#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 25 Aprile 2025 - 21:34
14.6 C
Napoli

Napoli, presa la banda dei “Totem gialli” delle Asl

facebook
Napoli, la produzione di Gomorra blocca ambulanza del 118 per...
Come trascorrere il tuo fine settimana in Campania (c’è molto...
A Napoli un doppio candlelight concert per celebrare il legame...
Foca monaca avvistata a Punta Campanella
Tragedia del Faito: domani i funerali del macchinista Carmine Parlato
Crollo Vela Scampia, mobilitazione per Martina: appello per cure neurologiche
Napoli, minacce in videochiamata all’ex: “Ho coltello e pistola, scegli...
Campi Flegrei, scossa di magnitudo 2.7 avvertita a Napoli e...
Roma suona allarme IT Alert che spaventa Cittadini e Fedeli...
La Morte del ‘Re dei Bancomat’ è un Suicidio o...
Fermati 63 pregiudicati tra Barra e San Giovanni a Teduccio
Napoli, 19enne fermato armato in piazza Salerno
La mania dei casinò online travolge la Campania: che cosa...
SuperEnalotto, Napoli sfiora il jackpot: centrato un “5” da oltre...
Napoli, 45enne muore al Cardarelli dopo un calvario di due...
Vendere argenteria di famiglia: strategie per ottenere il miglior prezzo
Napoli, scoperto ristorante horror in via Caldieri: sequestrata una tonnellata...
Pianura: aggredisce la compagna con un martello. Arrestato 50enne
Bobo Vieri, malore improvviso alle Maldive: ricoverato
Rione Sanità, inaugurato il campo di calcio regalo dei campioni...
Oroscopo di oggi 25 aprile 2025 segno per segno
Torre Annunziata, ferisce la moglie a martellate e poi si...
SuperEnalotto, estrazione del 24 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”,...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, giovedì 24 aprile...
Truffano anziana a Sasso Marconi: 2 napoletani arrestati sull’A1 in...
Tragedia del Faito, conclusa l’autopsia su Carmine Parlato: funerali probabili...
Caso Alfieri, il processo si sposta a Vallo della Lucania
Jabil, ultimatum dell’azienda: scatta una nuova protesta
Aeroporto di Grazzanise, via libera al traffico civile
A Sperlonga apre la seconda sede dell’Antica Pizzeria e Ristorante...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Utilizzavano una sega smerigliatrice per scassinare i ‘Punti gialli’ dei Distretti Asl nell’area nord della provincia di Napoli.

In manette sono finiti i componenti della banda: erano in quattro e non agivano mai tutti insieme. Si tratta di C.P. di 42 anni, P.W. di 41 anni, M. A. di 45 anni d P.M. pure lui 45enne. Sono accusati di associazione per delinquere, rapina aggravata, porto e detenzione illegale di armi e ricettazione.

PUNTOGIALLO ASL NAPOLI
PUNTOGIALLO ASL NAPOLI

I quattro entravano in azione di notte e si impossessavano del denaro contenuto, nei “Punti Gialli” e versato dagli utenti per il pagamento delle prestazioni sanitarie. I quattro sono stati arrestati ieri pomeriggio dalla Squadra mobile di Napoli in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal gip di Napoli Nord su richiesta della Procura.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: A Melito il doppio pizzo: ai vigili infedeli e al clan Amato Pagano

Sono ritenuti gli autori di numerose rapine e furti, consumati e tentati, commessi nell’area nord della provincia napoletana tra settembre 2020 e aprile 2021 ai danni dei Distretti sanitari della Asl. Lo scorso 27 aprile altre tre persone sono state arrestate in flagranza dalla Sezione antirapina per il furto commesso nel Distretto Asl di Afragola, dove si erano impossessati di circa 6mila euro.

 APRIVANO I TOTEM CON una sega smerigliatrice

Ricostruita la tecnica utilizzata dai rapinatori: entrati in numero di tre o quattro all’interno dei Distretti Asl, armati di pistola, immobilizzavano sia gli utenti presenti sia il personale sanitario, sottraendo il denaro che si trovava all’interno del “Totem” o “Punto Giallo”, sistema automatizzato per il pagamento del ticket ospedalieri. I malviventi aprivano l’apparecchio utilizzando una sega smerigliatrice e arnesi atti allo scasso, riuscendo ad impossessarsi delle somme versate per il pagamento delle prestazioni sanitarie.

IL BOTTINO ERA SEMPRE TRA I 7 E I 9 MILA EURO

Il bottino si aggirava mediamente tra i 7mila e i 9mila euro. In un’occasione i ladri si sono anche impossessati della pistola della guardia giurata. Durante le indagini sono state effettuate diverse perquisizioni e sono state sequestrate auto rubate, targhe contraffatte e armi giocattolo in lega pesante prive del tappo rosso.

 


Articolo pubblicato il giorno 9 Giugno 2021 - 10:40



ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento