#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Aprile 2025 - 22:04
14.7 C
Napoli
Napoli, domani si presenta “Nikita: Storia di una camorrista”
Il Napoli lancia la quarta maglia: la Partenope Jersey
Napoli, E-commerce di abiti falsi: 21 indagati
Superenalotto del 10 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”, il...
Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti dell’estrazione del 10 aprile...
Rita De Crescenzo “Ho meno reati di molti politici. Ora...
Come riconoscere un casinò online affidabile in Italia
Napoli, omicidi in calo del 60% dal 2015: la videosorveglianza...
Al Parco di Ercolano, l’Antiquarium ospita una controversa mostra sui...
Fico spinge per il modello Napoli in Regione Campania
Aggressione a Quarto, il prefetto convoca il Comitato per la...
Pedinamenti notturni e minacce di morte: scatta il divieto d’avvicinamento...
Castellammare, il Museo Archeologico di Stabiae presenta il suo primo...
Pianura, sequestrati 500 kg di alimenti e sanzioni per 15.000...
Benevento, 18enne accusata di stalking torna in libertà
Salerno, rapina una sala giochi armato di bottiglia: arrestato 40enne
Ben Dj: la mia cover di Azzurro bloccata da Claudia...
Bacoli, domani la marcia contro la violenza sulle donne: “Rompiamo...
Le immagini choc del rapimento del 15enne a San Giorgio
Presentato il libro fotografico del controverso maestro dell’immagine Oreste Pipolo
Cannes, Fuori di Mario Martone sarà presentato in concorso
Inter, Marotta: “Triplete? Siamo ambiziosi, basta fare le comparse. Inzaghi...
San Sebastiano al Vesuvio, nasce il Polo della Sostenibilità Ambientale
Napoli, 3,5 milioni per la Casa della Fotografia Mimmo Jodice...
Meret carica il Napoli: “Vinciamole tutte, l’Inter può sbagliare. Noi...
Allarme baby-gang a Quarto, il sindaco Sabino chiede un incontro...
Nuovo romanzo di Lucia Criscuolo: Damasco addio, un addio che...
Sequestro lampo del 15enne: Antonio Amiral ha confessato e cambiato...
Da Muti a Jarre, a Pompei tornano a suonare le...
Inaugurato a Portici il supercalcolatore Cresco8: l’ENEA accelera la ricerca...

Per Mutaverso Teatro vanno in scena Roberto Latini e Giuseppe Semeraro

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Prosegue la stagione Mutaverso Teatro, progetto a cura dell’Associazione Erre Teatro ideato e diretto da Vincenzo Albano.

Giovedì 10 giugno ore 20.30 al Quadriportico Santa Maria delle Grazie, Fortebraccio Teatro e Compagnia Lombardi-Tiezzi presentano La delicatezza del poco e del niente – Roberto Latini legge Mariangela Gualtieri.

Alcune delle più belle confidenze della meravigliosa poetessa trovano forma in un concerto poetico per sola voce: Latini mostrerà in scena la capacità che hanno i poeti di stare nei silenzi intorno alle parole.

principio attivo teatro
principio attivo teatro

Il 13 giugno sempre alle 20.30 al Chiostro Ave Gratia Plena, Principio Attivo Teatro porta in scena La manutenzione della solitudine, reading poetico di Giuseppe Semeraro con le musiche eseguite dal vivo da Leone Marco Bartolo. Un lavoro che mette a fuoco come nella società dell’iperconnessione, lavorare sulla solitudine sia un imperativo etico. L’ingresso è previsto alle ore 20.00. Per partecipare all’evento è necessaria la prenotazione. Biglietto unico: euro 12.

Per info e contatti info@erreteatro.it oppure 329 4022021.

Giovedì 10 giugno al Quadriportico Santa Maria delle Grazie Roberto Latini, Premio Ubu 2014 e 2017 come Miglior Attore e ex direttore del Teatro San Martino di Bologna, darà voce ad alcune delle composizioni più intense della poetessa cesenate, fondatrice del Teatro Valdoca, Mariangela Gualtieri, tra cui Ossicine, Voci tempestate, Sermone ai cuccioli della mia specie, So dare ferite perfette, Fuoco centrale e Paesaggio con fratello rotto.

La delicatezza del poco e del niente – Roberto Latini legge Mariangela Gualtieri – concerto poetico di parole, lucciole, tenerezze e incanti – nasce dalla collaborazione tra Fortebraccio Teatro, compagnia fondata da Latini volta alla sperimentazione del contemporaneo, alla riproposizione dei classici e alla ricerca di una scrittura scenica originale, e la Compagnia Lombardi-Tiezzi.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE LEGGERE: ‘Tulipani di seta nera’ si conclude con Eugenio Bennato

Domenica 13 giugno al Chiostro Ave Gratia Plena sarà la volta di Principio Attivo Teatro con La manutenzione della solitudine, reading poetico di Giuseppe Semeraro con le musiche eseguite dal vivo da Leone Marco Bartolo. Nella società dell’iperconnessione, della comunicazione coatta, fare manutenzione della solitudine è un atto di coraggio, un imperativo etico. Giuseppe Semeraro mette in scena versi che ritornano come un mantra, si fanno preghiera, rabbioso monito, denuncia; versi da maneggiare con cura, come si fa con le cose rare, fragili e indistruttibili. Tre preziose frecce al suo arco: l’arte dell’introspezione, l’abilità di ascoltare i mondi del dentro e del fuori e il dono del concreto. La solitudine incontra l’umanità, la moltitudine, ritorna al mondo bagnandosi della sua bellezza, incontra altri occhi e trabocca d’infinito.

Il prossimo appuntamento con la stagione Mutaverso Teatro è il 27 giugno all’Arena del Teatro Ghirelli è con la compagnia Gli Omini, che presenta Coppa del Santo – Agonismo e miracoli al tempo del distanziamento sociale, scritto da Giulia Zacchini e interpretato da Francesco Rotelli e Luca Zacchini. Un mercante in fiera sulle vite dei santi, uno spettacolo che coinvolge il pubblico in una riffa, ripensato per l’epoca del distanziamento sociale.


Articolo pubblicato il giorno 7 Giugno 2021 - 19:16



ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento