#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 07:18
10.4 C
Napoli
A Cercola la centrale del riciclaggio di auto, smontavano e...
Oroscopo di oggi 3 aprile 2025 segno per segno
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...

Scafati, Michele Russo: ‘Favorevole all’avvio del Contratto di fiume con Ente Parco capofila’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Scafati, Michele Russo: “Favorevole all’avvio del Contratto di fiume con Ente Parco capofila. Doveroso però sottolineare che allo stato non sono state rese note né una relazione preliminare, né un protocollo di intesa”

 

Michele Russo, Consigliere comunale di opposizione a Scafati dichiara: “Nell’ultimo Consiglio comunale abbiamo votato a favore dell’avvio del Contratto di fiume, individuando nell’Ente del Parco Regionale del Sarno il soggetto capofila, con un’apertura di credito e di fiducia. Occorre lavorare a definirne i contenuti, ed evitare che resti una scatola vuota questa intesa tra i 12 comuni del Parco”.

“Lo sviluppo sostenibile delle comunità sicuramente vede dei punti fermi nella concertazione tra i diversi soggetti istituzionali e nella visione condivisa con associazioni, comitati, cittadini. Quando poi parliamo di salvaguardia dell’ambiente, parliamo del Sarno, non possiamo che riconoscere, anche per formazione e per storia personale, la validità di un approccio che si basi sulla programmazione negoziata. I contratti di fiume concorrono alla definizione e all’attuazione degli strumenti di pianificazione di distretto a livello di bacino idrografico, quali strumenti volontari di pianificazione strategica e negoziata che perseguono la tutela, la corretta gestione delle risorse idriche e la valorizzazione dei territori fluviali, unitamente alla salvaguardia dal rischio idraulico”.

Comune di Scafati
Foto di google

Poi l’affondo: “Con questa premessa, quindi, totalmente scevra da pregiudizi, anzi assolutamente favorevole all’approccio negoziale e concertativo tra gli enti, riteniamo doveroso sottolineare con spirito costruttivo come abbiamo fatto nel corso dell’ultimo Consiglio comunale, che allo stato non sono state rese note né una relazione preliminare, né un protocollo di intesa, atti che le linee guida regionali per l’attuazione dei contratti di fiume, prevedono come attività propedeutiche alla individuazione del soggetto capofila. E poi, ancora, ci sono il comitato promotore e l’assemblea di contratto?”.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE Scafati, Michele Russo commenta il momento politico della città

Per Russo la delega all’Ente Parco quale soggetto capofila “anche per partecipare a bandi regionali, non può essere una delega in bianco, come si profila al momento. La concertazione e la programmazione negoziata sono altro. Sono discussione ed intesa sui temi concreti con tutti i soggetti in campo. In teoria quindi, siamo d’accordo sui contratti di fiume, in pratica ed intendiamo capire quali scelte e quali priorità si seguiranno ad esempio rispetto al Grande Progetto Sarno ed al tema degli allagamenti e del rischio idraulico che coinvolgono le nostre comunità in maniera vasta e la città di Scafati in modo prevalente. Riteniamo che su questi temi non possano esistere maggioranza ed opposizione , ma solo l’interesse della comunità , l’amministrazione comunale e l’Ente Parco sappiano che vigileremo costantemente sul percorso del contratto di fiume, per evitare che l’apertura di credito ad uno strumento privo di contenuti , allo stato, si trasformi in un’occasione perduta e se ce ne sarà data la possibilità siamo pronti a collaborare e fornire il nostro contributo di idee e di proposta”.


Articolo pubblicato il giorno 30 Giugno 2021 - 18:40


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento