#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 17:42
14.1 C
Napoli
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...

Casal di Principe, il 4 luglio Don Diana Day e Premio Nazionale don Peppe Diana

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Casal di Principe, il 4 luglio Don Diana Day e Premio Nazionale don Peppe Diana

Prenderà il via domenica 4 luglio, alle ore 18, presso Casa don Diana, in via Urano 18, a Casal di Principe (Caserta), in occasione del Don Diana Day nell’ambito del quale ci sarà la cerimonia di consegna del “Premio nazionale don Peppe Diana – Per Amore del mio popolo”, voluto anche dalla famiglia del sacerdote vittima innocente della camorra.

PUBBLICITA

Il Festival dell’Impegno Civile, rassegna unica nel suo genere visto che le location sono beni confiscati alle mafie e beni comuni liberati dall’incuria, quest’anno curato da Elena Cennini, già impegnata anche in altre edizioni, vuole essere la ripartenza di una società che ha vissuto l’ultimo anno e mezzo nella sospensione delle relazioni umane e del lavoro ma mai della speranza di ritrovarsi. Il tema della Rigenerazione sarà declinato in tutte le sue accezioni: personali, soggettive, ambientali, urbane. Un tema per ricordare il periodo pandemico che piano piano ci stiamo lasciando alle spalle, ma anche per riunire e rinascere nella volontà d’essere e fare, continuando a credere e lottare, accogliere, condividere e amare.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Camorra: ‘Don Diana day’, premio assegnato a Papa Francesco

“Il Festival di quest’anno, si arricchisce di nuovi e importanti significati anche perché restituiremo quanto abbiamo imparato in questo periodo che certo non ci ha visti immobili. L’impegno è infatti continuato con una serie di progettualità significative, proprio per il riutilizzo sociale dei beni confiscati e non solo in Campania”, dice Salvatore Cuoci, coordinatore del Comitato don Peppe Diana.

Il Don Diana Day, giorno nel quale don Giuseppe Diana avrebbe compiuto gli anni, e prima tappa del Festival dell’Impegno Civile 2021 si festeggerà l’incontro finalmente possibile con la consegna del Premio Nazionale don Peppe Diana a don Franco Monterubbianesi, sacerdote e fondatore della prima casa a Capodarco di Fermo; a Rosario Esposito La Rossa, scrittore, editore e libraio che ha aperto la prima libreria dell’Area Nord di Napoli; a Nando Dalla Chiesa, scrittore, sociologo, politico e accademico italiano. Per il Premio nazionale don Peppe Diana anche il Premio Speciale Covid 19 ad Umberto Galimberti, acuto filosofo e psicoanalista, perché nel periodo della pandemia è riuscito a parlare a tutte le generazioni, andando oltre l’incertezza.

don diana
don diana

Per la sezione Menzioni speciali, il riconoscimento sarà consegnato a Sergio Nazzaro, giornalista e scrittore, interessato alle economie di scala parallele che finanziano i gruppi criminali e immobilizzano i poteri degli Stati; a Lipu, Sezione Caserta, per l’intensa attività sull’Oasi delle Soglitelle nel territorio di Villa Literno; agli Studenti di ogni ordine e grado, bambini dell’infanzia, allievi delle Elementari-Medie di primo grado e Medie di secondo grado della Campania, costretti a lunghi ed estenuanti periodi di didattica a distanza. La cerimonia sarà allietata dalle musiche e dalle parole de “I Vico- Piccola Orchestra Festa della Tammorra” con la direzione artistica musicale di Carlo Faiello.

A Casa Don Diana, sede del Comitato don Peppe Diana, per il Don Diana Day anche la presenza di una troupe di giornalisti francesi per un’inchiesta sui beni confiscati. Nuove tappe del Festival dell’Impegno Civile sono già previste per il 6 luglio a Succivo con l’inaugurazione di un Rural Hub, il 7 luglio a Casa don Diana per la presentazione del Catalogo dei beni confiscati in provincia di Caserta, voluto dal Csv Assovoce insieme al Comitato e a Libera, il 13 luglio a Benevento, il 22 ed il 30 luglio ad Aversa.


Articolo pubblicato il giorno 29 Giugno 2021 - 19:42


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento