#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 18:07
14.1 C
Napoli
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”

Salvatore Giuliano pentito parla del nuovo “Sistema Forcella”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il nuovo sistema Forcella, quello del pizzo porta a porta ovvero negozio per negozio, traffico di droga, riciclaggio ma anche gli omicidi, finora senza colpevoli.

Salvatore Giuliano pentito da qualche settimana ora comincia a far tremare i nuovi signori di Forcella quelli che ‘regnano’ nei vicoli tra via Duomo e i Tribunali, nel centro antico di Napoli.

PUBBLICITA

Salvatore Giuliano detto ‘il rosso’, che il 28 marzo del 2004 uccise la 14enne Annalisa Durante, nel corso di un agguato del clan Mazzarella contro di lui, ha deciso di collaborare con la giustizia. Era stato condannato a 20 anni per quell’omicidio della ragazza innocente ed era uscito tre mesi fa, con qualche anno di anticipo.

Pero’ il 16 maggio, con altri tre complici, e’ stato arrestato perche’ chiedeva il pizzo per i ‘bassi’ occupati da extracomunitari. Una cittadina straniera col cellulare riprese la scena e consegno’ il video alla polizia. Dopo due settimane di carcere ha deciso di parlare con la procura.

E ci sono gia’ decine i verbali firmati nei quali fa i nomi degli attuali reggenti, delle quote che ogni piazza di droga passa al clan e soprattutto le spartizioni degli affari con la cosca da sempre avversaria, i Mazzarella.

rione forcella

 

“Sono convinto che anche la famiglia di Annalisa pensi che le scuse servano a poco. La Chiesa parla di conversione, ovvero di un cambiamento profondo. Le scuse sono solo un atto formale e non cancellano il dolore e la rabbia per l’ingiustizia che ha subito e subisce ancora la famiglia Durante, ma anche la città di Napoli. E in generale, il discorso vale anche per altre vittime come Genny Cesarano, Ciro Colonna, Maikol Giuseppe Russo, tutti giovani che hanno perso la vita a causa della violenza della camorra”.

Sono le parole di Mariano Di Palma, referente regionale della Campania di Libera contro le mafie, che ai microfoni di iNews24.it commenta la decisione di collaborare con la giustizia di Salvatore Giuliano, alias o’ russo, responsabile della morte di Annalisa Durante nel 2004 a Forcella, colpita per errore dai proiettili durante un agguato.

annalisa durante

“Noi siamo molto rispettosi dell’intuizione di Giovanni Falcone, che individuò l’utilità dei collaboratori. Molti veri pentimenti altisonanti hanno consentito effettivamente di scoprire verità. La collaborazione con la giustizia quindi, è uno strumento molto importante. Ma Salvatore Giuliano o altri come lui, non possono cancellare il dolore che hanno provocato, perché a quello non si può riparare. Il corso che la giustizia fa invece, è un altro conto. Però non si può tornare a essere uomini normali e questo, chi si pente davvero lo sa”, continua Di Palma.

Che aggiunge una considerazione sul pentimento di Giuliano: “Come sempre, quando si tratta dei collaboratori di giustizia, bisogna verificare la sua attendibilità. Tanti ex mafiosi e camorristi hanno permesso, attraverso le loro dichiarazioni, di ricostruire verità storiche sulle organizzazioni criminali. Ma prima bisogna verificare quanto sia reale il pentimento di Salvatore Giuliano e le notizie a sua disposizione“.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Salvatore Giuliano pentito: è il killer di Annalisa Durante

Infine, “dovremmo tutti concentrarci sulle dinamiche del profitto attraverso le quali i clan di camorra accumulano ricchezza. C’è un’organizzazione storica che prova ad ottenere il controllo del territorio e i profitti, attraverso la violenza. Libera contro le mafie prova a intercettare i punti in cui la camorra prova a costruire l’economia illegale. Siamo vicini ai quartieri dimenticati, ai familiari delle vittime, attraverso iniziative che permettano di non dimenticare. La memoria di Annalisa Durante a Forcella è condivisa. Perché si tratta di una ragazzina che ha perso la vita durante un conflitto a fuoco”.


Articolo pubblicato il giorno 27 Giugno 2021 - 07:53


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento