#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
10.7 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

‘Nel corpo di Napoli’, il nuovo format radiofonico di F2 Radio Lab

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Parte oggi, giovedì 10 giugno, il nuovo format di F2 RadioLab. Tra gli ospiti Maurizio De Giovanni, Peppe Barra, Daniele Sepe, Marisa Laurito, Vittorio Marsiglia, Rosaria De Cicco, Nello Mascia, Gino Aveta.

Punti Chiave Articolo

 

“Nel corpo di Napoli” è il nuovo format radiofonico di F2 Radio Lab, il laboratorio radiofonico della Federico II.
La trasmissione, dedicata alla cultura napoletana, pone il focus sulla canzone classica napoletana dalle origini ai giorni nostri e inizia oggi, giovedì 10 giugno. Ogni giovedì, dalle 13 alle 14, gli studenti della webradio dell’ateneo federiciano esploreranno la musica, i generi, i contenuti poetici, aneddotici e storici della Canzone Napoletana.

Primo ospite del programma è Gino Aveta, operatore del settore della Comunicazione dal 1985 che vanta tra le sue esperienze organizzazioni, direzioni e produzioni artistiche di livello nazionale ed internazionale. Produttore discografico, autore e regista di programmi Televisivi e Radiofonici per le reti RAI tra questi: “Indietro Tutta”, “Festival di Sanremo”, “Doc”, “Kilimangiaro”, “Domenica In”, “Crossover” e “Palcoscenico”.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE ‘Ciro’, il nuovo singolo di Vemo dedicato a Mertens

Ogni puntata sarà un nuovo viaggio insieme ad un ospite d’eccezione che racconterà la Canzone attraverso i suoi occhi. Tra questi interverranno Maurizio De Giovanni, Peppe Barra, Daniele Sepe, Marisa Laurito, Vittorio Marsiglia, Peppe Barra, Rosaria De Cicco, Nello Mascia e tanti altri ancora.

L’intento del programma è quello di portare all’attenzione del pubblico studentesco la Canzone Classica Napoletana, le sue evoluzioni e contaminazioni, attraverso una modalità di racconto che ne esalti la bellezza senza età, la godibilità al di là dei generi musicali, l’importanza musicale a livello internazionale sia dal punto di vista tecnico che melodico, l’importanza fondamentale nella costruzione dell’identità culturale e sentimentale del cittadino napoletano.

GUARDA IL VIDEO

F2 Radio Lab è la web radio ufficiale dell’Università degli Studi di Napoli Federico II. Uno strumento di formazione, comunicazione e orientamento dell’Ateneo nato nel 2004 che trasmette informazioni e contenuti di carattere istituzionale, scientifico e di costume. È un laboratorio professionalizzante al quale partecipano gli studenti provenienti da ogni corso di laurea divenendo speaker, registi radiofonici, programmatori musicali e redattori.


Articolo pubblicato il giorno 10 Giugno 2021 - 10:58


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento