Cronaca di Napoli

Napoli. Prorogato il contratto a 144 agenti della Polizia locale

Condivid

Napoli. Prorogato il contratto a 144 agenti della Polizia locale. La proroga del contratto ha validità almeno fino al 23 ottobre prossimo

Resteranno in servizio almeno fino al prossimo 23 ottobre i 144 agenti della polizia locale di Napoli che hanno ottenuto la proroga del loro incarico. La conferma è stata data ai consiglieri membri della commissione consiliare ‘Giovani e Polizia Locale’. Nel corso dei lavori, presieduti eccezionalmente dal consigliere Rosario Andreozzi per indisponibilità del presidente Salvatore Pace, il comandante del Corpo Ciro Esposito ha spiegato che “le risorse disponibili non hanno consentito di prolungare ulteriormente il periodo né di scorrere la graduatoria degli idonei (una decina) non contrattualizzati nella prima fase. Si lavora, quindi, per esplorare ulteriori possibilità di finanziamento per prolungare il periodo”. La questione è stata affrontata anche ieri nel corso di una riunione dei comandanti di polizia locale delle città capoluogo in seno all’Anci.

Municipio Napoli

Riporta l’Agenzia DIRE: “Il Comune di Napoli, ancora Esposito, ha utilizzato tutte le risorse assegnate finora ed è in fase di pubblicazione il nuovo decreto per il riparto dei fondi nazionali per la sicurezza,e, appena possibile, dopo 30 giorni dalla pubblicazione, verrà presentato un nuovo progetto. Per Esposito la situazione del personale della polizia locale “è insostenibile dal punto di vista numerico: quando è stato dichiarato il predissesto, nel 2011 – ha sottolineato il comandante – il Corpo poteva contare su 2.300 unità mentre oggi, stando ai dati di maggio, la polizia locale del Comune di Napoli conta solo su 1.380 unità per garantire ogni giorno, h24, i servizi necessari a tutelare la vivibilità della città”.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE Napoli, vergogna Galleria della Vittoria: tutto fermo dopo ben 9 mesi

Anche da un punto di vista anagrafico la situazione non è delle migliori visto che “526 agenti sono over 60, 432 over 50 anni. Basta questo a giustificare l’attenzione dell’Amministrazione a non perdere i giovani a tempo determinato, ottimamente formati e che stanno svolgendo un eccellente lavoro: sarebbe una sciagura”.


Articolo pubblicato il giorno 22 Giugno 2021 - 16:33

Fabio Testa

Fabio Testa, 28 anni, laureato in sociologia. Appassionato della cultura napoletana e dei fenomeni della tradizione popolare. Gli piace il cinema d'autore. E' grande tifoso del Napoli

Pubblicato da
Fabio Testa

Ultime Notizie

Taranto, maxi discarica interrata scoperta a Fragagnano: indagini sul traffico illecito di rifiuti dalla Campania

Taranto – Svariate tonnellate di rifiuti interrati a cinque metri di profondità sono state scoperte… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 13:59

Napoli-Inter, divieto vendita biglietti a residenti in Lombardia

Napoli-Inter vietata ai residenti in Lombardia. Per la sfida scudetto in programma nel weekend 1-2… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 13:52

Carinaro, 21enne agli arresti domiciliari con 21 dosi di hashish: arrestato dai carabinieri

Carinaro – Un 21enne di origini marocchine, già ristretto agli arresti domiciliari per rapina, è… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 13:45

Sorrento, successo per la cena di beneficenza del Rotary club a sostegno del patrimonio artistico

Sorrento - Grande partecipazione e spirito di solidarietà hanno caratterizzato la cena di beneficenza organizzata… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 13:37

Al Gran Caffè Gambrinus presentazione del libro di Giuseppe Giorgio Luigi Buommino – Lo scultore del bello

Nel suggestivo scenario del Gran Caffè Gambrinus, simbolo della cultura partenopea, è prevista una conferenza… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 13:30

Seconda tappa dell’Archeofestival 2025: un viaggio nel passato di Nuceria

Prosegue il viaggio attraverso la storia con la seconda tappa dell’Archeofestival 2025, un evento culturale… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 13:21