Cronaca di Napoli

Napoli, rimosse 49 auto abbandonate in strada a Pianura

Condivid

Napoli, nel quartiere Pianura rimosse 49 auto abbandonate in strada senza copertura assicurativa.

Operazione di viabilità e sicurezza ambientale da parte di carabinieri e Polizia Municipale nel quartieri di Pianura dove sono state 49 le auto sequestrate.
Questa notte infatti i Carabinieri della Stazione di Napoli Rione Traiano e gli Agenti della Polizia Municipale di Napoli, col supporto dei militari del 10° Reggimento Carabinieri Campania, hanno effettuato un servizio volto alla rimozione di veicoli in stato di abbandono.

I CONTROLLI in via Marco Aurelio, via Catone, via Tertulliano e via Palazziello

Le operazioni si sono svolte nel quartiere Pianura dove i Carabinieri nei giorni scorsi hanno notato un’alta concentrazione di veicoli in palese stato di abbandono in via Marco Aurelio, via Catone, via Tertulliano e via Palazziello. Molti mezzi si presentavano incidentati, altri privi degli pneumatici o di alte parti essenziali della carrozzeria.

Dai successivi accertamenti svolti insieme al Nucleo Veicoli Abbandonati e alla Centrale Operativa della Polizia Municipale di Napoli è emerso che le autovetture – tutte di proprietà di privati cittadini – oltre ad essere regolarmente iscritte al PRA, erano comunque prive della copertura assicurativa obbligatoria.

Pertanto nella scorsa nottata i Carabinieri e gli agenti del Nucleo Veicoli Abbandonati della polizia municipale hanno rimosso 49 autovetture abbandonate.

 

Le auto sono state tutte recuperate con cinque carro attrezzi e trasportate in una depositeria convenzionata del Comune di Napoli.Ai proprietari trasgressori, in caso d’inerzia, viene contestato, l’abbandono di rifiuti su suolo pubblico ai sensi del Testo Unico Ambientale nonché un’altra sanzione nei casi di mancata copertura assicurativa.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Sequestrati a Napoli 57 scooter abbandonati e non assicurati

L’obiettivo del servizio sarà comunque raggiunto percorrendo 2 possibili soluzioni:
a) gli intestatari delle auto sequestrate entro 60 giorni regolarizzano la propria posizione pagando la sanzione; b) decorsi i termini dei 60 giorni i veicoli – considerati come cose abbandonate e rifiuti pericolosi – vengono demoliti da speciali ditte autorizzate.
Analoghi servizi saranno svolti nei prossimi giorni.


Articolo pubblicato il giorno 19 Giugno 2021 - 12:31

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Droni trasporteranno sangue e campioni biologici da terraferma a Ischia in 15 minuti

Ci vorranno appena quindici minuti per trasportare sacche di sangue o materiale biologico dall’ospedale Santa… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 08:50

Tik Tok e il suo impatto sui trend della moda e dei consumatori

Fino a non molti anni fa, a dettare la moda erano gli stilisti. I fashion-addicted,… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 08:30

Acerra, bimba sbranata dal pitbull: ripulite le tracce di sangue in casa

Acerra – Nel giorno dell'ultimo saluto alla piccola Giulia Loffredo, la bimba di nove mesi… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 08:01

Volla, morta a 21 anni Rita Cefariello: la madre aveva chiesto aiuto alla Meloni

Volla  – Si è spenta ieri mattina, all’età di soli 21 anni, Rita Cefariello, giovane… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 07:42

Napoli, catturato il ras Fabio Riccardi: reggente del clan De Micco

Napoli- La latitanza di Fabio Riccardi, 41enne esponente di spicco del clan De Micco, è… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 07:23

Napoli, pregiudicato ferito a colpi di pistola in un bar di Chiaia

Napoli – Paura nella notte in un bar di via Riviera di Chiaia, dove i… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 07:02