Cultura

Operazione Talenti: a 10 diplomati finanziamento per corso di laurea triennale

Condivid

Dalla collaborazione tra l’Università degli Studi di Napoli Federico II e Deloitte nasce il progetto che permetterà a 10 giovani brillanti di iniziare un percorso formativo durante il quale conseguire una Laurea Triennale e, al tempo stesso, avviare un’esperienza lavorativa in Azienda.

“Operazione Talenti” di Federico II e Deloitte offre a 10 studenti in uscita dalle scuole superiori nell’anno scolastico 2020/2021, un finanziamento per uno dei corsi di laurea triennale tra Ingegneria Informatica, Ingegneria Gestionale, Informatica, Economia e Commercio, Culture digitali e della comunicazione presso l’Ateneo federiciano, e prevede, fin dal primo giorno, il contatto diretto con la realtà di Deloitte e la possibilità, al conseguimento della laurea, di avviare un rapporto di lavoro.

“Un progetto importante che speriamo si possa estendere anche a un numero superiore di beneficiari, che ha il pregio di unire placement e formazione professionalizzante, diritto allo studio e sostegno ai più meritevoli e talentuosi. Con esso si intensifica il rapporto con un partner importante, con il quale il nostro Ateneo ha scelto di collaborare su temi di notevole rilevanza anche nel contesto post-pandemico”, prosegue Matteo Lorito, Rettore Università degli studi di Napoli Federico II.

“Grazie Operazione Talenti, 10 ragazzi talentuosi, ma che forse non avrebbero modo di proseguire il percorso scolastico, avranno la possibilità di fare l’università e di costruirsi un futuro: un progetto di grande valore sociale che si inserisce nel solco della nostra iniziativa Impact for Italy», spiega Fabio Pompei, CEO di Deloitte Italia. «Un’iniziativa di cui andiamo particolarmente fieri, perché per fare ripartire il Paese non esiste modo migliore che investire nella formazione dei nostri giovani. E questo è esattamente ciò che facciamo con il progetto: investiamo nei nostri ragazzi per creare competenze e valore nel lungo periodo”.

Gli studenti selezionati inizieranno, quindi, un percorso durante il quale saranno già inseriti all’interno di Deloitte. Oltre all’impegno per conseguire la laurea triennale, infatti, sono previste due giornate di coinvolgimento a settimana su progetti Deloitte. Al finanziamento per conseguire la laurea triennale si aggiungerà anche quello per l’acquisto dei materiali didattici e la dotazione di un computer aziendale. «I diplomati che verranno scelti saranno completamente sovvenzionati da Deloitte nel loro percorso di studi: una scelta che premia il talento e le capacità dei ragazzi, a prescindere dalle condizioni sociali di provenienza. Così ci assicuriamo di premiare il merito e di coltivare giovani destinati a diventare brillanti professionisti. Inoltre, le competenze che acquisiranno i ragazzi con il progetto “Operazione Talenti” sono quelle più strategiche per il futuro e sono anche quelle che oggi in Italia è più raro trovare», afferma Alessandro Mercuri, Amministratore Delegato di Deloitte Consulting.

Università Federico II

“La collaborazione strategica con Deloitte, che nasce con DIGITA e prosegue ora con Operazione Talenti, evidenzia quanto sia importante creare una sinergia tra l’Università e le aziende e come questa sinergia possa avere un impatto importante sul territorio. Realizzare progetti concreti e ambiziosi, che consentano di fare formazione di qualità e dare opportunità di lavoro qualificato, rappresenta un valore aggiunto per la società. Con DIGITA ci siamo rivolti a giovani laureati, con Operazione Talenti mettiamo in campo un’azione rivolta ai diplomati dando loro l’opportunità di iscriversi all’Università e conseguire una Laurea lavorando nel contempo in Deloitte. Un contributo nell’ambito della terza missione nella direzione della riduzione della disoccupazione giovanile nel Sud Italia con un’attenzione particolare all’uguaglianza di genere”, afferma Antonio Pescapè, Direttore di DIGITA e Delegato alla Innovazione e Terza Missione dell’Università di Napoli Federico II.

TI POTREBBE INTERESSARE SAPERE CHE L’Università Federico II compie 797 anni

“Operazione Talenti” è destinato a giovani diplomati con background scolastico eccellente e una forte motivazione a mettersi in gioco, pronti a crescere e ad imparare. Per partecipare alla selezione per l’anno accademico 2021/2022 è possibile inviare la propria candidatura in modalità telematica entro il 5 settembre accedendo a una pagina dedicata sul sito di Deloitte. I candidati parteciperanno alla selezione che valuterà competenze, attitudine, motivazione e situazione economica. La fase di selezione, che si completerà dopo l’estate, sarà composta da un test attitudinale, un colloquio in gruppo, un colloquio individuale e un test d’inglese. Per l’edizione 2021/2022 sono previsti 10 studenti, ma l’obiettivo è di arrivare a 50 borsisti in totale.

Si aggiunge al progetto della Academy DIGITA, che l’Università Federico II di Napoli porta avanti con Deloitte e con cui condivide valori, visione e attenzione a giovani talenti laureati in tutte le discipline. A oggi, DIGITA vanta oltre 250 studenti formati, la maggioranza dei quali lavora stabilmente presso Deloitte, multinazionali, aziende e PMI italiane.


Articolo pubblicato il giorno 8 Giugno 2021 - 15:56

Fabio Testa

Fabio Testa, 28 anni, laureato in sociologia. Appassionato della cultura napoletana e dei fenomeni della tradizione popolare. Gli piace il cinema d'autore. E' grande tifoso del Napoli

Pubblicato da
Fabio Testa

Ultime Notizie

Primo imam gay a fare coming out ucciso in Sudafrica, diffuso il video dell’omicidio

Muhsin Hendricks, considerato il primo imam dichiaratamente gay al mondo, è stato ucciso sabato 15… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 22:19

Giugliano, il Riesame revoca le misure cautelari dell’ex sindaco e due consiglieri

Tornano in libertà gli ex consiglieri Andrea Guarino, Paolo Liccardo e l’ex sindaco Antonio Poziello.… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 21:56

Danni e misure di sicurezza dopo il terremoto: chiusa una scuola a Napoli

Napoli – Dopo la scossa di terremoto di magnitudo 3.9 registrata ieri alle 15:30 nel… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 21:23

Napoli, vede la polizia e scappa: era evaso dai domiciliari, inseguito e arrestato

La Polizia di Stato ha arrestato un uomo di 46 anni nella serata di sabato,… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 20:49

Teatro di Cappa e spada con Aldo Cuomo: scherma scenica a Napoli

Scherma e teatro. Sono iniziate all’Accademia di Mimodramma di Napoli le dinamiche e preziose lezioni… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 20:37

Alla Reggia di Caserta 4 milioni per nuovo impianto irrigazione

Caserta - Nuovo impianto di irrigazione alla Reggia di Caserta con il Piano Nazionale di… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 20:24