#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 12:58
13.1 C
Napoli
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo è la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1° aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti

Prendersi cura di sé ascoltando la musica

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Rilassante, stimolante, energica, romantica: questi e molti altri sono i tipi di musica che possono essere ascoltati, ciascuno dei quali può avere effetti diversi sulla nostra mente. Quando si parla di musica, si parla di un’arte da assaporare per piacere, per combattere la noia, per tenersi compagnia o – ultimo ma non ultimo – per prendersi cura di se stessi.

PUBBLICITA

Certi testi, certe melodie, infatti, possono avere un forte effetto terapeutico se le si ascolta con criterio, perché possono assecondare, ad esempio, momenti di intensa malinconia deviandoli verso il loro sfogo naturale, o ridare la carica in caso di stanchezza e senso di spossatezza mentale.

Non è un caso che, in certi ambiti, specie in quelli di cura di ansia e depressione, si sia imposta la cosiddetta musicoterapia, basata proprio sul connubio ideale tra disturbi psicofisici e particolari play-list adatte a lenire le sofferenze connesse.

Ascoltare la musica fa bene: alcuni esempi

Alcuni ricerche condotte nell’ambito universitario si aggiungono alle sensazioni provate quotidianamente da chi ascolta musica in ogni sua forma o genere: infatti, queste ricerche hanno dimostrato come certe armonie possano stimolare il sistema immunitario, riducendo ansia e stress e prevenendo alcune malattie (come diverse forme di demenza), riuscendo anche a contrastare il decorso di alcuni mali.

Ad esempio, è stata riscontrata una ridotta manifestazioni di crisi epilettiche nei sofferenti abituali di questa malattia, così come una diminuzione di attacchi di ansia e panico nei soggetti su cui è stata condotta la ricerca. L’effetto dell’ascolto di armonie appropriate non è soltanto lenitivo o analgesico (utile dunque a meglio sopportare il dolore), ma può avere anche conseguenze più stimolanti, specie nell’ambito dell’attenzione, dei riflessi e della memoria, migliorando dunque anche le performance degli ascoltatori in campo lavorativo.

La musica, dunque, innesca vari processi, non soltanto emotivi ma anche di natura chimica: tra questi, ad esempio, stimola nel cervello il rilascio di dopamina, che a sua volta provoca una sensazione di benessere e appagamento. La lotta all’ansia invece passa attraverso la produzione dell’ossitocina (il cosiddetto ormone della felicità, che provoca una sensazione di rilassamento nel corpo umano), mentre il potenziamento del sistema immunitario si lega all’immunoglobulina: si tratta in entrambi i casi di ormoni e anticorpi la cui produzione è positivamente stimolata dalle vibrazioni musicali.

Per quel che riguarda la sua funzione di antistress, inoltre, i brani adatti (tra questi spiccano le melodie di Vivaldi e Mozart, ma si tratta pur sempre di un campo pieno di variabili) possono anche aiutare a combattere non soltanto momenti isolati di tensione, ma a lenire il livello di malessere emotivo accumulato in lunghi periodi, particolarmente difficili.

Nello specifico, in questo caso, si tratta di uno stimolo a dissipare le sensazioni negative, che potrebbe essere accompagnato anche da uno sfogo fisico come quello ottenuto dall’attività sportiva: ecco dunque che si delinea il profilo di un corridore o sportivo, che ascolta melodie e brani stimolanti sul proprio smartphone grazie a uno YouTube converter e tramite gli immancabili auricolari wireless, mentre si dedica alle sue sessioni di allenamento con in compagnia delle proprie play-list preferite.

Sembrano tutti esempi, questi, adatti a situazioni in cui i sentimenti – positivi o negativi – siano già stati riconosciuti e interpretati. Purtroppo o per fortuna, a volte si provano sensazioni tanto complesse da rendere difficile dar loro un nome e un significato. La musica, con la giusta colonna sonora da far partire nel momento più idoneo, può essere in grado di dare voce ad alcuni sentimenti, di abbinare ai propri stati d’animo le parole giuste per meglio comprenderli e viverli. In questo caso, la musica si fa particolarmente importante per bambini e adolescenti che possono imparare a meglio gestire e comunicare le nuove sensazioni provate nel delicato periodo di sviluppo e crescita che stanno vivendo.


Articolo pubblicato il giorno 15 Giugno 2021 - 18:03

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento