#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 18:37
17.8 C
Napoli
Lanciato il controverso volume di Donato Di Poce su Ennio...
Mezzo secolo di crimini, segreti e sangue: Antonio Mancini racconta...
Fondazione Banco Napoli svela al pubblico la mostra che esplora...
Ritardi di un’ora sulla Roma-Napoli: prolungati disagi per i pendolari
Esplorare Come Gli Appassionati di Lettura Costruiscono le Loro Collezioni...
Napoli 2500: al Real Albergo dei Poveri il primo “Pranzo...
Castellammare di Stabia, vendita abusiva di frutta e verdura: scatta...
Bologna: Italiano premiato dalla Serie A come miglior allenatore del...
Napoli Queer Festival 2025: corpi, voci e resistenze per gli...
Kiki Orsi lancia il suo atteso album Kontiki, la musica...
Inaugurato il nuovo ponte sul canale Agnena a Cancello ed...
A Napoli ripartono lavori per ripristino del ‘tram del mare’
Operazione antidroga a Napoli: quattro arresti in 24 ore
Napoli, cade di notte in una scarpata con lo scooter...
Trentola Ducenta: arresti domiciliari per due imprenditori accusati di riciclaggio...
Napoli, chiusa per 60 giorni una struttura ricettiva: telecamere nascoste...
Napoli, arrestato un 44enne napoletano che dovrà scontare oltre 2...
Corso Umberto I, furto con strappo: 19enne arrestato dalla polizia
San Nicola la Strada, nuovo arresto dei carabinieri a Largo...
Villa Literno, birra rubata e minacce dopo una rissa: 47enne...
La maddalonese Marikarma torna con Bellini, fuori il 15 aprile
Napoli, alla libreria Raffaello La lezione di Loenardo La Puma
Juve Stabia, mister Pagliuca carica l’ambiente: “Contro la Salernitana daremo...
Accademia di Medicina di Torino esplora il lato oscuro dell’Intelligenza...
Monte di Procida, arrestato 67enne per stalking: minacciava l’ex con...
Al Teatro CortéSe una girandola di risate con Una notte...
The Hormonauts: da venerdì 4 aprile in digitale il nuovo...
Torre Annunziata, domani l’iniziativa A Oplontis è Primavera
Napoli, suicidio nel carcere di Secondigliano: è il 27esimo caso...
Franchising Immobiliare: Come Funziona e Perché Sceglierlo nel Settore delle...

Reggia di Caserta: parte il restauro dell’installazione fotografica Mapplethorpe

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Reggia di Caserta: al via il restauro installazione fotografica Mapplethorpe
L’artista americano la realizzò per collezione Terrae Motus

Prosegue alla Reggia di Caserta, diretta da Tiziana Maffei, con l’avvio del restauro dell’installazione del grande fotografo americano Robert Mapplethorpe (New York, 1946 – Boston, 1989), l’attività di “conservazione programmata” della collezione Terrae Motus.
L’intervento, come previsto dal bando con il quale è stato selezionato il progetto, sarà effettuato all’interno del Laboratorio di Restauro della Reggia di Caserta, e verrà eseguito dalla SMP Photo Conservation Studio di Sandra Maria Petrillo, professionista con esperienza decennale nella conservazione e nel restauro di opere fotografiche.

Per Terrae Motus, la collezione ideata dal gallerista napoletano Lucio Amelio dopo il sisma in Irpinia nel 1980 e donata alla Reggia, Mapplethorpe realizzò nel 1983 una serie di cinque fotografie di grande formato, sulle tematiche della vita e della morte, intitolate “Denis Speight with Thornes”, “Jack with Crown”, “Skull and Crossbones”, “Jill Chapman” e “Dennis Speight with Flowers”. Chiari i riferimenti ai simboli della passione di Cristo, quali la corona di spine in “Jack with Crown” e il profilo della Maddalena in “Jill Chapman”. Tutte le immagini sono state realizzate nello studio newyorkese dell’artista, ad eccezione del pannello centrale “Skull and Crossbones”.

restauro mappelthorpe
Restauro dell’installazione fotografica Mappelthorpe

Esso mostra uno dei due cippi con teschio ed ossa posti all’entrata della chiesa barocca di Santa Maria delle Anime del Purgatorio ad Arco, fotografato da Mapplethorpe durante il suo soggiorno napoletano. Come in tutte le altre opere dell’artista, anche questa serie richiama in maniera evidente lo stile dei ritratti ottocenteschi e quelli della fotografia di moda del Novecento.
Caratteristica delle immagini è l’uso del bianco e nero con un’ampia scala tonale.

POTREBBE INTERESSARTI SAPERE La Reggia di Caserta si colora di blu per i 30 anni della Convenzione Onu

Le stampe sono state realizzate, con tutta probabilità, da Tom Baril, storico stampatore con cui Mapplethorpe collaborava fin dal 1979. L’opera, insieme ad altre appartenenti alla collezione Terrae Motus, fu esposta prima a Boston, all’Institute of Contemporary Art, nel novembre 1983, poi a Villa Campolieto (Ercolano) nel 1984. Il restauro dell’installazione si inserisce nel processo di riallestimento della collezione Terrae Motus all’interno della Reggia di Caserta.


Articolo pubblicato il giorno 8 Giugno 2021 - 15:27



ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento