#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Aprile 2025 - 06:59
12.8 C
Napoli
Patrizia Conte trionfa a The Voice Senior 2025: “La musica...
Oroscopo del 12 aprile 2025 segno per segno
Tentata estorsione a consigliere regionale e imprenditori, chiesti 15 anni...
Gragnano, dopo 20 anni di accuse e processi: Gerardo Cuomo...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: jackpot sale a 18,9 milioni
Truffano anziana a Potenza: due napoletani arrestati in autostrada
Campania, il Pd guarda a Fico per le Regionali
Napoli, Tari in calo per 200mila famiglie: la giunta Manfredi...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di oggi, venerdì 11 aprile 2025:...
Strage del bus ad Avellino, Castellucci condannato a 6 anni:...
Terra dei Fuochi: inizia la bonifica di Calabricito ad Acerra
Arzano, non mandano i figli a scuola: 8 genitori denunciati...
Benevento, riconosciuto il reato continuato: pena ridotta di oltre la...
Truffe agli anziani, Giusy Valda era uno dei “Corrieri”. I...
Scommesse illegali, ecco cosa rischiano i giocatori coinvolti
Avellino, raffica di furti nei supermercati: arrestata una banda in...
La SSC Napoli ospita la Philadelphia Junior Cup
Avellino, strage del bus: condanna definitiva a 6 anni per...
Processo al Clan Contini: revocata ordinanza di presentazione alla pg...
Caso scommesse, il sistema smascherato: calciatori pagavano i debiti con...
Quarto, omicidio di Antonella Iaccarino, la difesa in aula: “Riccio...
Protezione dei pagamenti nell’iGaming: cosa dovrebbero sapere i giocatori
Il Fascino del Loto Blu: tra storia, proprietà e usi...
Mobilità nel caos a Napoli, associazioni al Sindaco: “Servono soluzioni...
Caso scommesse, Fagioli coinvolse Pinsoglio e Gatti. Il pm: “Lo...
San Giorgio, sequestro del 15enne: convalidato l’arresto per il rapitore
Napoli, La Bottega di Marco: un anno di eccellenza tra...
De Luca forse si è arreso: “Mi riprendo la vita,...
Cinque milanesi a capo del presunto giro scommesse illegali con...
I casinò preferiti d’Italia: cosa li distingue?

Reggia di Caserta la mobilità interna diventa green

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Reggia di Caserta la mobilità interna diventa green. Grazie ad un comodato gratuito di Honda Motor Europe Italia e D. Car Motors cambia la sua vettura istituzionale

L’Istituto museale ha rinnovato l’accordo con la D. Car Motors S.R.L, società che gestisce i mandati di concessione per la vendita ed assistenza di autovetture di marca Honda per la provincia di Caserta, con un approccio ecologico.
Grazie alla disponibilità della D. Car Motors, che ha accolto la richiesta avanzata dalla Direzione a fine 2019 di sostituzione del veicolo già in uso con un modello a tecnologica avanzata sul piano della sostenibilità, la Reggia di Caserta cambia la sua vettura istituzionale.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE Violenza sessuale di gruppo: arrestato il calciatore Portanova e due napoletani

Concluso l’iter che ha subito un brusco rallentamento a causa dall’emergenza sanitaria, è arrivato il nuovo veicolo full hibrid: la Jazz 1.5 Hev Crosstar Executive eCVT. La modalità elettrica utilizza l’energia accumulata nella batteria agli ioni di litio per alimentare il motore elettrico, offrendo una guida a basse emissioni.
L’auto, concessa in comodato d’uso gratuito, riporta sulle fiancate laterali il brand Reggia di Caserta in modo da conferirle riconoscibilità, contribuendo nella promozione della visibilità del Museo del Ministero della Cultura.

La consegna simbolica è avvenuta questa mattina, 11 giugno, in piazza Carlo di Borbone, alla presenza del Direttore generale della Reggia di Caserta Tiziana Maffei, del Direttore generale della Honda Italia Simone Mattogno e del management Honda Motor Europe Ltd – Italia e D.Car Motors.
La Direzione del Complesso vanvitelliano, conscia dell’importanza del rispetto dell’ambiente e del ruolo educativo e di esempio del Museo, Istituto dello Stato, è costantemente impegnata per la promozione di un approccio ecosostenibile in linea con gli obiettivi dell’Agenda 2030 dell’Organizzazione delle Nazioni Unite.

mobilita reggia caserta green
Mobilità green_Reggia di Caserta

Il percorso avviato vedrà presto l’arrivo di auto elettriche di servizio anche per il personale di vigilanza e un bando per la mobilità sostenibile del pubblico nel Parco Reale.

Tutte iniziative ispirate agli obiettivi ‘Salute e benessere’, ‘Energia pulita e accessibile’, ‘Città e comunità sostenibili’, ‘Consumo e produzione responsabili’, ‘Lotta contro il cambiamento climatico’, ‘Vita sulla Terra’ e ‘Partership per gli obiettivi’.


Articolo pubblicato il giorno 11 Giugno 2021 - 18:31



ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento