#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Aprile 2025 - 13:52
18.4 C
Napoli
Sub trovato morto al largo di Ercolano: sul cranio segni...
Villa di Briano, slot illegali e cocaina nel bar: arrestato...
Napoli, al via i lavori del “Tram del mare”: sarร ...
Papa Francesco in ripresa: migliora la voce, ossigeno ridotto. Possibili...
Mercato San Severino, 30 anni di reclusione per il serbo...
Latte vaccino spacciato per bufalino: imprenditrice a processo per truffa
Femminicidio Ilaria Sula, la confessione di Samson al GIP: “Lโ€™ho...
Entrati in vigore i nuovi dazi USA: 10% su gran...
Annunciate le prime date del “Furรจsta Tour” de La Niรฑa
A Sorrento due giorni alla scoperta degli ambienti marini
Turismo sostenibile: la “Carta di Amalfi” per un nuovo patto...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 5 Aprile 2025
Meteo Napoli, previsioni 5 aprile 2025 anche oggi sole e...
Addio a SUD, chiude il ristorante stellato di Marianna Vitale
Di nuovo libero il 19enne che ha ucciso il padre...
Napoli, bimbo di 7 anni perde i sensi: scortato dai...
Il giallo della morte in carcere del boss pentito Pasquale...
Castellammare, lunedรฌ i funerali di Carmela Uliano: oggi attesa per...
Oroscopo del 5 aprile 2025, le previsioni segno per segno
Colpo alla camorra di Torre Annunziata: sequestrato arsenale e 3...
Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot...
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4...
Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano
Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due...
Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in...
Campi Flegrei, al via contributi per autonoma sistemazione: erogazione a...
Trento, 19enne uccide il padre a coltellate per difendere la...
VDV – 1+1=3 รจ il nuovo singolo disponibile da oggi...
Minaccia lโ€™ex moglie con una pistola e aggredisce il nuovo...

Napoli, domani proiezioni canto satirico Leopardi su palazzo dove visse

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli, domani proiezioni canto satirico Leopardi su palazzo dove visse

Una grande proiezione pubblica a NAPOLI per l’anniversario della morte di Giacomo Leopardi sulla facciata del palazzo di vico Peroa NAPOLI in cui il poeta visse negli ultimi due anni della sua vita e morรฌ, secondo quanto quanto riportato dall‘Agenzia Dire. E cosรฌ domani dalle 21:00 a via Santa Teresa degli Scalzi – angolo via Stella – si potrร  assistere alla performance dell’artista Eugenio Giliberti: un’installazione video dal titolo ‘Voi siete qui / vico Pero / Giacomo Leopardi’, progetto di Artista Abitante, dedicata al capoluogo campano e al grande poeta di Recanati.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE:ย Riapre la Biblioteca Sociale Giacomo Leopardi con Francesco Paolantoni

Tra i sostenitori dell’iniziativa la Biblioteca nazionale Vittorio Emanuele III che custodisce tutta l’opera del grande poeta, manoscritti, autografi, documenti e testi, lasciati per legato testamentario alla biblioteca dall’amico napoletano del poeta Antonio Ranieri, che con lui visse nella casa di vico Pero. Dalle 21:00 nella zona di vico Pero saranno spenti alcuni lampioni dell’illuminazione pubblica e per qualche secondo sulla zona calerร  il buio.

leopardi
leopardi

Poi, sulla facciata del palazzo, comparirร  in lenta progressione la proiezione luminosa del manoscritto ‘I nuovi credenti’, canto satirico e toponomastico composto da Leopardi proprio durante il soggiorno nella casa di vico Pero. Il manoscritto de ‘I nuovi credenti’ รจ conservato alla Biblioteca nazionale di NAPOLI che ne ha concesso la pubblicazione, la scrittura รจ di pugno di Antonio Ranieri che stese quanto Leopardi, giร  fortemente malato dettava.

Sul manoscritto sono visibili le cancellature del Ranieri, stesso che ha ripetutamente barrato il titolo ‘I nuovi credenti’. Il testo venne pubblicato, per la prima volta, negli Scritti vari solo nel 1906, alle pagine 3-7, perchรจ secondo Ranieri lo stesso Leopardi sarebbe stato d’accordo dall’escluderlo dall’edizione dei Canti del 1845. Si tratta di un poema satirico in terza rima in cui Leopardi disprezza i “nuovi credenti”, ovvero gli esponenti dello spiritualismo napoletano, cattolici per convenienza e scioccamente ottimisti. Molto probabilmente Leopardi si riferisce agli autori riuniti intorno alla rivista “Il Progresso”, tra cui Saverio Baldacchini.

leopardi 2
leopardi 2

L’installazione luminosa di Giliberti anticipa virtualmente la realizzazione fisica del grande wall painting che trasformerร  il palazzo di vico Pero, dopo il necessario restauro delle facciate, in una forte e durevole testimonianza di valore storico storica e culturale de luogo dove Giacomo Leopardi terminรฒ i suoi giorni il 14 giugno 1837, mai fino ad oggi degnamente valorizzato, ricostruendo l’identitร  di un quartiere, sottoposto ad una delle piรน rilevanti trasformazioni urbanistiche della cittร  di NAPOLI.

Questo passaggio del Progetto di Artista Abitante รจ sottolineato dall’avvio dell’attivitร  di un gruppo di urbanisti dei dipartimenti di Architettura della Federico II e della Luigi Vanvitelli, che affronteranno con gli abitanti la possibilitร  di disegnare un futuro per il “vicolo paese”, l’area compresa tra via Santa Teresa degli Scalzi, vico Pero, vico Noce e vico Cimitile. La proiezione sarร  preceduta nel giorno dell’anniversario della morte di Leopardi, oggi alle 18:00, alla Villa delle Ginestre con la stipula di un protocollo d’intesa tra l’Ente Ville Vesuviane e il Centro nazionale di Studi Leopardiani di Recanati.


Articolo pubblicato il giorno 14 Giugno 2021 - 14:45



ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento