#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 15:59
14.1 C
Napoli
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalitร : “No alla criminalitร ”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatoriโ€ compie 25 anni:โ€จspecial event a Napoli โ€จnel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a โ€œLa Birreriaโ€ di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dellโ€™ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani

Napoli, sabato riapre il Parco Sommerso della Gaiola

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli, sabato riapre il Parco Sommerso della Gaiola

Firmato lโ€™Accordo tra Comune di Napoli, Autoritร  Portuale e Ministero dellโ€™Ambiente attraverso Lโ€™Ente gestore del Parco Sommerso di Gaiola che sottoscrive una collaborazione tra Istituzioni per consentire ai cittadini una fruizione sostenibile degli spazi del Parco Sommerso e della Spiaggia Pubblica.

PUBBLICITA

โ€œCostruire un modelloโ€ dice lโ€™Assessore Menna โ€œche metta insieme le Istituzioni per collaborare, ognuno per le proprie competenze a stimolare i cittadini ad usufruire degli spazi pubblici rispettando lโ€™Ecosistema ed il Patrimonio culturale rappresenta un valore aggiuntoโ€ infatti, sottolinea il Direttore del Parco, Maurizio Simeone โ€œin questi anni il Parco ha fatto un lavoro enorme proprio nella direzione dell’educazione ambientale e divulgazione culturale per fare sรฌ che i cittadini stessi e le nuove generazioni abbiano piena consapevolezza di questo immenso patrimonio ambientale e storico-archeologico della nostra Cittร โ€.

Riapre, quindi, al pubblico il Parco Sommerso di Gaiola, chiuso da oltre 6 mesi a seguito delle disposizioni per il contenimento della diffusione di COVID-19 (DPCM del 03/11/2020 e successivi), che imponeva a livello nazionale la chiusura al pubblico dei Luoghi della cultura di cui allโ€™art. 101 del Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 โ€œCodice dei beni culturali e del paesaggioโ€.

Approfittando della chiusura al pubblico imposta dalle misure anti COVID-19, in questi mesi, il Comune di Napoli ha imposto ai proprietari dei fondi confinanti la realizzazione di importanti lavori non piรน procrastinabili di restauro e messa in sicurezza al muro di contenimento del terrapieno che costeggia la lunga pedamentina di accesso al Parco che si diparte da Discesa Gaiola. Oltre a ciรฒ sono stati realizzati a cura del Parco i necessari lavori di risanamento e messa in sicurezza della banchina del porticciolo danneggiata dalle mareggiate.

Si riapre sabato 5 Giugno in occasione della Giornata mondiale dell’ambiente, data simbolica importante per sottolineare l’importanza vitale della tutela dell’ecosistema marino cittadino che questo accordo appena firmato contribuirร  a salvaguardare ancora di piรน per questa e le future generazioni.

La riapertura sarร , come per la passata stagione, all’insegna della sostenibilitร , vivibilitร  e sicurezza. Sulla base dei dati raccolti durante la stagione scorsa, infatti, il 98% dei fruitori ha espresso grande apprezzamento sulle condizioni di vivibilitร , sicurezza, pulizia e decoro dell’area, scaturite dalle misure di contingentamento degli accessi.

Ascoltando i suggerimenti degli utenti, sono stati apportati miglioramenti nel sistema di prenotazione, per agevolare sempre piรน la fruizione pubblica dell’area, garantendone ancor piรน una pluralitร  di accesso ai cittadini. In particolare si รจ provveduto a far realizzare un nuovo sistema di prenotazione che permetterร  di inserire dei blocchi sulla possibilitร  di uno stesso utente di prenotare l’accesso per piรน di due turni a settimana e delle penalitร  per le fastidiose “prenotazioni fantasma”, ovvero le prenotazioni fatte da utenti che poi non usufruiscono dell’accesso, privando inutilmente altri utenti di posti utili.

Confermati quindi i due turni di accesso (9:00-13:00 e 14:00-18:00) con sistema di prenotazione online all’indirizzo https://www.areamarinaprotettagaiola.it/prenotazione , ma il numero di bagnanti per turno รจ stato portato a 100 per un totale quindi di 200 bagnanti al giorno.

Il Direttore del Parco Sommerso, Maurizio Simeone, esprime grande soddisfazione per questa tanto attesa riapertura: โ€œSiamo felici che proprio all’interno di una Riserva marina e Parco archeologico sommerso, grazie ad una sana collaborazione istituzionale si sia trovata la chiave per dimostrare la possibile convivenza tra fruizione pubblica, tutela del patrimonio e sicurezza dei cittadini”.

Stessa soddisfazione da parte dell’Assessore alle Pari Opportunitร  con Delega al mare, Francesca Menna: “Il nuovo sistema di prenotazione, che verrร  anche sperimentato sulla spiaggia delle Monache, garantirร  ancor piรน un accesso plurale e democratico ai cittadini all’insegna della sostenibilitร  ambientale in un luogo unico della nostra Cittร ”.

Nel frattempo in questi giorni i volontari del CSI Gaiola onlus si sono mobilitati per ripulire spiaggia e scalinatella, invasa da rovi e cespugli dopo il lungo periodo di chiusura.


Articolo pubblicato il giorno 3 Giugno 2021 - 14:30


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento