#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.3 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1ยฐ aprile 2025: nessun โ€œ6โ€, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1ยฐ aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET โ€“ Nuove Esistenze...
Santโ€™Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: โ€œNon possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dellโ€™House Music, protagonista allโ€™Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Lotta alle IPTV: proposti tre disegni di legge

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Negli ultimi decenni la tecnologia ha fatto passi da gigante e, ad oggi, immaginare le nostre vite senza internet sarebbe inverosimile. La maggior parte delle attivitร  che svolgiamo giornalmente, che siano esse di natura professionale o meno, sfruttano la rete.

 

Il progresso tecnologico, dunque, ha aperto la strada a opportunitร  che prima ci erano precluse. Ha creato ruoli professionali che prima non esistevano e ci ha regalato servizi forse inimmaginabili ma che hanno ottenuto un successo senza precedenti. รˆ il caso di Netflix, piattaforma di streaming on demand che nel 2020 ha frantumato un record dopo lโ€™altro, ma anche di tutte le piattaforme social come Facebook, Instagram e Tik Tok, diventate una costante delle nostre vite.

 

Eppure, non รจ tutto oro quel che luccica. La nascita del mondo virtuale ha portato con sรฉ problematiche pericolose e soprattutto difficili da fronteggiare. Anche il gioco online, uno dei primi contesti aggregativi virtuali, รจ stato periodicamente vittima di truffe e attivitร  di natura ambigua che hanno rischiato di comprometterne il benessere. Per questi motivi sono nate iniziative per arginare i problemi e limitare la disaffezione verso questo mondo, come la creazione delle autorizzazioni da parte dellโ€™Agenzia delle Dogane dei Monopoli (ADM) attribuita a casinรฒ online come LeoVegas.

 

Da qualche anno a questa parte, perรฒ, a monopolizzare le discussioni sui rischi che il mondo virtuale comporta sono state le IPTV, contro le quali sono stati presentati tre disegni di legge. Ciononostante, prima di analizzare brevemente caratteristiche e obiettivi di queste proposte dobbiamo fare un passo indietro e chiarire cosa sono le IPTV e come funzionano.

 

IPTV sta per Internet Protocol Television, uno standard di trasmissione che utilizza la rete per inviare flussi video. Sulla carta, dunque, servizi come Netflix ma anche tv satellitari come Sky rientrerebbero in questa definizione. Non tutte le IPTV sono perรฒ legali ed รจ qui che cominciano i problemi. โ€œAbbonandosiโ€ a questi servizi, tramite intermediari, รจ infatti possibile usufruire di una programmazione pressochรฉ infinita direttamente dal proprio dispositivo elettronico, a prezzi decisamente contenuti. Si tratta di vere e proprie liste di canali di sport, cinema, documentari e molto altro riproducibili tramite programmi legali e gratuiti come VLC.

 

In poche parole, le IPTV illegali sono unโ€™evoluzione della vecchia pirateria che in molti ricorderanno benissimo. Alla base cโ€™รจ un circolo vizioso che crea un danno enorme a tutto lโ€™ecosistema televisivo e che sfrutta, appunto, internet. Ecco perchรฉ, come accennato precedentemente, si รจ deciso di aprire la strada a interventi di natura legale con tre nuove proposte di legge.

 

Una delle novitร  principali รจ legata alle norme riguardanti i diritti degli editori dei giornali e delle pubblicazioni a stampa e, soprattutto, alla responsabilitร  detenuta dagli intermediari che gestiscono piattaforme digitali di servizi di condivisione.

 

Inoltre, queste proposte di legge toccano forse il punto piรน rilevante della questione, proponendo la realizzazione di campagne di sensibilizzazione sulla tutela della proprietร  intellettuale. Una tematica a cui forse non รจ mai stato dato il giusto peso.

 

Internet ha rivoluzionato le nostre vite, cambiandole sicuramente in meglio. Nonostante questo alcune delle problematiche piรน importanti generate dallo sviluppo delle reti, come le IPTV illegali, non sono state risolte. Per fortuna, la situazione sembra poter cambiare da qui a breve.


Articolo pubblicato il giorno 9 Giugno 2021 - 16:02

Torna alla Home
facebook

DALLA HOME

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA

Cronache รจ in caricamento