#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
10.7 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

Alessandro Preziosi e Wanda Marasco per ‘Il Sogno Reale’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

‘Il Sogno Reale’, ‘Polifonie’ e ‘Diva’ gli appuntamenti di giovedì 17 giugno

Giovedì 17 giugno al Campania Teatro Festival, diretto per il quinto anno consecutivo da Ruggero Cappuccio e organizzato dalla Fondazione Campania dei Festival, arriva Alessandro Preziosi.

Alessandro Preziosi
Alessandro Preziosi. foto di Stefania Sapuppo

Preziosi, un felice ritorno al festival, dove già era stato ospite nel 2017 e 2018, interpreterà, nel Giardino dei Principi di Capodimonte (Porta Grande) alle 21, “Il Consulto”, racconto di Wanda Marasco. L’autrice napoletana di romanzi, pièce teatrali e raccolte poetiche ha collezionato molti riconoscimenti: nel 2017 ha vinto il prestigioso premio “Le maschere del teatro italiano” nella sezione “Migliore autore novità italiana” e sempre nello stesso anno il suo romanzo “La compagnia delle anime finte” (Neri Pozza edizioni) è arrivato finalista al Premio Strega.

“Il Consulto” è il testo appositamente scritto per “Il Sogno Reale. I Borbone di Napoli”, progetto di Ruggero Cappuccio a cura di Marco Perillo inserito nel programma dei Progetti Speciali di questa edizione. «Nel maggio del 1859 – scrive Wanda Marasco – il dottor Palasciano insieme a Lanza e Prudente, suoi illustri colleghi, viene convocato alla reggia di Caserta per un consulto sulle gravi condizioni di salute in cui versa Ferdinando II. I tre grandi medici si troveranno coinvolti in una situazione paradossale che è il nucleo tragicomico del racconto”.

Sempre a Capodimonte, nella Manifattura della Porcellana (Porta Miano) alle 19, un nuovo incontro con la Letteratura a cura di Silvio Perrella, “Polifonie”. Tre voci, quelle dei poeti Elisa Biagini, Carmen Gallo e Daniele Mencarelli, rappresentano polifonicamente il “laggiù” (“Laggiù” è il titolo dato quest’anno al ciclo di incontri curato da Silvio Perrella) nella poesia contemporanea. Nati tra gli anni Settanta e gli anni Ottanta, racconteranno cosa significhi scrivere poesia oggi in Italia. Ognuno a modo suo, ma intrecciando per una sera le loro voci.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE Scuole Elementari a lezione al Teatro di San Carlo

Nel Cortile della Reggia (Porta Grande) replica alle 21 “Diva”, spettacolo che Corrado Ardone ha tratto dalle lettere di Liliana Castagnola, intrigante e fatale sciantosa molto apprezzata nella Napoli degli anni ’30. Fu uno dei grandi amori di Antonio De Curtis, in arte Totò. Di sicuro il più drammatico. Regia di Lara Sansone. Interpreti Gino De Luca, Massimo Peluso, Giorgio Pinto, Ruben Rigillo, Ingrid Sansone, Lara Sansone, Ivano Schiavi.


Articolo pubblicato il giorno 16 Giugno 2021 - 10:54


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento