#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 19:55
14.3 C
Napoli
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi

Meteo: arriva il caldo africano al Sud

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Meteo: week end bollente, picco martedi’ con oltre 42 gradi al Sud Italia.

Fine settimana caratterizzato dalla prima ondata di calore, particolarmente precoce rispetto ad anni record come il 2003, il 2017 e il 2019 quando arrivarono a fine giugno. Domani caldo ovunque con 33 gradi a Milano e Torino; a Bologna e Firenze anche 37 gradi che saliranno a 38 domenica. E domenica previsti temporali e grandine su Piemonte e Lombardia.

PUBBLICITA
PUNTE DI 42 GRADI A FOGGIA, A NAPOLI SI ARRIVA  A 35

“Ma questo- dice il direttore di iLMeteo.it, Antonio Sano’ – e’ solo l’inizio del picco di caldo previsto martedi’ con punte di oltre 42 gradi a Foggia”. Sui 40 gradi martedi’ anche Matera, Catanzaro, Trapani e Agrigento; 38 Palermo, 35 Roma e Napoli.

meteo

“Maggio 2021 e’ stato piu’ freddo del normale – spiega Sano’ -e poi c’e’ stata una esplosione abbastanza rapida” del caldo. L’ondata viene dal Nord Africa. L’aria calda in partenza e’ secca ma si carica di umidita’ passando sul Mediterraneo.

 

A risentire in particolare del clima umido e senza vento, in questi giorni, sara’ la Pianura Padana dove la percezione del caldo sara’ maggiore rispetto ad aree con temperature piu’ elevate.Nel dettaglio per il week end, riferisce il team del sito www.iLMeteo.it , sabato 19 giugno giornata completamente soleggiata e molto calda, con cielo sereno.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Campania, la fascia 12-17 sarà vaccinata solo con Pfizer

“Le temperature cominceranno a salire seriamente”. In Emilia e Toscana si potranno toccare punte di 36-37 gradi di giorno, in Sicilia e Calabria anche di 38-39, fino a 33-34 sul resto delle citta’ lontane dalla costa. Domenica il caldo sara’ al picco con punte di 38-39 gradi in Emilia (Bologna), Marche (Macerata), zone interne toscane, in Calabria, in Puglia.

“Le uniche note stonate saranno i temporali che nelle ore pomeridiane si svilupperanno diffusamente sulle Alpi per poi scendere localmente anche alle Prealpi e sulle pianure vicine. Assieme ai temporali il rischio di grandinate intense sara’ particolarmente elevato. In questa giornata il sole fara’ fatica a splendere pienamente al Nord e in Sardegna, sara’ prevalente invece altrove”.


Articolo pubblicato il giorno 19 Giugno 2021 - 09:08


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento