Teatro

Per Mutaverso Teatro vanno in scena Roberto Latini e Giuseppe Semeraro

Condivid

Prosegue la stagione Mutaverso Teatro, progetto a cura dell’Associazione Erre Teatro ideato e diretto da Vincenzo Albano.

Giovedì 10 giugno ore 20.30 al Quadriportico Santa Maria delle Grazie, Fortebraccio Teatro e Compagnia Lombardi-Tiezzi presentano La delicatezza del poco e del niente – Roberto Latini legge Mariangela Gualtieri.

Alcune delle più belle confidenze della meravigliosa poetessa trovano forma in un concerto poetico per sola voce: Latini mostrerà in scena la capacità che hanno i poeti di stare nei silenzi intorno alle parole.

principio attivo teatro

Il 13 giugno sempre alle 20.30 al Chiostro Ave Gratia Plena, Principio Attivo Teatro porta in scena La manutenzione della solitudine, reading poetico di Giuseppe Semeraro con le musiche eseguite dal vivo da Leone Marco Bartolo. Un lavoro che mette a fuoco come nella società dell’iperconnessione, lavorare sulla solitudine sia un imperativo etico. L’ingresso è previsto alle ore 20.00. Per partecipare all’evento è necessaria la prenotazione. Biglietto unico: euro 12.

Per info e contatti info@erreteatro.it oppure 329 4022021.

Giovedì 10 giugno al Quadriportico Santa Maria delle Grazie Roberto Latini, Premio Ubu 2014 e 2017 come Miglior Attore e ex direttore del Teatro San Martino di Bologna, darà voce ad alcune delle composizioni più intense della poetessa cesenate, fondatrice del Teatro Valdoca, Mariangela Gualtieri, tra cui Ossicine, Voci tempestate, Sermone ai cuccioli della mia specie, So dare ferite perfette, Fuoco centrale e Paesaggio con fratello rotto.

La delicatezza del poco e del niente – Roberto Latini legge Mariangela Gualtieri – concerto poetico di parole, lucciole, tenerezze e incanti – nasce dalla collaborazione tra Fortebraccio Teatro, compagnia fondata da Latini volta alla sperimentazione del contemporaneo, alla riproposizione dei classici e alla ricerca di una scrittura scenica originale, e la Compagnia Lombardi-Tiezzi.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE LEGGERE: ‘Tulipani di seta nera’ si conclude con Eugenio Bennato

Domenica 13 giugno al Chiostro Ave Gratia Plena sarà la volta di Principio Attivo Teatro con La manutenzione della solitudine, reading poetico di Giuseppe Semeraro con le musiche eseguite dal vivo da Leone Marco Bartolo. Nella società dell’iperconnessione, della comunicazione coatta, fare manutenzione della solitudine è un atto di coraggio, un imperativo etico. Giuseppe Semeraro mette in scena versi che ritornano come un mantra, si fanno preghiera, rabbioso monito, denuncia; versi da maneggiare con cura, come si fa con le cose rare, fragili e indistruttibili. Tre preziose frecce al suo arco: l’arte dell’introspezione, l’abilità di ascoltare i mondi del dentro e del fuori e il dono del concreto. La solitudine incontra l’umanità, la moltitudine, ritorna al mondo bagnandosi della sua bellezza, incontra altri occhi e trabocca d’infinito.

Il prossimo appuntamento con la stagione Mutaverso Teatro è il 27 giugno all’Arena del Teatro Ghirelli è con la compagnia Gli Omini, che presenta Coppa del Santo – Agonismo e miracoli al tempo del distanziamento sociale, scritto da Giulia Zacchini e interpretato da Francesco Rotelli e Luca Zacchini. Un mercante in fiera sulle vite dei santi, uno spettacolo che coinvolge il pubblico in una riffa, ripensato per l’epoca del distanziamento sociale.


Articolo pubblicato il giorno 7 Giugno 2021 - 19:16

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Alla Feltrinelli di Napoli presentazione del libro La Maschera e il codice di Edoardo Boncinelli e Marco Rossano

Lunedì 7 aprile, alle ore 18.00, la Feltrinelli di Piazza dei Martiri a Napoli sarà… Leggi tutto

3 Aprile 2025 - 13:58

Teatro Totò infiamma il pubblico con la commedia “Grossi affaire di famiglia”

Nuovo appuntamento imperdibile al Teatro Totò, dove dal 4 al 13 aprile andrà in scena… Leggi tutto

3 Aprile 2025 - 13:51

VI edizione del Premio Letterario Torre Carwford

L’Associazione Torre Crawford APS ha lanciato ufficialmente il bando per la VI edizione del Premio… Leggi tutto

3 Aprile 2025 - 13:44

Violenta ragazzina in una discoteca di Baia Domizia: arrestato 17enne di Gaeta

Gaeta– I carabinieri di Gaeta hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di un… Leggi tutto

3 Aprile 2025 - 13:35

Al Conservatorio di Napoli, presentazione del CD di Enzo Moscato Hotel de l’Univers

Nell'ambito della rassegna “Parliamo di musica”, si preannuncia un incontro imperdibile che promette di far… Leggi tutto

3 Aprile 2025 - 13:30

Napoli, inseguimento ad alta velocità: in scooter senza targa feriscono carabiniere, 2 arresti

Napoli - Un inseguimento ad alta velocità per le vie di Napoli si è concluso… Leggi tutto

3 Aprile 2025 - 13:20