Area Flegrea

A Pozzuoli ‘E’ Festa sulle Rampe’: 40 anni di Lux in Fabula

Condivid

“È Festa sulle Rampe”, manifestazione per i 40 anni di attività del progetto culturale “LUXinFABULA”

Si terranno da venerdì 18 a domenica 20 giugno 2021, sulle rampe Cappuccini e Palazzo Migliaresi (Rione Terra) Pozzuoli (NA), gli eventi dedicati ai 40 anni di attività della storica Associazione“LUXinFABULA”,presieduta da Claudio Correale.

La manifestazione patrocinata dal Comune di Pozzuoli nella persona del Sindaco dott. Vincenzo Figliolia, con il sostegno dell’Assessorato alla Cultura nella persona della dott.ssa Stefania De Fraia, dell’Assessorato allo Sviluppo Economico e alle Attività Produttive nella persona della dott.ssa Maria Esposito con il supporto di diverse attività associative e produttive locali (Art Garage, GAK–Gruppo Archeologico Kyme, “Luna Nova”, “Scale di Pozzuoli”,Jazz & Conversation, New Media Ass. Editoriale, Phlegraean Tales, “PercorsiFlegrei”, PuteColi, ACM Cantori Popolari, EP Spa).

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE A Torre Annunziata masterclass sulla comicità di Maria Bolignano

L’organizzazione a cura di Anna Abbate e Veronica Grossi, prevedrà esposizioni di artigianato e arte, appuntamenti musicali, di animazione e di spettacolo sulle Rampe “Cappuccini” i giorni 18, 19 e 20 Giugno 2021 e presentazioni di libri a Palazzo Migliaresi (Rione Terra) sempre nei giorni 18, 19 e 20 Giugno 2021 alle ore 18:00 precise. Nello specifico, il giorno Venerdì 18 Giugno 2021 alle ore 18:00, saranno presentati i libri: “Pozzuoli: la città che trema (Il Bradisismo) di Mario Sirpettino (Ristampa) letture a cura dell’Associazione Phlegraean Tales, interventi del dott. Antimo Civero, della professoressa Maria Teresa Moccia Di Fraia e del professor Maurizio Erto; “Dialetto Puteolano” (Saggio storico grammaticale) e “Vocabolario Puteolano-Italiano” di Salvatore Brunetti (New Media Press Edizioni Flegree e Lux in Fabula) con intervento della professoressa Maria Teresa Moccia Di Fraia, e “Dizionario del Nuovo Cinema Napoletano”di Giuseppe Borrone (edizione CentoAutori), sarà presente l’autore. Sabato 19 Giugno 2021, sempre alle ore 18:00,sarà la volta, invece,delle presentazioni di “Mille scarpe da lucidare”di Deborah Rossi (Bertoni) e “Un uomo buono” (mio padre morto di Alzheimer) di Vincenzo Giarritiello (Edizioni Helicon), insieme all’autore la giornalista Anna Russolillo e, infine,“I Famelici” di Davide D’Urso (Edizioni Bompiani), con l’introduzione del professor Nicola Magliulo e le letture a cura dell’attore Vincenzo Correale.

Claudio Correrale Presidente di Lux In Fabula

Le due serate saranno intervallate da performance di danza a cura di Art Garage e intermezzi musicali con i Cantori Popolari. Le video proiezioni saranno a cura dell’associazione Lux in Fabula.

Domenica 20 giugno 2021 a Villa Avellino Residence, ore20:00,conclusione della manifestazione, sarà ricordato l’artista puteolano Vincenzo Aulitto di recente scomparso. Verrà ricordato con proiezioni, danza, musica.

LUX IN FABULA – Nacque a Pozzuoli al Parco Bognar nel 1981 con un gruppo di amici, pittori e fotografi…Nel 1988 il laboratorio si trasferì nella sede divenuta storica: Rampa Cappuccini 5.
Nel 1993 la creazione dell’Associazione culturale con ben 18 soci fondatori. Da allora … tanta strada fatta …
A metà giugno 2021 il progetto di realizzare una festa di alcuni giorni sulla Rampa Cappuccini, sicuramente la strada più bella, panoramica e romantica di Pozzuoli dove ancora oggi si trova Lux in Fabula.

Il 18, 19, 20 giugno 2021 un insieme di iniziative di natura culturale, sociale, turistica e artigianale in collaborazione con associazioni e privati che hanno aderito all’appello. Una festa che anima un inizio estate, celebrando i 40 anni di attività dell’associazione “LUXinFABULA”.


Articolo pubblicato il giorno 14 Giugno 2021 - 15:44

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico
Tags: Rione terra

Ultime Notizie

Falciano del Massico, rinvenuto residuato bellico: area messa in sicurezza

Falciano del Massico  – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:52

Mugnano, 2 rapine a mano armata sulla Circumvallazione: il video shock

Mugnano - Due rapine in pochi minuti, in piena serata e a pochi passi dalla… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:45

Como Napoli, Fabregas esulta: “Vittoria di mentalità. Giocare contro Conte è un’esperienza”

COMO – La sconfitta del Napoli al Sinigaglia ha sancito il sorpasso dell'Inter in vetta… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:26

Napoli ko a Como, De Laurentiis: “Un punto in meno non ci deve spaventare, siamo una grande squadra con un grande allenatore”

COMO – Brusco passo falso per il Napoli, che al Sinigaglia cede 2-1 contro il… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:19

Como Napoli, Conte: “Sconfitta che fa male. Io primo responsabile, dobbiamo crescere”

Antonio Conte non nasconde l’amarezza dopo la sconfitta del Napoli contro il Como per 2-1,… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:12

Como Napoli, l’autore del gol partita Diao: “Molto felice, in campo mi diverto”

COMO – Assane Diao si gode il momento da eroe della serata: il suo gol… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:05