Cronaca

Maltrattamenti al Villaggio dei ragazzi, reati prescritti per i 4 tutor

Condivid

Caserta. Villaggio dei Ragazzi: assolta dalle accuse l’insegnante, reati prescritti per i quattro educatori coinvolti nell’inchiesta sui maltrattamenti nella struttura di Maddaloni.

Sentenza in Appello per la vicenda che dieci anni fa portò all’arresto degli imputati coinvolti nell’inchiesta sul Villaggio dei Ragazzi di Maddaloni, storica istituzione che dal 1946 si occupa di ragazzi disagiati.

La Corte di Appello di Napoli ha dichiarato prescritto il reato di maltrattamenti per quattro educatori – condannati in primo grado -, i giudici hanno inoltre assolto, accogliendo la richiesta della Procura Generale, l’insegnante Maria Iesu (difesa da Alessandro Barbieri e Claudio Botti), condannata in primo grado a due anni e sei mesi, che rispondeva anche di violenza sessuale. I quattro educatori e la docente furono arrestati nel 2011, in seguito alle indagini della Polizia di Stato, da cui emersero abusi fisici e morali nei confronti di giovani studenti del Convitto interno al Villaggio, di eta’ compresa tra gli 11 e i 16 anni.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Dopo 14 mesi chiude il Reparto Covid dell’ospedale di Caserta

Nell’inchiesta coordinata dalla Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere, furono indagati anche altri sei educatori. I fatti contestati risalivano al 2009, quando il Villaggio dei Ragazzi era gestito dai Legionari di Cristo e dalla Curia di Caserta, mentre oggi e’ amministrato da un Commissario nominato dalla Regione.

Il Villaggio dei Ragazzi di Maddaloni

In primo grado, nel maggio 2017, il tribunale di Santa Maria Capua Vetere – collegio presieduto da Orazio Rossi – condanno’ con pene dai 2 anni e due mesi fino ai 3 anni e sei mesi gli educatori Domenico Bellucci, Francesco Edattico (difesi da Mariano Omarto), Gianluca Panico, Vincenzo Crisci e l’insegnante Maria Iesu, mentre per gli altri sei imputati (per i quali la Procura non ha presentato appello) pronuncio’ sentenze di assoluzione e prescrizione.

Pochi mesi dopo la condanna, i quattro educatori furono reintegrati nel proprio posto di lavoro al Villaggio, dove sono tuttora in servizio, tranne Bellucci che nel frattempo e’ andato in pensione.

La sentenza della Corte d’Appello, chiude forse definitivamente la vicenda per i fatti avvenuti nel 2009 nella storica istituzione che dal 1946, con il suo Convitto e le sue scuole frequentate da ragazzi disagiati e non, rappresenta un fondamentale punto di riferimento per tutta la Campania.


Articolo pubblicato il giorno 8 Giugno 2021 - 17:01

La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
La Redazione

Ultime Notizie

Proiettili inviati al sindaco di Bacoli, il Prefetto convoca il comitato Ordine pubblico

Clima di tensione a Bacoli dopo il ritrovamento di proiettili indirizzati al sindaco Josi Gerardo… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 21:51

E’ ufficiale Inter-Roma si gioca domenica alle 15

Serie A Enilive e Coppa Italia: Modifiche e Programmazione della Settimana Recuperi Infrasettimanali: La Lega… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 21:29

Superenalotto del 22 aprile 2025: nessun ‘6 ma un 5 da 156mila euro. Tutte le quote

Nessun "6" né "5+1" nel concorso n.64 del Superenalotto di martedì 22 aprile 2025. La… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 21:14

Il killer di Gucci spara al figlio e tenta il suicidio: è in fin di vita

Pisa – È in condizioni gravissime Benedetto Ceraulo, 63 anni, l’uomo che nel 1995 fu… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 20:50

Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, 22 aprile 2025

Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, 22 aprile 2025: tutti i numeri vincenti e… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 20:40

Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco, ma è scontro sul 25 aprile

Il Consiglio dei ministri ha proclamato cinque giorni di lutto nazionale per la morte di… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 20:34