Salerno e Provincia

Salerno, confermato il sequestro delle 270 tonnellate di conserve vegetali

Condivid

Il giudice del riesame ha convalidato il sequestro della 270 tonnellate di conserve vegetali bloccate a San Marzano sul Sarno

I magistrati hanno confermato tutte le risultanze investigative, e quindi i provvedimenti cautelari. Verifiche sono ora in corso presso la grande distribuzione per accertare dove sono state messe in vendita e in che quantità la conserve alimentari non conformi.

I carabinieri del Reparto tutela agroalimentare (Rac) di Salerno avevano condotto, nei giorni scorsi, un’altra operazione, la ‘Scarlatto tre’, nel contrasto agli illeciti nel comparto agroalimentare e a tutela degli interessi dei consumatori.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE:De Luca blocca il mix di vaccini: “Astrazeneca solo agli over 60”

Sequestrate, per mancanza di tracciabilità, 270 tonnellate di conserve vegetali per un valore complessivo di circa 280mila euro.È stato trovato un deposito di circa 600 metri quadri, a San Marzano sul Sarno, area particolarmente vocata per la produzione conserviera, dove sono stati scoperti “inequivocabili segnali di attività di stoccaggio” di ingenti partite di conserve alimentari in scatolame.

carenze igienico sanitarie: scatta il sequestro

Eseguiti i preliminari accertamenti sul deposito, che risultava nella disponibilità di una società del posto attiva nel settore della coltivazione degli ortaggi, il Rac di Salerno ha fatto un accesso ispettivo nella struttura.Il personale sanitario dell’Asl competente, intervenuto in supporto, svolti i controlli di competenza, ha decretato la sospensione immediata dell’attività aziendale, avendo rilevato carenze sia di natura igienico-sanitaria che sotto il profilo autorizzativo (la destinazione d’uso dell’immobile non era mai stata comunicata all’Azienda sanitaria locale).

All’interno della struttura sono state trovate – in stoccaggio- ingentissime quantità di conserve vegetali, confezionate in barattoli di banda stagnata di diversi formati, in rilevante parte costituite da pomodoro e legumi, la cui origine, provenienza e titolarità hanno richiesto più giorni per una corretta ricostruzione di filiera.Al termine degli accertamenti, i militari dell’Arna hanno sequestrato, per mancanza di tracciabilità, 270 tonnellate di conserve vegetali per un valore complessivo di circa 280mila euro.


Articolo pubblicato il giorno 14 Giugno 2021 - 08:50

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Sanremo 2025: “Rossetto e Caffè” ha fatto scatenare l’Ariston con il sax a sorpresa di Daniele Vitale

Il pubblico dell'Ariston tutto in piedi a cantare e ballare con "Rossetto e caffè" di… Leggi tutto

15 Febbraio 2025 - 09:02

Napoli, due locali della movida di Chiaia rubavano energia elettrica: denunciati

Napoli - Un’intensa attività di controllo è stata condotta dai carabinieri della Compagnia Napoli Centro… Leggi tutto

15 Febbraio 2025 - 08:16

Napoli, scippa una coppia nella notte di San Velentino: arrestato 31enne

Nella notte di San Valentino movimentata nel centro di Napoli: una ragazza è rimasta vittima… Leggi tutto

15 Febbraio 2025 - 07:56

Scarcerato il braccio destro di Raffaele Imperiale

Massimo Liuzzi, un cinquantenne originario di Giugliano, è stato scarcerato dal carcere di Bellizzi Irpino.… Leggi tutto

15 Febbraio 2025 - 07:48

Carlo Conti e Fiorella Mannoia condurranno l’evento-omaggio a Pino Daniele

Il prossimo 18 settembre 2025, Carlo Conti e Fiorella Mannoia condurranno un evento eccezionale, "Pino… Leggi tutto

15 Febbraio 2025 - 07:37

Sanremo 2025: Giorgia e Annalisa vincono la serata delle cover

Giorgia e Annalisa con il brano 'Skyfall' di Adele vincono il premio della serata cover… Leggi tutto

15 Febbraio 2025 - 07:22