#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
10.7 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagatiย 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma lโ€™edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso allโ€™Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
Lโ€™Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

La presentazione de ‘L’oratore’ di Marco Pollini, il 24 giugno a Napoli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Un romanzo di formazione che racconta una coraggiosa ed emozionante storia di riscatto sociale

“Lโ€™oratore” di Marco Pollini, regista, produttore, editore ed autore, sarร  presentato il 24 giugno a Napoli presso la Wojtek Libreria di Pomigliano d’Arco. Il romanzo, edito da Santelli Editore e con la prefazione a cura dell’attrice e conduttrice Noemi Gherrero, anch’essa presente all’evento, รจ un romanzo di formazione che racconta una coraggiosa ed emozionante storia di riscatto sociale, andando oltre i soliti stereotipi sul sud Italia, ma รจ anche un romanzo sullโ€™arte della dialettica e presto sarร  anche un film diretto dallo stesso autore.

รˆ proprio grazie al potere della parola, infatti, che il protagonista della storia riuscirร  a riscattarsi e a vincere la sua lotta contro un sistema che sembra non volergli lasciare scampo.

Ambientato nei quartieri piรน poveri e popolari di Napoli โ€“ a Scampia – il romanzo racconta la storia di un giovane ventenne che, con i soldi di un usuraio, riesce a comprarsi un pianoforte a coda con cui suona nelle piรน belle piazze partenopee assieme allโ€™amico Luca, dilettando passanti e turisti.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHEย โ€˜Regine di Cuori e Inganni dโ€™Autunnoโ€™, il libro di Eleonora Belfiore

Ma, a seguito di un litigio con una guardia giurata, il giovane Felice si ritrova con il suo amato pianoforte distrutto in mille pezzi. Inseguito dagli strozzini, si rifugia cosรฌ nel retro di una chiesa dove, allโ€™improvviso, si ritrova โ€œcostrettoโ€ a fare una commemorazione per un defunto di cui ignora completamente lโ€™identitร .

รˆ cosรฌ che Felice scopre la sua abilitร  dialettica e sarร  grazie a questa che riuscirร  a percorrere una nuova strada.

Lโ€™acuto artificio narrativo offre allโ€™autore la possibilitร  di raccontare una Napoli capace di discostarsi dalle solite e stagnanti descrizioni stereotipate. Lโ€™Oratore, infatti, descrive la miseria e il degrado di questa cittร , ma anche la magia e la forza ineguagliabile che da sempre la contraddistinguono. La cosiddetta capacitร  di โ€œarrangiarsiโ€ e sapersi reinventare, di cui i napoletani sono maestri indiscussi, viene ben rappresentata dal protagonista di questa storia.

Marco Pollini LOratore
Marco Pollini, foto dal web

Marco Pollini, attraverso sofisticati espedienti narrativi, offre uno squarcio sulla societร  contemporanea. Lโ€™ambientazione partenopea, infatti, ci offre un panorama sociale e culturale capace di allargarsi in modo trasversale, divenendo cosรฌ una vera e propria metafora dal carattere universale.

Grazie allโ€™utilizzo ricorrente dellโ€™espediente formale della suspence โ€“ elemento particolarmente caro allโ€™autore, che da sempre ama giocare con i generi โ€“ Pollini edifica un incedere narrativo estremamente serrato, in cui il ritmo non viene mai meno.

Attualmente lโ€™autore sta lavorando al riadattamento cinematografico del romanzo di cui sarร  regista e cosceneggiatore. Il film verrร  coprodotto dalla Ahora! Film.


Articolo pubblicato il giorno 14 Giugno 2021 - 12:34


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento