Inaugurazione del museo del parco Nazionale del Vesuvio
Promosso dalla Regione Campania, nasce il Museo del Parco Nazionale del Vesuvio, inaugurato alla presenza del Presidente Vincenzo De Luca, del Presidente dellโ Ente Parco Nazionale del Vesuvio Agostino Casillo, del Presidente della Fondazione Cives/MAV Luigi Vicinanza, del Direttore dellโOsservatorio Vesuviano dellโINGV Francesca Bianco e del Sindaco del Comune di Boscoreale Antonio Diplomatico.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE:ย Giornata europea dei Parchi 2021, arriva la APP del Parco nazionale del Vesuvio
ยซIl Museo del Parco Nazionale del Vesuvio, insieme al MAV, altro gioiello del territorio, deve essere uno dei punti di forza del rilancio turistico e culturale della nostra regione โ dichiara il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca โ. Nellโarco di 10 km abbiamo la concentrazione piรน alta al mondo di beni archeologici. Se tutto quello che abbiamo qui fosse stato in Francia o in Germania avrebbero costruito qualcosa di inimmaginabile tra Pompei, Ercolano, Boscoreale, Torre del Greco, Portici. Un poโ piรน su, Campi Flegrei, Baia, la cittร sommersa. Abbiamo cose uniche al mondo che non siamo stati capaci di valorizzare fino in fondo.

Lo sviluppo del settore โturismoโ non รจ nรฉ semplice, nรฉ veloce e prevede che tanti fattori confluiscano sullโottima riuscita dellโimpresa. Con il presidente dellโEAV Umberto De Gregorio stiamo lavorando alla realizzazione di una funivia sul Vesuvio. Altra idea alla quale pensiamo di lavorare รจ la realizzazione di un parco floreale, altro elemento di attrazione turistica nellโarea vesuviana. Stiamo cercando di utilizzare la vecchia rete ferroviaria dismessa per realizzare un grande parco urbano che arriva da Pompei al mare, puรฒ essere una grande pista ciclabile, che puรฒ diventare un luogo per eventi sportivi internazionali. Stiamo lavorando per la messa a punto di un piano di sicurezza: tra Campi Flegrei e area vesuviana abbiamo un territorio estremamente delicato sotto lโaspetto sismico.
Altro obiettivo: la depurazione del mare del Golfo di Napoli. Il museo che inauguriamo questa mattina non รจ un intervento isolato; รจ un pezzo di un grande piano di rilancio culturale, turistico, ambientale, economico di tutta lโarea vesuvianaยป.
ยซSono felicissimo di questo storico risultato โ dichiara Presidente dellโ Ente Parco Nazionale del Vesuvio Agostino Casillo โ. La nascita del Museo del Parco Nazionale del Vesuvio si inserisce nella strategia complessiva di rilancio della nostra area protetta, avviata giร da alcuni anni dallโEnte Parco con il Grande Progetto Vesuvio.
Sono sicuro che con il giusto impegno e la necessaria determinazione faremo decollare questo importante sito turistico rendendolo, inoltre, un laboratorio di sostenibilitร e di cultura ambientale, di cui il nostro territorio ha estremamente bisognoยป.
La struttura, anche se non direttamente, รจ connessa alla rete dei principali attrattori vesuviani: Antiquarium di Boscoreale, cratere del Vesuvio, scavi di Pompei ed Ercolano e sede museale dellโOsservatorio Vesuviano, perchรฉ accoglie in sintesi i principali aspetti di ognuno di questi siti.
ยซLโOsservatorio Vesuviano รจ da sempre impegnato nella diffusione delle conoscenze sui vulcani campani e crediamo fermamente che questa condivisione sia una delle azioni piรน importanti tra quelle di mitigazione del rischio che competono alla comunitร scientifica โ dichiara il Direttore dellโOsservatorio Vesuviano dellโINGV Francesca Bianco โ.
Abbiamo collaborato con entusiasmo agli allestimenti presenti nel Museo del Parco, di cui il Vesuvio, tra i piรน iconici vulcani al mondo, รจ il protagonista indiscusso. Attraverso tali allestimenti abbiamo raccontato le caratteristiche di questo vulcano, lโinfluenza delle sue attivitร sulle proprietร del suolo e sullo sviluppo dei manufatti. E questa condivisione di saperi rende il Museo anche un presidio permanente di riduzione del rischio vulcanicoยป.
La Gestione รจ stata affidata alla Fondazione Cives/MAV di Ercolano.
