Ultime Notizie

‘La nuova peste’, l’emozionante docu-racconto sul Covid

Condivid

‘La nuova peste’, il docu-racconto sul Covid, ideato da Marco Caiano e prodotto da Sicomunicazione

Punti Chiave Articolo

Arriva da Napoli l’emozionante docu-racconto sulla tragedia del Covid dal titolo ‘La nuova peste – Napoli vuole ripartire’, ideato da Marco Caiano e prodotto da Sicomunicazione, agenzia leader nell’informazione giornalistica del territorio, che raccoglie immagini, storie e testimonianze a partire dai primi momenti della diffusione del Coronavirus nel gennaio 2020, alla disperazione dilagata a marzo, fino alla speranza della ripartenza con la distribuzione dei vaccini.

LEGGI ANCHE Covid, meno tamponi e positività sale al 2% in Italia

A un anno e mezzo dall’inizio della pandemia, il doc, della durata di 30 minuti, offre un affresco su una delle più grandi emergenze sanitarie della storia e il suo impatto sulla società. Con una panoramica sulle vicende nazionali che hanno scandito le tappe del vivere quotidiano, l’opera si concentra su Napoli, con le strade deserte del primo lockdown, le attività economiche in crisi, la lotta dei medici, il volontariato. Poi le prime riaperture, la seconda ondata, l’arrivo dei vaccini e la speranza di ripartire. Il docu-racconto vuole essere anche un omaggio alla collettività e lanciare un messaggio di solidarietà in grado di stimolare la riflessione del pubblico oltre i confini di Napoli.

GUARDA IL VIDEO

Grazie a un accurato lavoro redazionale, ne ‘La nuova peste’ si alternano toccanti immagini dall’alto su una Napoli vuota e spaventata, quelle dei vicoli deserti e con le attività serrate, insieme alle preziose testimonianze dei familiari delle vittime e semplici cittadini. Al coro di dolore e solitudine si uniscono autorevoli voci istituzionali, sanitarie e religiose come quella del Prefetto di Napoli Marco Valentini, del Sindaco di Napoli Luigi de Magistris, del Direttore generale dell’Azienda Ospedaliera dei Colli Maurizio Di Mauro e del Vescovo di Cerreto Sannita (BN) don Giuseppe Mazzafaro.


Articolo pubblicato il giorno 4 Giugno 2021 - 12:31

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Primo imam gay a fare coming out ucciso in Sudafrica, diffuso il video dell’omicidio

Muhsin Hendricks, considerato il primo imam dichiaratamente gay al mondo, è stato ucciso sabato 15… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 22:19

Giugliano, il Riesame revoca le misure cautelari dell’ex sindaco e due consiglieri

Tornano in libertà gli ex consiglieri Andrea Guarino, Paolo Liccardo e l’ex sindaco Antonio Poziello.… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 21:56

Danni e misure di sicurezza dopo il terremoto: chiusa una scuola a Napoli

Napoli – Dopo la scossa di terremoto di magnitudo 3.9 registrata ieri alle 15:30 nel… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 21:23

Napoli, vede la polizia e scappa: era evaso dai domiciliari, inseguito e arrestato

La Polizia di Stato ha arrestato un uomo di 46 anni nella serata di sabato,… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 20:49

Teatro di Cappa e spada con Aldo Cuomo: scherma scenica a Napoli

Scherma e teatro. Sono iniziate all’Accademia di Mimodramma di Napoli le dinamiche e preziose lezioni… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 20:37

Alla Reggia di Caserta 4 milioni per nuovo impianto irrigazione

Caserta - Nuovo impianto di irrigazione alla Reggia di Caserta con il Piano Nazionale di… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 20:24