#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 13:37
13.1 C
Napoli
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo è la nuova arma segreta del M5S

‘Mosè, il principe d’Egitto’ chiude la nona stagione di ‘C’era una volta’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ultimo appuntamento con il Family Show,
domenica 6 giugno al Teatro Delle Arti di Salerno

[Comunicato Stampa]

PUBBLICITA

Volge al termine la stagione numero nove di C’era una Volta, la prima realtà dello spettacolo ad aver creduto nella ripartenza del settore, non senza aver fatto fatica, sia in termini di spettatori, sia di lavoro di squadra. Ma l’ottimismo e la voglia di fare ha premiato tutti, tant’è che la Compagnia dell’Arte è pronta a lasciarsi alle spalle quest’anno difficile con una messa in scena speciale che ha il sapore e la bellezza della coralità.

Domenica 6 giugno, un cast composto da ballerini e attori andrà in scena al Teatro delle Arti di Salerno  con “Mosè: il principe d’Egitto”, un racconto biblico trasformato in un avvincente musical per tutta la famiglia a firma del regista Antonello Ronga.

La storia, particolarmente entusiasmante, trae spunto dai libri dell’Esodo dell’Antico Testamento, e racconta di Mosè. Una trasposizione teatrale per grandi e piccini, costruita per regalare emozioni e diffondere la magia del sogno.

Abbandonato appena nato in una cesta sul Nilo, il piccolo Mosè viene accolto dalla moglie del faraone, cresce alla corte d’Egitto e diventa amico di Ramses, erede designato al trono. Per molto tempo, i due si divertono insieme e Mosè riceve onori e titoli importanti. Ma il loro legame fraterno si incrina, quando Mosè scopre la verità sulla propria origine: da quel momento tutto il suo mondo gli appare sotto una luce diversa e capisce di dover fare qualcosa per quella popolazione costretta solo ai lavori pesanti e tenuta sotto il tallone della schiavitù. Mosè deve confrontarsi con Ramses, fargli capire il ruolo che lui ora sente di dovere svolgere e che questo li mette uno contro l’altro.

Le incomprensioni rimangono e Mosè comincia allora a radunare il suo popolo che, tra mille difficoltà, si mette in movimento. Una marcia irta di difficoltà, che Mosè affronta illuminato dalla fede e che, attraverso il mar Rosso, si conclude con il raggiungimento della terra promessa.

In scena Barbara Brancaccio, Francesco Canale, Fortuna Capasso, Gabriele Casale, Mauro Collina, Giovanni D’amato, Marco De Simone, Cristina Mazzaccaro, Massimiliano Palumbo, Francesco Maria Sommaripa. Coreografie di Fortuna Capasso, danza il Professional Ballet di Pina Testa, scenografie di Francesco Maria Sommaripa, costumi di Paolo Vitale, audio Luci di Gfm service, foto di Ilaria Rossi.

Il costo del biglietto è di 10 euro per il bambino, 12 per l’adulto.
Orari dello spettacolo 11.00, 17.00 e 19.15
Per informazioni e prenotazioni: 388 3589548.

Leggi anche qui


Articolo pubblicato il giorno 3 Giugno 2021 - 17:26

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento