#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.5 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Napoli non sarà covid free per luglio, Salerno invece si

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Salerno corre verso il titolo di prima città covid free della Campania, superando Napoli che difficilmente riuscirà a completare l’obiettivo per luglio.

Complessivamente in Campania sono stati vaccinati con la prima dose 3.169.623 cittadini. Di questi 1.320.829 hanno ricevuto la seconda dose. Le somministrazioni effettuate sono state, in totale, 4.490.452. Nella giornata di ieri sono state 43.448. Lo ha comunicato l’unità di crisi della Regione.

PUBBLICITA

vacciniazione napoli

A Napoli continuano a registrarsi defezioni e rifiuti sia di over 60 che dovrebbero ricevere la seconda dose di Astrazeneca sia quella eterologa. Rifiuti all’eterologa anche da parte degli under 60.A Salerno e provincia invece si corre tanto che ad oggi c’e’ un totale di 850 mila vaccini somministrati, che coprono quindi il 77% della popolazione. Di questi oltre 600 mila (il 54%) hanno ricevuto almeno una dose mentre in 250 mila hanno completato con la seconda (il 22,7%).

A Napoli invece l’obiettivo era di raggiungere al piu’ presto il 75% di popolazione vaccinata, ma l’improvviso rallentamento nell’adesione ha reso l’obiettivo difficile. Al momento all’Asl Napoli 1 risulta che su una popolazione residente di 839.647 abitanti nel capoluogo la percentuale che ha ricevuto ad oggi la prima dose e’ del 58,56%, a quota 491.720 cittadini.

Un rallentamento contro cui l’Asl sta tentando di lottare da diversi giorni, provando a contattare nuovamente tutti coloro che non si sono presentati alla prime convocazioni. Attualmente in Campania 4.444.439 dosi sono state somministrate, tra primi vaccini e richiami, sulle 4.809.195 ricevute dalla Regione, vale a dire il 92,4%.

A NAPOLI I GESTORI DEI LOCALI DI VIA ANIELLO FALCONE PROVANO A LIMITARE I PROBLEMI CON LA MOVIDA 

Da ieri intanto la Campania è in zona bianca. Stop al coprifuoco anche se alcuni bar si autoregolamentano fissando limiti alla movida notturna: sono i locali di via Aniello Falcone, uno dei crocevia del divertimento notturno in citta’, che in gran parte hanno deciso di limitare il servizio all’una, dal lunedi’ al mercoledi’, e alle due nel resto della settimana.

 TI POTREBBE INTERESSARE ANCHECovid: 31 nuovi positivi e 4 vittime in Campania

“E’ un segnale che lanciamo, per dire ai giovani di divertirsi ma che il covid esiste ancora”, spiega Aldo Maccarone, presidente dell’associazione Chiaia Night. Sull’uso delle mascherine all’aperto, che il governatore De Luca pensa di mantenere obbligatorio a prescindere dalle decisioni del Governo, insorge il sindaco di Napoli: “Sono assolutamente favorevole gia’ da oggi a togliere le mascherine all’aperto perche’ ritengo sia inutile e controproducente per altre patologie. Il Governo prenda delle decisioni e le faccia rispettare, se qualcuno si discosta viola la legge “.


Articolo pubblicato il giorno 22 Giugno 2021 - 07:40


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento