Palma Campania, il sindaco Nello Donnarumma chiama a raccolta i più giovani e indice un avviso pubblico per farsi affiancare, per qualche giorno, alla guida della città.

Nasce così “Se fossi sindaco”, un processo di condivisione della macchina comunale e delle potenzialità da sfruttare per il rilancio del territorio rivolto ai giovani palmesi dai 16 ai 25 anni.

La volontà è quella di consentire alle nuove generazioni la conoscenza del funzionamento dell’ apparato comunale e di parteciparvi attivamente. Attraverso l’affiancamento al sindaco, in due giornate di lavoro, i giovani avranno un’occasione per conoscere la realtà istituzionale e amministrativa, i suoi interpreti e le attività svolte da uffici e impiegati per rispondere ai bisogni del territorio.

Con “se fossi sindaco”, i giovani di Palma Campania potranno vivere un’esperienza a stretto contatto con il primo cittadino nella sua duplice veste di guida della struttura amministrativa e istituzionale e conoscere la dinamiche politiche che portano alle scelte per il governo di una città.

Nello Donnarumma

L’evento si terrà il 18 e il 19 giugno. La prima giornata (venerdì 18) sarà dedicata ad una serie di visite nei punti più importanti e significativi del territorio di Palma Campania, mentre la seconda (19 giugno) prevede un approfondimento e un confronto negli uffici del Municipio, per meglio conoscere il funzionamento degli organi comunali e la finanza locale.

L’avviso completo, con il programma delle due giornate e il modulo per iscriversi, può essere consultato sul sito internet del Comune, oltre che sui canali social dell’ente.

TI POTREBBE INTERESSARE LEGGERE ANCHE Palma Campania, ecco il murale per Giancarlo Siani

“Si tratta di un modo per avvicinare i giovani alla politica. Cerchiamo idee dalle nuove generazioni, nuovi slanci e spunti per migliorare la vivibilità e favorire anche una crescita intergenerazionale. È necessario essere vicini ai nostri giovani, coinvolgerli nei processi decisionali attraverso una fruizione partecipata della macchina comunale, anche facendogli capire le difficoltà che siamo costretti ad affrontare ogni giorno”, spiega il sindaco Nello Donnarumma.


Articolo pubblicato il giorno 7 Giugno 2021 - 17:52

Fabio Testa

Fabio Testa, 28 anni, laureato in sociologia. Appassionato della cultura napoletana e dei fenomeni della tradizione popolare. Gli piace il cinema d'autore. E' grande tifoso del Napoli

Pubblicato da
Fabio Testa

Ultime Notizie

Superenalotto, il jackpot attiva a 77milioni di euro. Tutte le quote

Nessun '6' né '5+' al concorso del Superenalottodi oggi.Il jackpot stimato per il prossimo concorso… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 21:38

Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di oggi 21 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 21 febbraio: BARI 66 48 65 47 75… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 20:48

Inzaghi: “Napoli-Inter decisiva? Troppo presto per dirlo”

Quella col Napoli in programma la prossima settimana "sarà senz'altro una partita molto importante, anche… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 20:15

Napoli-Inter si gioca sabato 1 marzo alle 18

Napoli-Inter: decisa la data del big match scudetto, sarà in programma sabato 1° marzo alle… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 20:03

Forlì, truffano anziana: arrestati due napoletani

Forlì – Due uomini di 31 anni, entrambi di Napoli e con precedenti specifici, sono… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 19:57

Rione Vasto, pusher gambiano arrestato con droga dopo una colluttazione

Napoli– Un 27enne originario del Gambia, già noto alle forze dell’ordine per precedenti specifici, è… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 19:50