#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.3 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1ยฐ aprile 2025: nessun โ€œ6โ€, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1ยฐ aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET โ€“ Nuove Esistenze...
Santโ€™Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: โ€œNon possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dellโ€™House Music, protagonista allโ€™Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

In Campania si allarga il fronte di lotta contro le demolizioni

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

In Campania si allarga il fronte di lotta contro le demolizioni

Si รจ tenuto oggi al Parco Don Diana di Casal di Principe il nuovo incontro del Coordinamento Campano dei Comitati a Difesa della Casa, cui hanno partecipato gli Incasanati e numerosi altri gruppi provenienti dalle cinque province campane. L’incontro, cui ha partecipato anche Renato Natale, sindaco di Casal di Principe, rappresenta una svolta epocale nella lotta per la casa.

“Abbiamo scelto il Parco Don Diana come simbolo dei principi che ispirano la nostra lotta: legalitร , onestร  intellettuale, umanitร ” dichiara Fabio Zippo Capriano, referente per i comitati dell’aversano “Proprio qui a Casal di Principe ci sono 5 mila persone che rischiano di trovarsi senza un tetto a 30 anni dalla costruzione dell’immobile. Continuare con le demolizioni di case di necessitร  รจ illogico e controproducente: metร  del paese dovrebbe scomparire insieme a tutte le attivitร  commerciali e i servizi (farmacia, scuole, ospedali), generando ulteriore miseria e diseguaglianza sociale”

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE:ย Castel Volturno al via la demolizione dellโ€™American Palace

Il presidente del Coordinamento, Valeria Vitolo ci mostra i dati e la mappa dei quartieri che scompariranno e continua ” Demolendo il patrimonio residenziale difforme dell’intero Paese si produrrebbero oltre 2 milioni di km3 di rifiuti speciali: in tutta Italia non esistono discariche pronte a immagazzinare questi materiali, siamo sull’orlo di una nuova crisi dei rifiuti.

Bisogna tutelare l’ambiente ragionando con mente fresca: noi di Incasanati siamo contrari alla cementificazione sconsiderata ma se continuano le demolizioni, bisognerร  per forza di cose ricominciare a consumare suolo per dare alloggio agli oltre 18 milioni di italiani che oggi vivono in case difformi, violando de facto le normative europee e favorendo, come al solito, i grandi costruttori e la speculazione affaristica”.

I comitati campani si sono riuniti per decidere una strategia comune per trovare una soluzione definitiva al problema, a cominciare dal fare rete con le altre regioni d’Italia: “Per un mese saremo sui territori per attirare l’attenzione della cittadinanza sulla problematica, con attivitร  di recupero del decoro urbano che interesseranno Pozzuoli, Casal di Principe, Boscotrecase.

demolizioni
demolizioni

Nel pieno dell’estate inizierร  il Tetto Sicuro Tour che farร  tappa nelle regioni a piรน alta incidenza di immobili difformi: Campania, Basilicata, Calabria, Sicilia, Puglia, Molise, Abruzzo, Sardegna, Lazio. Faremo squadra con i comitati di lotta per la casa delle altre regioni per conclude il tour a Roma, il 21 Settembre, con una grande manifestazione nazionale per chiedere una riforma sostanziale della legge sull’edilizia e l’urbanistica, nell’ottica di riportare alla legalitร  i manufatti a scopo residenziale difformi per vizi e norme obsolete, tutelando la propria privata”.

Una bella sfida per gli Incasanati, un gruppo di ragazzi che hanno vissuto da sempre con questa spada di Damocle sul collo e da qualche mese hanno deciso di rimboccarsi le maniche e combattere l’ingiustizia che stanno subendo. “I nostri genitori o nonni, che hanno costruito una casa per darci un rifugio nelle notti di tempesta, non hanno piรน la forza per combattere: รจ compito dei giovani cambiare questo paese, un passo alla volta! Chiosa entusiasta la coordinatrice.


Articolo pubblicato il giorno 15 Giugno 2021 - 14:18


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento