Ultime Notizie

Al via ‘Salerno Danza Festival 2021’: martedì 22 giugno ‘Piramo e Tisbe’

Condivid

La storia d’amore di Ovidio si traduce in un flusso dinamico di energie ed emozioni

Se la parola d’ordine dell’edizione numero nove di ‘Salerno Letteratura’ è “occasioni”, è alla sua mano tesa che volge “Salerno Danza Festival 2021”. I due eventi si intrecciano, si incontrano, ed è proprio nella casa del più importante festival del Sud Italia che il cartellone dedicato alla danza riconosce il suo primo palcoscenico.

Martedì 22 giugno, alle 22.30, nell’atrio del Duomo di Salerno, va in scena la compagnia “Borderline Danza“, una delle compagnie più in vista nel panorama campano, in “Piramo e Tisbe”. Tratto da “Metamorfosi: la trasformazione del conflitto”, la performance sarà interpretata dai danzatori – autori: Adriana Cristiano e Antonio Formisano. Le coreografie sono di Claudio Malangone, danzatore, coreografo e psichiatra che fonda la compagnia nel 1998.

‘Piramo e Tisbe’ – foto comunicato stampa

Piramo e Tisbe traduce in un flusso dinamico di energie ed emozioni la commovente storia d’amore raccontata da Ovidio nelle Metamorfosi e divenuta, più in là negli anni, ispirazione per lo sciagurato amore shakespeariano di Romeo e Giulietta. Nella leggenda ovidiana, i due, vicini di casa, si amano per il tramite di una crepa di muro che separa le loro abitazioni. Osteggiati dalle loro famiglie, contrarie al loro amore, decidono di fuggire e si danno appuntamento alle radici di un gelso.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE La 34ma edizione del festival internazionale Delta Blues è pronta a partire

Tisbe arriva prima all’incontro e si imbatte in una leonessa: riesce a scappare ma perde il velo, strappato e macchiato di sangue dalla belva. Al suo arrivo, Piramo trova il velo e crede morta la sua amata. Preso dallo sconforto, si suicida lanciandosi su una spada. Successivamente, la sopraggiunta Tisbe trova il cadavere in fin di vita del suo amante che esala l’ultimo respiro sussurrandole il suo nome. Sotto il gelso e accanto al cadavere di Piramo, Tisbe decide di togliersi la vita e i frutti dell’albero, intrisi del sangue dei due amanti, diventano color vermiglio.


Articolo pubblicato il giorno 19 Giugno 2021 - 11:41

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

ENEMI: in radio il nuovo singolo Giuro su Dio

Un giovane rapper siciliano sta sconvolgendo le onde radio con il suo nuovo singolo, un'esplosione… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 17:37

Tegola Napoli, stagione finita per Buongiorno: lesione all’adduttore

Non sarà il finale di stagione sognato da Alessandro Buongiorno. Il difensore del Napoli, uscito… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 17:07

Napoli da gustare: tour guidato tra i sapori dello street food

Se ami il cibo e desideri esplorare Napoli attraverso i suoi sapori autentici, il Tour… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 16:53

Marisa Laurito: “Scudetto? Massima scaramanzia, ma se lo vince il Napoli so già cosa indossare”

Il vestito è pronto, lo stemma pure, ma la bocca resta cucita. Perché a Napoli,… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 16:44

Sconvolgente assegnazione al premio Ornella Vittorioso edizione III ad Antonella Pandalone tra sospetti favoritismi

Una giovane ricercatrice ha fatto scalpore vincendo il prestigioso Premio Ornella Vittorioso, assegnato per una… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 16:37

Sorrento, gli studenti ripuliscono Marina Grande: educazione ambientale in azione

Un’intera mattinata tra sabbia e plastica per imparare a rispettare il mare e diventare cittadini… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 16:26