foto archivio
Per il sindacato autonomo dei medici si tratta di un ritardo che graverà sulla salute dei cittadini. E in un comunicato spiega:
“Quasi giunti ad una piccola svolta Regione Campania inaspettatamente rinvia a data da destinarsi le assegnazioni degli ambiti carenti di medicina generale 2020, per problematiche tecniche. Non dimentichiamo che gli ambiti carenti in questione sono da assegnare da un anno, ai sensi dell’ACN della Medicina Generale 2018, artt. 5 e 6.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Vaccini: oltre 12 milioni di italiani immunizzati con doppia dose
Nonostante l’enorme carenza assistenziale i medici in attesa di convenzione dovranno ancora aspettare per poter assistere i Cittadini nei territori delle province campane.
I medici attendono , ed i pazienti non hanno assistenza in particolar modo nella pandemia COVID-19, a cui ognuno di noi sta dando il proprio contributo per uscirne.
Siamo certi che la Direzione della Tutela della Salute e Coordinamento del Sistema sanitario regionale non deluderà le aspettative dei medici e non lascerà ancora senza assistenza i Cittadini. Auspichiamo che entro fine giugno le procedure burocratiche di assegnazione saranno concluse per gli ambiti carenti 2020 e a luglio i Cittadini potranno avere il diritto all’assistenza da parte dei nuovi medici, così come avviene nelle altre regioni del Paese”.
Santa Maria Capua Vetere – Ancora violenza dietro le sbarre. Nella serata di ieri, nel… Leggi tutto
ACERRA – Un incendio scoppiato in un appartamento al primo piano di corso della Resistenza… Leggi tutto
Pozzuoli – Misterioso rogo nella tarda mattinata di oggi in via delle Colmate, al civico… Leggi tutto
#Previsioni #Meteo #Napoli : dopo una mattinata di apparente calma, con cieli poco nuvolosi, un'inquietante… Leggi tutto
Durante la giornata, le condizioni del mare si manterranno generalmente tranquille, passando da uno stato… Leggi tutto
Un'escalation di violenza inaudita ha scosso la città di Pozzuoli. Un uomo ha brutalmente aggredito… Leggi tutto