In una Regione come la Campania, dove il dramma onnipresente della mancanza di lavoro regna da anni, succede anche che un’impresa, a distanza di pochi giorni dalla sua nomina sindacale, licenzia un delegato della Fiom, reo di aver fatto riconoscere agli operai alcune norme contrattuali.
La Fiom impugna il licenziamento, fa ricorso all’ex art. 28 e trascina la Tecnam– Costruzioni Aeronautiche S.p.A di Capua CE in tribunale. I tempi ragionevoli della giustizia partenopea hanno emesso la sentenza: il giudice annulla il licenziamento, ingiustificato e immotivato, e ordina la reintegrazione del lavoratore, condannando l’azienda per attività antisindacale.
“La FIOM grazie alla sentenza del tribunale di Napoli Nord riporta la democrazia in fabbrica – commenta Mario di Costanzo componente della Fiom di Napoli – Un’azienda che, nonostante i circa 300
Michele Ruocco
Napoli – Le immagini della videosorveglianza, dentro e fuori un locale di Chiaia, sono state… Leggi tutto
Nelle prime ore di oggi, i Carabinieri del Gruppo di Aversa, coordinati dalla Direzione Distrettuale… Leggi tutto
Napoli – Fiumi di hashish e cocaina dalla Spagna alle piazze di spaccio della periferia… Leggi tutto
NAPOLI – Una brutale aggressione e una “stesa” davanti a un locale notturno di Chiaia, avvenute… Leggi tutto
Un uovo di Pasqua con l'immagine di Sal Da Vinci e il titolo della sua… Leggi tutto
Ecco le Previsioni astrologiche di oggi 7 aprile 2025 segno per segno con focus su… Leggi tutto