‘La nuova peste’, il docu-racconto sul Covid, ideato da Marco Caiano e prodotto da Sicomunicazione
Punti Chiave Articolo
Arriva da Napoli lโemozionante docu-racconto sulla tragedia del Covid dal titolo ‘La nuova peste – Napoli vuole ripartire’, ideato da Marco Caiano e prodotto da Sicomunicazione, agenzia leader nellโinformazione giornalistica del territorio, che raccoglie immagini, storie e testimonianze a partire dai primi momenti della diffusione del Coronavirus nel gennaio 2020, alla disperazione dilagata a marzo, fino alla speranza della ripartenza con la distribuzione dei vaccini.
LEGGI ANCHE Covid, meno tamponi e positivitร sale al 2% in Italia
A un anno e mezzo dallโinizio della pandemia, il doc, della durata di 30 minuti, offre un affresco su una delle piรน grandi emergenze sanitarie della storia e il suo impatto sulla societร . Con una panoramica sulle vicende nazionali che hanno scandito le tappe del vivere quotidiano, lโopera si concentra su Napoli, con le strade deserte del primo lockdown, le attivitร economiche in crisi, la lotta dei medici, il volontariato. Poi le prime riaperture, la seconda ondata, l’arrivo dei vaccini e la speranza di ripartire. Il docu-racconto vuole essere anche un omaggio alla collettivitร e lanciare un messaggio di solidarietร in grado di stimolare la riflessione del pubblico oltre i confini di Napoli.
GUARDA IL VIDEO
Grazie a un accurato lavoro redazionale, ne ‘La nuova peste’ si alternano toccanti immagini dallโalto su una Napoli vuota e spaventata, quelle dei vicoli deserti e con le attivitร serrate, insieme alle preziose testimonianze dei familiari delle vittime e semplici cittadini. Al coro di dolore e solitudine si uniscono autorevoli voci istituzionali, sanitarie e religiose come quella del Prefetto di Napoli Marco Valentini, del Sindaco di Napoli Luigi de Magistris, del Direttore generale dell’Azienda Ospedaliera dei Colli Maurizio Di Mauro e del Vescovo di Cerreto Sannita (BN) don Giuseppe Mazzafaro.
Articolo pubblicato il giorno 4 Giugno 2021 - 12:31