Allarme avaria per fumo di sigaretta, atterraggio aereo d’emergenza a Pisa

Condivid

Pisa: atterraggio di emergenza e aeroporto chiuso per alcune ore per un volo della Lufthansa proveniente da Monaco e diretto a Olbia.

Ma l’avaria potrebbe essere stata rilevata per il fumo di una sigaretta elettronica utilizzata da un passeggero a bordo. Questo quanto emerge dagli accertamenti fatti fino ad ora.

L’equipaggio ha contattato la torre di controllo di Pisa chiedendo di poter atterrare in emergenza per ‘fumo a bordo’. Fumo per il quale, al momento, viene ipotizzato l’utilizzo di una sigaretta elettronica durante il volo da parte di un passeggero a bordo.

L’aeroporto di Pisa è rimasto chiuso alcune ore, dal pomeriggio a stasera, per consentire all’aereo di atterrare in emergenza. L’equipaggio, rilevata l’anomali, ha cambiato rotta ed ha puntato sull’aeroporto più vicino.

E’ atterrato e si e’ fermato a fine pista impegnandola in modo tale che lo scalo pisano ha dovuto cancellare i suoi voli programmati. Toscana Aeroporti che gestisce lo scalo ha informato in serata che “a causa della richiesta di atterraggio in emergenza per inconveniente tecnico di un volo Monaco-Olbia, la lista dell’aeroporti di Pisa e’ rimasto chiuso per alcune ore. I voli programmati in arrivo e partenza subiranno variazioni operative conseguenti. Si suggerisce di prendere contatto con le proprie compagnie aeree”.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Il papà di Chiara: “Senza lei nessun futuro, lasciai Napoli per darle un paese più sicuro”

Ora i passeggeri in volo dalla Baviera alla Sardegna sono in alberghi di Pisa. Gli altri concordano con le rispettive compagnie le alternative. Secondo quanto appreso, verso le 21.30 l’aereo in avaria e’ stato rimosso dalla pista. Comunque, Toscana Aeroporti spa, gestore dello scalo, aveva anche chiesto all’Aeronautica militare la possibilità di usare la pista secondaria dell’aeroporto, per ripristinare i collegamenti.  I viaggiatori, 64 persone, più membri dell’equipaggio sono incolumi e sono stati fatti scendere dalle normali scale mobili dell’aerostazione. Gli accertamenti proseguono per capire se l’ipotesi formulata riguardo il fumo della sigaretta elettronica sia la causa della segnalazione di avaria a bordo.


Articolo pubblicato il giorno 29 Giugno 2021 - 22:54

La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
La Redazione

Ultime Notizie

Movida a Napoli, il Tribunale ribalta l’ordinanza: “Nessun danno alla salute dimostrato”

Napoli - Colpo di scena nella battaglia legale contro la movida notturna nel centro storico… Leggi tutto

17 Aprile 2025 - 08:40

Scoperta storica: trovate possibili tracce di vita aliena sull’esopianeta K2-18B

Il telescopio spaziale James Webb ha rilevato quella che potrebbe essere la più consistente prova… Leggi tutto

17 Aprile 2025 - 07:54

Napoli, nuovo agguato alle Case Nuove: ferito un rider di 26 anni, è giallo sul movente

Napoli– Ancora sangue nei vicoli dell’area ferroviaria. A sole 48 ore dalla sparatoria che ha… Leggi tutto

17 Aprile 2025 - 07:19

Oroscopo di oggi 17 aprile segno per segno

Ecco le previsioni astrologiche di oggi 17 aprile segno per segno con particolare attenzione ad… Leggi tutto

17 Aprile 2025 - 06:59

Pomigliano d’Arco, lieto fine: ritrovata Francesca Troia

È stata ritrovata Francesca Troia, la giovane di Pomigliano d’Arco scomparsa da sabato scorso. A… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 21:30

Giugliano, istituite tre “zone rosse” dopo la rissa in piazza Gramsci

Giugliano  – Tre nuove "zone rosse" saranno attivate nel territorio comunale di Giugliano, una delle… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 21:20