ยซEcco il museo che mancava, dedicato al Vesuvio. La causa di quella โincantevole sventuraโ (per citare Plinio il Giovane), che hanno reso nei secoli Napoli e la sua area metropolitana un luogo di affascinante attrazione โ dichiara il Presidente della Fondazione Cives/MAV Luigi Vicinanza โ.
Lโapertura al pubblico del museo ha il significato di un atto di coraggio e di una testimonianza di speranza, ancor piรน evidenti dopo la lunga paralisi provocata dalla pandemia. Un contributo importante alla ripresa delle attivitร culturali e alla ripartenza del turismo.
La sinergia avviata con il Parco Nazionale del Vesuvio per la gestione del museo di Boscoreale รจ la manifestazione concreta del valore della collaborazione tra le istituzioni del territorio, insieme allโOsservatorio Vesuviano dellโINGV e al Comune di Boscoreale. La Fondazione CIVES, con la ultradecennale esperienza di successo del MAV (museo archeologico virtuale) di Ercolano, si caratterizza ancora piรน come struttura al servizio dellโarea vesuviana e dellโintera Regione Campania per crescita della cultura digitaleยป.
Il Comune di Boscoreale รจ stato lโEnte Capofila per la realizzazione dei lavori di allestimento del Museo del Parco Nazionale del Vesuvio (finanziato con i fondi del Ministero dellโAmbiente), affiancato da un Comitato dโIndirizzo composto dal Presidente del Parco e dal Direttore dellโINGV-OV di Napoli e da un Gruppo di Lavoro Tecnico-Scientifico composto da personale dei tre Enti.
ยซSono veramente felice che, grazie allโintesa raggiunta con lโEnte Parco Vesuvio, lโINGV e la Fondazione Cives, siamo riusciti a portare a conclusione questa opera, progettata da oltre ventโanni quando sedevo tra i banchi dei consiglieri comunali โ dichiara il Sindaco del Comune di Boscoreale Antonio Diplomatico โ.
Il Museo arricchisce lโofferta per un turismo culturale e naturalistico, e contribuirร a far sรฌ che Boscoreale diventi una vera e propria porta dโingresso al Parco Nazionale del Vesuvio. ร indispensabile anche la sinergia con il Parco Archeologico di Pompei per garantire ai visitatori un ventaglio completo di proposte per condurli nella millenaria storia di questi territoriยป.
Il Centro Culturale โ Museo del Parco Nazionale del Vesuvio, รจ composto da un complesso di edifici: un Polo Espositivo, un Auditorium e unโArena allโaperto. Il Polo Espositivo ospita il Museo del Parco Nazionale del Vesuvio e un Centro Multimediale, oltre ad un bookshop e alla sede operativa del Reparto Carabinieri Parco di Boscoreale.
Il Museo del Parco, composto da tre grandi sale collegate da due brevi corridoi, รจ allestito con pannelli illustrativi, apparecchiature multimediali, teche espositive, diorami, video e giochi interattivi, secondo un filo conduttore che รจ la descrizione del suolo vesuviano a partire dalla roccia madre, generata dagli eventi vulcanici; degli eventi che ne generano la trasformazione in humus, del suo legame con lโambiente vegetale, animale, e con lโuomo.
Fanno parte di questo allestimento anche quattro aiuole, che rappresentano alcuni tra i principali sistemi ambientali vesuviani. Il Centro Multimediale comprende quattro ambienti, entro i quali si snoda un percorso fatto di pannelli ed installazioni multimediali, in parte interattive, che descrivono alcuni aspetti della vita ed dellโalimentazione nellโarea vesuviana prima del 79 d.C. LโAuditorium ha una superficie complessiva di circa 1.300 mq, con una platea capace di ospitare 324 spettatori.
Il Comune, nellโambito dellโallestimento del Centro Multimediale, ha previsto nellโAuditorium la proiezione di un filmato della durata di circa 25 minuti, dal titolo โPompei Storie nella Storiaโ in cui, sullo sfondo di una ricostruzione virtuale della Pompei antica, alcuni personaggi raccontano gli ultimi attimi di vita prima dellโeruzione del 79 d.C. LโArena Scoperta, posta tra lโAuditorium e il Polo Espositivo, puรฒ ospitare fino a 350 spettatori, ed รจ anche attrezzata con un proiettore e uno schermo motorizzato per proiezioni serali.
Articolo pubblicato il giorno 8 Giugno 2021 - 14:16