#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.7 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Sardegna, papà muore per salvare la figlia e due amiche dal mare

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Cagliari. E’ morto sotto gli occhi della figlia dopo averla salvata dalle onde: un uomo di 60 anni colpito da infarto a Marina di Arbus in provincia di Cagliari. A Pula due anziani amici muoiono in spiaggia.

Sembrava un lieto fine, quello di Marina di Arbus, dopo minuti concitati in cui un papà ha salvato la figlia di 12 anni e altre due amichette che annaspavano tra le onde. Invece Fernando Porcu, 60 anni, non ce l’ha fatta a superare la fatica e la paura. Colpito da un infarto poco prima di arrivare a riva, dove insieme ad altri bagnanti, stava portando in salvo le tre ragazzine salvate dal mare mosso.

PUBBLICITA

La tragedia è avvenuta in localita’ Gutturu de Flumini, a una cinquantina di chilometri da Cagliari, poco dopo le 14,30 di ieri 25 giugno. Porcu, operaio comunale di Villamar, ha visto la figlia e due sue amiche annaspare in acqua e si e’ gettato in mare lanciando l’allarme ai vicini di ombrellone. Ha salvato – insieme agli altri bagnanti le tre ragazzine, ma il suo cuore ha ceduto a pochi metri dalla riva.

La tragedia verso le 14.30, quando il vento ha iniziato a creare in acque insidiose correnti e onde. Porcu ha visto che la situazione stava diventando troppo pericolosa anche se le ragazzine erano a pochi metri dalla riva e ha allertato i vicini di ombrellone per tirarle fuori dall’acqua. Si e’ formata una sorta di catena umana che dopo qualche minuto e’ riuscita portare tutti a riva. Compreso il padre disperato che nel frattempo ha iniziato ad accusare qualche difficolta’ respiratoria a causa dello spavento e della fatica. Poi il decesso.

Le persone che erano con lui hanno tentato di rianimarlo sulla battigia, ma non c’e’ stato niente da fare. Una tragedia molto simile a quella di un’estate fa, sulla costa orientale dell’isola, a Muravera. Anche in quel caso protagonista e vittima un papa’ che aveva salvato il figlioletto e gli amici.

In spiaggia è arrivata la motovedetta della Guardia costiera, dei carabinieri e dei soccorritori del 118: l’elicottero arrivato in spiaggia per tentare un salvataggio in extremis e’ tornato alla base senza di lui. La figlia, invece, e’ stata portata in ospedale per accertamenti: sconvolta per quello che e’ accaduto.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Napoli, fine delle cure oncologiche: boom di visualizzazioni per il video della piccola Raffaella

Ma quella di Marina di Arbus non è stata l’unica tragedia del mare in Sardegna. Sempre in provincia di Cagliari, a Pula, ci sono stati altri due morti: due anziani. Il Roberto Mudu, 87 anni, è morto per un malore mentre era in mare, mentre l’amico, Gianni Fanais – 72 anni – è stato colpito da un infarto, mentre lo trasportava sul bagnasciuga.

I due abitavano a Pula a 50 metri l’uno dall’altro. Ieri 25 giugno Mudu, ritornato da Milano, dove si era trasferito da anni, ha deciso di fare un bagno, ad accompagnarlo l’amico di sempre. Mudu si è sentito male a pochi passi dalla riva le sue condizioni erano gravissime. Se ne è accorto soprattutto il primo soccorritore. Gianni Fanais sì è avvicinato subito all’amico, lo ha tirato fuori dall’acqua e trasportato sul bagnasciuga. Per poi tentare le prime manovre di rianimazione. Ma spavento, sforzo e fatica sono stati fatali anche per lui. Mentre l’87enne moriva, anche Fanais è stato colto da improvviso malore. E si è accasciato sulla spiaggia. Anche per lui non c’è stato niente da fare. Sul posto ambulanze ed elicottero del 118: inutili i tentativi di rianimare i due anziani.


Articolo pubblicato il giorno 26 Giugno 2021 - 06:55


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento