#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:23
12.7 C
Napoli
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...

Pasolini e il calcio ne ‘L’ala destra del dio di cuoio’, in prima assoluta

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

‘L’ala destra del dio di cuoio’, Malhuma in concerto,’Sconosciuto in attesa di rinascita’: gli spettacoli di mercoledì 30 giugno

 

PUBBLICITA

Mercoledì 30 giugno, nella Manifattura della Porcellana del Museo e Real Bosco di Capodimonte alle 21, va in scena in prima assoluta, per la sezione SportOpera a cura di Claudio Di Palma e Vesuvioteatro, “L’ala destra dei dio di cuoio” di Sara Bilotti e Luciano Melchionna, con Veronica D’Elia e Sara Esposito, per le musiche di Marco Guazzone, uno spettacolo che narra il rapporto speciale di Pier Paolo Pasolini con il calcio. «Una religione, un luogo sacro della mente e del corpo dove coincidono e si rivelano la poesia e la speranza in un dio che corre tra noi, sudato come noi, gioioso e disperato come noi, e come noi destinato a non morire di vecchiaia ma di troppa ‘vita’»: chi parla è Amedeo Biavati, l’ala destra del Bologna ‘d’oro’.

In concerto i Malhuma, per la rassegna a cura di Massimiliano Sacchi “7 Gradi”, alle 19 nel Cisternone (Porta Miano) a Capodimonte. Un ensemble strumentale brillante e coinvolgente, che raccoglie insieme tutte le vibrazioni delle corde e i colori raggianti del paesaggio mediterraneo. Il ricavato della vendita dei biglietti, come per gli altri eventi della sezione Musica del Campania Teatro Festival, sarà devoluto all’Ospedale Cotugno di Napoli.

SCONOSCIUTO IN ATTESA DI RINASCITA Sergio del Prete
Sconosciuto in attesa di rinascita/ Sergio del Prete

Per la sezione Osservatorio, Sergio Del Prete firma testo e regia dello spettacolo da lui interpretato “Sconosciuto. In attesa di rinascita”, che debutta nel Giardino Paesaggistico di Porta Miano a Capodimonte (Porta Miano), alle 22.30. «Se fossi nato tu al posto mio, io dove sarei stato? Cosa e come avrei vissuto?»: queste sono le domande che un uomo/metafora rivolge a sé e a suo fratello mai nato, incolpandolo di averlo fatto nascere per il suo essere aborto e di avergli fatto vivere una vita di incomunicabilità, priva di libertà. Marta, una prostituta conosciuta da ragazzo, nonché voce di suo fratello, gli farà capire quanto sia importante tuffarsi in un mare fatto di vita.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE Gli appuntamenti della rassegna ‘Teatro alla deriva’

Alle 21, sul palco Praterie della Capraia (Porta Miano) a Capodimonte, in replica “Museo del Popolo Estinto (ovvero ‘Carnaccia’)”, scritto e diretto da Enzo Moscato. In replica anche, alle 21 nel Casino della Regina di Capodimonte (Porta Miano), “La rosa del mio giardino” di Claudio Finelli.


Articolo pubblicato il giorno 29 Giugno 2021 - 09:54


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento