Italia

Roma, I-Care vincono torneo della solidarietà e disuguaglianza

Condivid

Un calcio al pallone e uno alle disuguaglianze.

Lo hanno dato quattro squadre protagoniste del quadrangolare ‘Dream World Cup – Crazy for football special edition’, torneo all’insegna dello sport come strumento di cura, integrazione, inclusione e speranza per le persone più fragili, organizzato da ECOS con il sostegno della Regione Lazio.

Dopo la cerimonia di apertura, sotto le note di ‘We are the people’, inno degli Europei di calcio 2020 e dell’inno di Mameli che accompagna sempre la Nazionale Crazy for football (la selezione nazionale di calcio a 5 per la salute mentale), le squadre si sono sfidate in partite ad alto livello agonistico, sotto la direzione degli arbitri federali inviati dall’Associazione italiana arbitri (Aia), sempre sensibile a queste iniziative.

La vittoria è andata agli I-CARE, rappresentativa di rifugiati e richiedenti asilo, a cura della Asl Roma 1 e del centro Samifo, che nella finale per il primo posto ha battuto la Nazionale italiana Crazy for football. Sul terzo gradino del podio è salita la squadra IDEA, compagine di studenti delle scuole secondarie di Roma, che nella finalina ha avuto la meglio ai rigori sugli ‘Sphere’, formazione di medici psichiatri, operatori della salute mentale e tecnici dello sport.

Ma sui campi di calcio a 5 del circolo ‘Il Faro’ hanno vinto tutti i partecipanti, che hanno indossato tutti la maglia dell’inclusione, dell’integrazione e della solidarietà.
“Lo sport, in questo caso il calcio a 5, ha dimostrato ancora una volta di non conoscere confini e di essere in grado di superare barriere e ostacoli di ogni tipo- ha dichiarato con orgoglio il ct della Nazionale italiana ‘Crazy For Football’, Enrico Zanchini- unendo persone di qualsiasi razza, condizione fisica e mentale”.

“La partecipazione di tanti medici psichiatri, che hanno indossato la maglia SPHERE, un Progetto europeo che intende promuovere la pratica sportiva come strumento di riabilitazione psichiatrica- ha affermato il medico psichiatra Santo Rullo, ideatore del progetto Crazy For Football- rappresenta un segnale forte per le istituzioni affinché I tecnici dello sport siano riconosciuti come figure indispensabili all’interno dei servizi, pubblici e privati, della salute mentale”.

Grande soddisfazione ha espresso anche Giancarlo Santone, direttore UOSD Centro Samifo Asl Roma 1, nelle vesti di giocatore nelle fila degli Sphere come medico psichiatra e selezionatore della squadra degli ICARE, nata nell’ambito di un Progetto interregionale co-finanziato dalla Regione Lazio, che mira a migliorare i servizi per immigrati, rifugiati e richiedenti asilo.

Sui campi di gioco hanno voluto essere presenti anche Maurizio Veloccia, vice capo di Gabinetto della Regione Lazio, e un emozionatissimo Roberto Tavani, delegato allo Sport della Presidenza della Regione Lazio, che ha portato il saluto del presidente Nicola Zingaretti, sottolineando l’impegno della Regione Lazio nel sostenere questo tipo di iniziative.

All’evento ha preso parte anche Roberto Natale, responsabile di Rai per il Sociale, che patrocina il progetto della Nazionale Crazy For Football, che ha ribadito l’impegno del servizio pubblico nella diffusione dei principi e dei valori che animano questo progetto.
Una giornata molto significativa, dunque, con un alto valore scientifico e sociale, all’insegna dello sport e dell’inclusione, arricchita da un terzo tempo nel segno del cibo e della musica con le dolci note di Lucio Dalla che hanno fatto da sottofondo a tutta la parte finale della manifestazione.


Articolo pubblicato il giorno 21 Giugno 2021 - 16:19
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Crollo Vela Scampia, mobilitazione per Martina: appello per cure neurologiche

Napoli - Cresce la solidarietà attorno a Martina Russo, la giovane gravemente ferita nel tragico… Leggi tutto

25 Aprile 2025 - 15:42

Napoli, minacce in videochiamata all’ex: “Ho coltello e pistola, scegli tu cosa uso”

Napoli -Una studentessa salernitana di 25 anni ha denunciato l’ex compagno per gravi minacce e… Leggi tutto

25 Aprile 2025 - 15:16

Campi Flegrei, scossa di magnitudo 2.7 avvertita a Napoli e dintorni

Napoli – Una scossa di terremoto di magnitudo 2.7 ha scosso questa mattina l’area dei… Leggi tutto

25 Aprile 2025 - 14:59

Roma suona allarme IT Alert che spaventa Cittadini e Fedeli presenti per addio al Papa

Roma, 25 aprile 2025 – Un allarme IT Alert ha fatto sobbalzare i romani e… Leggi tutto

25 Aprile 2025 - 14:25

La Morte del ‘Re dei Bancomat’ è un Suicidio o una Messinscena? Le Stranezze del Funerale

Milano, 25 aprile 2025 – Giuseppe Molinelli, noto come il "Re dei bancomat" e capo… Leggi tutto

25 Aprile 2025 - 14:06

Fermati 63 pregiudicati tra Barra e San Giovanni a Teduccio

La polizia sferra un blitz anti-crimine nei quartieri di San Giovanni e Barra, teatro nei… Leggi tutto

25 Aprile 2025 - 13:17