Gli appuntamenti festivi di teatro musica e laboratori terranno compagnia ai piccoli dai 3 anni, mattina e pomeriggio
Continua la programmazione della rassegna โOPEN AIRโ nella pineta del Teatro dei Piccoli alla Mostra dโOltremare.
Sabato 12 giugno, alle ore 11.30, si terrร ย il nuovo concerto โMusica in movimentoโ, a cura di Progetto Sonora: i giovani musicisti del Sonora Chamber Ensemble, saranno sul palcoscenico con la cantante Adria Mortari e il chitarrista e cantante Francesco Ruoppolo. Il concerto, strutturato per essere fruito in modo piacevole ed interessante sia per i piccoli ascoltatori che per i loro familiari, propone brani musicali – tutti di durata consona alle capacitร dโascolto dei piรน piccoli – dei piรน vari generi, dal classico al popolar, dal jazz allโetnico.
Questo concerto (come gli altri della rassegna Open Air) sarร preceduto da un laboratorio musicale a cura di Francesco Ruoppolo e Salvatore Prezioso. Con lโausilio di un ricco strumentario percussivo Orff, saranno proposti dei โgiochi di musica-movimentoโ: i bimbi potranno accompagnare lโesecuzione musicale con gli strumenti e le istruzioni ricevute, con una vera e propria partecipazione attiva al concerto e la gioia del far musica insieme.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHEย La sete eruttiva di un artista vulcanico: Maurizio DโAndrea
Sempre nella giornata di sabato 12 giugno, alle ore 18.00, la terza replica dello spettacolo de I Teatrini โCon le ali di Peterโ, liberamente ispirata a J.B. Barrie, a firma di Giovanna Facciolo, che ha raccolto un grande successo durante la messa in scena della scorsa settimana.
Domenica 13 giugno si prosegue con doppio appuntamento, ore 11.30 e 18.00, dello spettacolo โCanzoncine un poโ bambineโ a cura di Stilema/Unoteatro, una carrellata di canzoni, filastrocche e si fila storie originali scritte, cantate e recitate da Silvano Antonelli per lโinfanzia, che prendono spunto dalla vita
e dai pensieri dei bambini.
Doppio ingresso per il pubblico: pedonale da Viale Kennedy o con auto da via Terracina n.197 (Quick Parking).
Costo del biglietto, 7 euro (comprensivo dei laboratori, a partire da unโora prima dellโinizio spettacoli/concerti) e la prenotazione รจ obbligatoria al numero telefonico 327 0795871. Posti limitati.
Il programma, causa meteo, puรฒ subire variazioni, pertanto si invita il pubblico a seguire gli eventuali aggiornamenti al calendario su www.teatrodeipiccoli.it e alla pagina FB teatrodeipiccolinapoli.
Articolo pubblicato il giorno 9 Giugno 2021 - 16:21