Primo Piano

Movida violenta: risse nella notte a Bacoli e a Chiaia. I VIDEO VIRALI SUI SOCIAL

Condivid

Due risse tra giovanissimi nella notte della movida: una a Bacoli  e l’altra nel quartiere napoletano di Chiaia, nella zona dei ‘Baretti’.

In entrambi i casi i protagonisti sono giovanissimi, che chiaramente non indossavano la mascherine di protezione, e in un caso la rissa e’ scoppiata oltre il coprifuoco. Il primo caso si e’ verificato a Bacoli, su un lido che aveva organizzato una festa all’aperto. Due gruppi di ragazzi si sono affrontati con pugni, calci e utilizzando tirapugni e caschi. Due feriti e indagini della polizia. Della rissa c’e’ anche un video postato sui social da un passante.

“La rissa andata in scena sabato notte a Bacoli è inquietante. Una ventina di ragazzi che si prendono a botte con caschi, tirapugni e una violenza inaudita, come se fossero in guerra. È l’ennesima notte di follia nella movida napoletana, l’ennesima rissa che vede come protagonisti tanti minorenni. Sono settimane che denunciamo la deriva pericolosa che sta assumendo la movida post lockdown; viaggiamo ad una media pericolosa di 2/3 maxi risse a weekend. Ed è inquietante, guardando le immagini, sentire le risate degli ‘spettatori’ che guardano divertiti e interessati come se fosse tutto un gioco”. Lo ha detto Francesco Emilio Borrelli, consigliere regionale di Europa Verde.

L’altra rissa, dopo le 23, nel salotto ‘buono’ di Napoli. In due si sono picchiati scatenando il panico e il fuggi fuggi. Anche in questo caso indaga la polizia.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Napoli, processo da rifare per la morte di Genny Cesarano

“Sembra ormai una gara a chi fa le cose più assurde. Un delirio di auto e scooter in corsa. Come notiamo dalle decine di filmati che ci inviano i cittadini. E si riprendono, postando tutto sui social, come accaduto in via Caracciolo, dove in quattro, senza casco, impennano su uno scooter. E nel weekend i pronto soccorso vanno in affanno – denuncia Borrelli – pieni di protagonisti di risse, vittime di incidenti, persone in stato di ebbrezza. Una situazione che rischia di mandare in tilt anche le forze dell’ordine. Servono regole chiare e presidi fissi nei luoghi più sensibili, serve il pugno duro per invertire il trend o ci troveremo presto a commentare qualche tragedia. E allora sarà troppo tardi”.


Articolo pubblicato il giorno 13 Giugno 2021 - 14:13

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer napoletani e i complici

Svolta nel processo per l'efferato omicidio di Elson Kalaveri, il 36enne albanese crivellato di colpi… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 21:20

Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo avanti per il restyling”

Napoli - Il recupero del terzo anello dello Stadio Maradona è più vicino: lo studio… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:57

Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei cittadini

Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:12

Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi

Nuovo scontro tra le amministrazioni locali di Capri e Anacapri e la Regione Campania sul… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:05

Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il pediatra: “Mai visitata”

Santa Maria Capua Vetere  - Svolta nel processo per la tragica morte della piccola Aurora,… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:58

Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi

Convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è tenuta oggi una riunione per… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:51