#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 20:23
14.3 C
Napoli
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”

Napoli, dopo la rissa tentano di entrare con la pistola nell’ambulanza del 118 per colpire i rivali

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Sabato notte intorno all’1.30, come denunciato dall’associazione Nessuno Tocchi Ippocrate, un equipaggio del 118 è stato allertato per intervenire in soccorso di due persone a terra sanguinanti in seguito a una rissa a piazza 4 giornate.

Arrivati sul posto all’esterno della caserma dei Carabinieri ,che dista poco da li, c’erano i 2 ragazzi feriti che chiedevano aiuto al citofono degli stessi. L’equipaggio li fa salire a bordo entrambi quando, improvvisamente, arriva e cerca di salire in ambulanza, il “gruppo rivale” con delle mazze.

PUBBLICITA

Ovviamente le porte erano chiuse ma da dentro, uno dei feriti apre il portellone. L’autista vede uno degli aggressori avvicinarsi al portellone laterale e ,dall’esterno, infilare un braccio nel finestrino con una pistola. L’unica cosa che ha potuto fare è ingranare la prima e correre verso il Cardarelli per mettere al sicuro feriti ed equipaggio ed attendere la polizia.

“Una scena di inaudita violenza quella accaduta la scorsa notte a piazza 4 Giornate nel quartiere Vomero che deve allertare forze dell’ordine, istituzioni e magistratura a prendere atto che la violenza in città è oramai fuori controllo. Ormai siamo alla guerra tra bande armate che scorrazzano in città.

Chiedo che gli autori di questa aggressione vengano immediatamente identificati e assicurati alla giustizia. Servono condanne esemplari e certezza della pena. All’equipaggio del 118 va la mia piena solidarietà per quanto accaduto”.Queste le parole del consigliere regionale di Europa Verde, Francesco Emilio Borrelli.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE:Napoli, interrotta festa in terrazza a Posillipo: sanzionate 96 persone

“Dopo il furto di una ambulanza adesso l’ingresso di una pistola nel mezzo di soccorso. Bastava un solo proiettile per fare esplodere il mezzo visto la presenza all’interno di bombole di ossigeno gassoso! Questa città non merita il 118, siamo assai peggio di una città irachena in pieno conflitto bellico! Abbiamo subito calci, sputi, tirate di capelli, ma la pistola…..la pistola è intollerabile! Abbiamo paura di andare a lavorare!” Questo l’amaro sfogo di Manuel Ruggiero, presidente dell’associazione Nessuno tocchi Ippocrate.


Articolo pubblicato il giorno 20 Giugno 2021 - 15:42


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento