#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 18:00
14.1 C
Napoli
Al via la terza edizione di NET โ€“ Nuove Esistenze...
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: โ€œNon possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dellโ€™House Music, protagonista allโ€™Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalitร : “No alla criminalitร ”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatoriโ€ compie 25 anni:โ€จspecial event a Napoli โ€จnel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a โ€œLa Birreriaโ€ di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...

Inaugurazione del museo del parco Nazionale del Vesuvio

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Inaugurazione del museo del parco Nazionale del Vesuvio

Promosso dalla Regione Campania, nasce il Museo del Parco Nazionale del Vesuvio, inaugurato alla presenza del Presidente Vincenzo De Luca, del Presidente dellโ€™ Ente Parco Nazionale del Vesuvio Agostino Casillo, del Presidente della Fondazione Cives/MAV Luigi Vicinanza, del Direttore dellโ€™Osservatorio Vesuviano dellโ€™INGV Francesca Bianco e del Sindaco del Comune di Boscoreale Antonio Diplomatico.

PUBBLICITA

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE:ย Giornata europea dei Parchi 2021, arriva la APP del Parco nazionale del Vesuvio

ยซIl Museo del Parco Nazionale del Vesuvio, insieme al MAV, altro gioiello del territorio, deve essere uno dei punti di forza del rilancio turistico e culturale della nostra regione โ€“ dichiara il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca โ€“. Nellโ€™arco di 10 km abbiamo la concentrazione piรน alta al mondo di beni archeologici. Se tutto quello che abbiamo qui fosse stato in Francia o in Germania avrebbero costruito qualcosa di inimmaginabile tra Pompei, Ercolano, Boscoreale, Torre del Greco, Portici. Un poโ€™ piรน su, Campi Flegrei, Baia, la cittร  sommersa. Abbiamo cose uniche al mondo che non siamo stati capaci di valorizzare fino in fondo.

MUSEO DEL PARCO NAZIONALE 1 Pres de Luca
MUSEO DEL PARCO NAZIONALE 1 Pres de Luca

Lo sviluppo del settore โ€œturismoโ€ non รจ nรฉ semplice, nรฉ veloce e prevede che tanti fattori confluiscano sullโ€™ottima riuscita dellโ€™impresa. Con il presidente dellโ€™EAV Umberto De Gregorio stiamo lavorando alla realizzazione di una funivia sul Vesuvio. Altra idea alla quale pensiamo di lavorare รจ la realizzazione di un parco floreale, altro elemento di attrazione turistica nellโ€™area vesuviana. Stiamo cercando di utilizzare la vecchia rete ferroviaria dismessa per realizzare un grande parco urbano che arriva da Pompei al mare, puรฒ essere una grande pista ciclabile, che puรฒ diventare un luogo per eventi sportivi internazionali. Stiamo lavorando per la messa a punto di un piano di sicurezza: tra Campi Flegrei e area vesuviana abbiamo un territorio estremamente delicato sotto lโ€™aspetto sismico.

Altro obiettivo: la depurazione del mare del Golfo di Napoli. Il museo che inauguriamo questa mattina non รจ un intervento isolato; รจ un pezzo di un grande piano di rilancio culturale, turistico, ambientale, economico di tutta lโ€™area vesuvianaยป.

ยซSono felicissimo di questo storico risultato โ€“ dichiara Presidente dellโ€™ Ente Parco Nazionale del Vesuvio Agostino Casillo โ€“. La nascita del Museo del Parco Nazionale del Vesuvio si inserisce nella strategia complessiva di rilancio della nostra area protetta, avviata giร  da alcuni anni dallโ€™Ente Parco con il Grande Progetto Vesuvio.

Sono sicuro che con il giusto impegno e la necessaria determinazione faremo decollare questo importante sito turistico rendendolo, inoltre, un laboratorio di sostenibilitร  e di cultura ambientale, di cui il nostro territorio ha estremamente bisognoยป.

La struttura, anche se non direttamente, รจ connessa alla rete dei principali attrattori vesuviani: Antiquarium di Boscoreale, cratere del Vesuvio, scavi di Pompei ed Ercolano e sede museale dellโ€™Osservatorio Vesuviano, perchรฉ accoglie in sintesi i principali aspetti di ognuno di questi siti.

ยซLโ€™Osservatorio Vesuviano รจ da sempre impegnato nella diffusione delle conoscenze sui vulcani campani e crediamo fermamente che questa condivisione sia una delle azioni piรน importanti tra quelle di mitigazione del rischio che competono alla comunitร  scientifica โ€“ dichiara il Direttore dellโ€™Osservatorio Vesuviano dellโ€™INGV Francesca Bianco โ€“.

Abbiamo collaborato con entusiasmo agli allestimenti presenti nel Museo del Parco, di cui il Vesuvio, tra i piรน iconici vulcani al mondo, รจ il protagonista indiscusso. Attraverso tali allestimenti abbiamo raccontato le caratteristiche di questo vulcano, lโ€™influenza delle sue attivitร  sulle proprietร  del suolo e sullo sviluppo dei manufatti. E questa condivisione di saperi rende il Museo anche un presidio permanente di riduzione del rischio vulcanicoยป.

La Gestione รจ stata affidata alla Fondazione Cives/MAV di Ercolano.

ยซEcco il museo che mancava, dedicato al Vesuvio. La causa di quella โ€œincantevole sventuraโ€ (per citare Plinio il Giovane), che hanno reso nei secoli Napoli e la sua area metropolitana un luogo di affascinante attrazione โ€“ dichiara il Presidente della Fondazione Cives/MAV Luigi Vicinanza โ€“.

Lโ€™apertura al pubblico del museo ha il significato di un atto di coraggio e di una testimonianza di speranza, ancor piรน evidenti dopo la lunga paralisi provocata dalla pandemia. Un contributo importante alla ripresa delle attivitร  culturali e alla ripartenza del turismo.

La sinergia avviata con il Parco Nazionale del Vesuvio per la gestione del museo di Boscoreale รจ la manifestazione concreta del valore della collaborazione tra le istituzioni del territorio, insieme allโ€™Osservatorio Vesuviano dellโ€™INGV e al Comune di Boscoreale. La Fondazione CIVES, con la ultradecennale esperienza di successo del MAV (museo archeologico virtuale) di Ercolano, si caratterizza ancora piรน come struttura al servizio dellโ€™area vesuviana e dellโ€™intera Regione Campania per crescita della cultura digitaleยป.

Il Comune di Boscoreale รจ stato lโ€™Ente Capofila per la realizzazione dei lavori di allestimento del Museo del Parco Nazionale del Vesuvio (finanziato con i fondi del Ministero dellโ€™Ambiente), affiancato da un Comitato dโ€™Indirizzo composto dal Presidente del Parco e dal Direttore dellโ€™INGV-OV di Napoli e da un Gruppo di Lavoro Tecnico-Scientifico composto da personale dei tre Enti.

ยซSono veramente felice che, grazie allโ€™intesa raggiunta con lโ€™Ente Parco Vesuvio, lโ€™INGV e la Fondazione Cives, siamo riusciti a portare a conclusione questa opera, progettata da oltre ventโ€™anni quando sedevo tra i banchi dei consiglieri comunali โ€“ dichiara il Sindaco del Comune di Boscoreale Antonio Diplomatico โ€“.

Il Museo arricchisce lโ€™offerta per un turismo culturale e naturalistico, e contribuirร  a far sรฌ che Boscoreale diventi una vera e propria porta dโ€™ingresso al Parco Nazionale del Vesuvio. รˆ indispensabile anche la sinergia con il Parco Archeologico di Pompei per garantire ai visitatori un ventaglio completo di proposte per condurli nella millenaria storia di questi territoriยป.

Il Centro Culturale โ€“ Museo del Parco Nazionale del Vesuvio, รจ composto da un complesso di edifici: un Polo Espositivo, un Auditorium e unโ€™Arena allโ€™aperto. Il Polo Espositivo ospita il Museo del Parco Nazionale del Vesuvio e un Centro Multimediale, oltre ad un bookshop e alla sede operativa del Reparto Carabinieri Parco di Boscoreale.

Il Museo del Parco, composto da tre grandi sale collegate da due brevi corridoi, รจ allestito con pannelli illustrativi, apparecchiature multimediali, teche espositive, diorami, video e giochi interattivi, secondo un filo conduttore che รจ la descrizione del suolo vesuviano a partire dalla roccia madre, generata dagli eventi vulcanici; degli eventi che ne generano la trasformazione in humus, del suo legame con lโ€™ambiente vegetale, animale, e con lโ€™uomo.

Fanno parte di questo allestimento anche quattro aiuole, che rappresentano alcuni tra i principali sistemi ambientali vesuviani. Il Centro Multimediale comprende quattro ambienti, entro i quali si snoda un percorso fatto di pannelli ed installazioni multimediali, in parte interattive, che descrivono alcuni aspetti della vita ed dellโ€™alimentazione nellโ€™area vesuviana prima del 79 d.C. Lโ€™Auditorium ha una superficie complessiva di circa 1.300 mq, con una platea capace di ospitare 324 spettatori.

Il Comune, nellโ€™ambito dellโ€™allestimento del Centro Multimediale, ha previsto nellโ€™Auditorium la proiezione di un filmato della durata di circa 25 minuti, dal titolo โ€œPompei Storie nella Storiaโ€ in cui, sullo sfondo di una ricostruzione virtuale della Pompei antica, alcuni personaggi raccontano gli ultimi attimi di vita prima dellโ€™eruzione del 79 d.C. Lโ€™Arena Scoperta, posta tra lโ€™Auditorium e il Polo Espositivo, puรฒ ospitare fino a 350 spettatori, ed รจ anche attrezzata con un proiettore e uno schermo motorizzato per proiezioni serali.


Articolo pubblicato il giorno 8 Giugno 2021 - 14:16


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento