Cultura

‘Napoli città Libro: 10 eventi e 90 espositori

Condivid

Al via “Napoli città Libro” con 10 eventi e 90 espositori.De Luca: “Rendiamo questo evento un appuntamento permanente Napoli”

Più di 90 espositori provenienti da ogni parte d’Italia, dalla Lombardia alla Sicilia, oltre 120 eventi tutti in presenza, per una quattro giorni ricca di appuntamenti targati da editori campani e da grandi gruppi come Mondadori, Einaudi, Feltrinelli, Giunti.

Si terrà dall’1 al 4 luglio a Palazzo Reale di Napoli “NapoliCittàLibro” l’appuntamento con il mondo dei libri che quest’anno è inserito in un più ampio progetto di Fiera del Libro in Campania, dedicato all’editoria e alla promozione della lettura con la partecipazione di editori, librerie, biblioteche, associazioni e festival che da anni si attivano per la promozione di tutta la filiera del libro.

Con sede a Palazzo Reale in piazza del Plebiscito “NapoliCittàLibro – il salone del libro e dell’editoria di Napoli” ha scelto come tema “Passaggi”, di particolare attualità quest’anno per l’emergenza che stiamo ancora attraversando ma che speriamo, proprio nel periodo in cui si tiene la fiera, sia un passaggio verso un pieno ritorno alla normalità.

L’edizione 2021 si aprirà il primo luglio con la dedica a Luis Sepulveda e con un incontro speciale in memoria dello scrittore cileno che sarebbe dovuto essere il testimonial della terza edizione della manifestazione e che invece è scomparso lo scorso anno proprio vittima del Covid.

Sepulveda

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE Coronavirus. Morto Luis Sepulveda, il famoso scrittore cileno era ricoverato da fine febbraio

“Rendiamo questo evento un appuntamento permanente e immaginiamo di farlo crescere come appuntamento nazionale ed europeo in questo campo. Partiamo in maniera sobria, ma con questa grande ambizione. – spiega il presidente della regione Campania Vincenzo De Luca – Questo è uno degli eventi che arricchiscono il panorama di iniziative culturali di Napoli e della Campania. In questo momento abbiamo in corso un programma di iniziative culturali che è il più vasto e vario che ci sia in qualunque altra regione d’Italia”.


Articolo pubblicato il giorno 22 Giugno 2021 - 18:30

Fabio Testa

Fabio Testa, 28 anni, laureato in sociologia. Appassionato della cultura napoletana e dei fenomeni della tradizione popolare. Gli piace il cinema d'autore. E' grande tifoso del Napoli

Pubblicato da
Fabio Testa
Tags: De luca

Ultime Notizie

Requisiti per accedere al regime forfettario nel 2025

Il regime forfettario resterà in vigore anche nel 2025, a condizione che vengano rispettati specifici… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 07:27

Campi Flegrei, altre due forti scosse nella notte: cittadini stanchi e impauriti

Napoli- Altra notte di forti scosse ai campi Flegrei, altra notte di paura, altra notte… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 06:54

Napoli, smantellato il delivery della droga della zona vesuviana: 10 arresti

Napoli – Un vero e proprio “delivery” della droga, un sistema innovativo perfezionato durante la… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 06:35

Oroscopo del 19 febbraio 2025 segno per segno

Oggi, 19 febbraio 2025, il cielo si presenta carico di influenze astrali significative, con Mercurio… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 06:28

Campi Flegrei, paura per il nuovo sciame sismico: cittadini in allarme, ma gli esperti rassicurano

Centinaia di persone si sono radunate nella sede della Protezione civile di Monterusciello , mentre… Leggi tutto

18 Febbraio 2025 - 22:06

Superenalotto, il jackpot arriva a 75milioni di euro. Tutte le quote

Nessun '6' né '5+1' nell'estrazione del Superenalotto di oggi. Sono stati, invece, centrati sei '5'… Leggi tutto

18 Febbraio 2025 - 21:11