Punti Chiave Articolo
Fine settimana caratterizzato dalla prima ondata di calore, particolarmente precoce rispetto ad anni record come il 2003, il 2017 e il 2019 quando arrivarono a fine giugno. Domani caldo ovunque con 33 gradi a Milano e Torino; a Bologna e Firenze anche 37 gradi che saliranno a 38 domenica. E domenica previsti temporali e grandine su Piemonte e Lombardia.
“Ma questo- dice il direttore di iLMeteo.it, Antonio Sano’ – e’ solo l’inizio del picco di caldo previsto martedi’ con punte di oltre 42 gradi a Foggia”. Sui 40 gradi martedi’ anche Matera, Catanzaro, Trapani e Agrigento; 38 Palermo, 35 Roma e Napoli.
“Maggio 2021 e’ stato piu’ freddo del normale – spiega Sano’ -e poi c’e’ stata una esplosione abbastanza rapida” del caldo. L’ondata viene dal Nord Africa. L’aria calda in partenza e’ secca ma si carica di umidita’ passando sul Mediterraneo.
A risentire in particolare del clima umido e senza vento, in questi giorni, sara’ la Pianura Padana dove la percezione del caldo sara’ maggiore rispetto ad aree con temperature piu’ elevate.Nel dettaglio per il week end, riferisce il team del sito www.iLMeteo.it , sabato 19 giugno giornata completamente soleggiata e molto calda, con cielo sereno.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Campania, la fascia 12-17 sarà vaccinata solo con Pfizer
“Le temperature cominceranno a salire seriamente”. In Emilia e Toscana si potranno toccare punte di 36-37 gradi di giorno, in Sicilia e Calabria anche di 38-39, fino a 33-34 sul resto delle citta’ lontane dalla costa. Domenica il caldo sara’ al picco con punte di 38-39 gradi in Emilia (Bologna), Marche (Macerata), zone interne toscane, in Calabria, in Puglia.
“Le uniche note stonate saranno i temporali che nelle ore pomeridiane si svilupperanno diffusamente sulle Alpi per poi scendere localmente anche alle Prealpi e sulle pianure vicine. Assieme ai temporali il rischio di grandinate intense sara’ particolarmente elevato. In questa giornata il sole fara’ fatica a splendere pienamente al Nord e in Sardegna, sara’ prevalente invece altrove”.
Acerra - L'inchiesta della magistratura dovrà fare luce e soprattutto chiarire cosa e successo e… Leggi tutto
L'alta pressione sta tornando sulla Penisola italiana, portando con sé tempo stabile e cieli generalmente… Leggi tutto
A poche ore dalla vittoria al 75° Festival di Sanremo, Olly esprime la sua incredulità… Leggi tutto
Dopo quasi ventidue anni dalla sua scomparsa, avvenuta il 13 marzo 2003, la storica abitazione… Leggi tutto
Napoli– Complice una domenica di sole, numerosi sportivi napoletani hanno affollato la spiaggia di Rotonda… Leggi tutto
Dopo la forte scossa di magnitudo 3.9 verificatasi alle 15.30 nel Golfo di Pozzuoli, nella… Leggi tutto