Musica

‘Recuerdo de Astor’, l’omaggio ad Astor Piazzolla di Stefano Indino

Condivid

A 100 anni dalla nascita di Astor Piazzolla, “Recuerdo de Astor” è l’omaggio firmato da Stefano Indino al grande compositore argentino, strumentista d’avanguardia e uno dei più importanti musicisti del XX secolo.

Punti Chiave Articolo

“Lavorando sulle sonorità che sono in sintonia con quelle che sono state le sue manifestazioni, tramite lo studio, ma anche attraverso un gioioso momento creativo, ho composto questo brano alla fisarmonica, che è dedicato interamente alla sua essenza”.

A dare manforte alla fisarmonica di Stefano Indino, la chitarra di Paolo Batistini.

“Recuerdo de Astor è stato realizzato nei nostri studi. Sia io che Paolo Batistini abbiamo delle ottime postazioni di recording e, nonostante il tempo dei distanziamenti sociali, abbiamo continuato a produrre musica e registrare. Il mix e il mastering sono stati curati da Aventino Music”.

“Recuerdo de Astor”, in uscita per Aventino Music, anticipa l’uscita dell’album “Tales of Wind”.

LEGGI ANCHE QUI

“Tales of Wind conterrà alcune tracce alle quali sono molto legato: offre, sicuramente, un orizzonte più completo, ampio e strutturato secondo una precisa intenzione, cioè quella di divulgare, come veicolo di bellezza, la musica interpretata come un vero e proprio percorso”.

Astor Piazzolla
BIOGRAFIA

Stefano Indino, fisarmonicista e poli-strumentista con esperienza trentennale, ha iniziato a suonare la fisarmonica all’età di 7 anni per poi, a 13 anni, intraprendere anche lo studio della musica classica con il clarinetto.
È autore di musica per il teatro e ha realizzato molte musiche per sonorizzazioni.
Ha all’attivo numerosi concerti in Italia e all’estero (Stoccolma, Tunisi, Slovenia, Guadalahara, Bruxelles, Israele, Toronto, Montral, Atlantic City, FoxWood Berna, Zurigo, ecc.).
Produttore di dischi e presenze in programmi televisivi per Rai TV, ha inoltre collaborato con musicisti quali Nicola Piovani, Pippo Caruso, Fabio Frizzi, Gino Vannelli, Gianni Togni, Fiorella Mannoia, Gianluca Grignani, Massimo Ranieri e molti altri.


Articolo pubblicato il giorno 4 Giugno 2021 - 11:06

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Pomigliano d’Arco, lieto fine: ritrovata Francesca Troia

È stata ritrovata Francesca Troia, la giovane di Pomigliano d’Arco scomparsa da sabato scorso. A… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 21:30

Giugliano, istituite tre “zone rosse” dopo la rissa in piazza Gramsci

Giugliano  – Tre nuove "zone rosse" saranno attivate nel territorio comunale di Giugliano, una delle… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 21:20

Affari Tuoi speciale del 2 maggio, Stefano De Martino con tutti i suoi amici

Continua il successo inarrestabile di Affari Tuoi, il game show serale di Rai 1 che… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 21:01

Offese a un cronista: pm chiede 8 mesi per il boss Augusto La Torre

Il pubblico ministero della Procura di Ivrea ha chiesto otto mesi di reclusione per Augusto… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 20:32

Napoli, Amedeo Manzo nominato Amministratore unico di Napoli Holding

Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha firmato il decreto con cui nomina Amedeo Manzo… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 20:21

Campi Flegrei, allarme CO2 nelle scuole: stanziati 500mila euro per impianti di ventilazione

Napoli - La Città Metropolitana di Napoli ha stanziato 500mila euro per l'installazione di impianti… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 20:14