Ultime Notizie

‘L’editoria aumentata a servizio della tradizione e della cultura’

Condivid

Un libro racconta le pizzerie Centenarie di Napoli servendosi della realtà aumentata

Lunedì 28 giugno a Capodimonte, nella sede dell’AVPN – Associazione “Verace Pizza Napoletana”, alla presenza del Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, si terrà l’evento L’editoria aumentata a servizio della tradizione e della cultura.

“Non si tratta solo della presentazione di uno dei risultati ottenuti dal progetto di ricerca denominato Remiam (Rete dei Musei Intelligenti ad Alta Multimedialità) del Distretto ad Alta Tecnologia per i Beni Culturali – spiega il Professor Angelo Chianese, docente dell’Università Federico II di Napoli – , ma è soprattutto la testimonianza della possibilità di sperimentare le nuove tecnologie in favore della valorizzazione del patrimonio culturale immateriale e per la promozione turistica”.

Vincenzo De Luca

Nel caso del volume Passeggiando per le centenarie. Le pizzerie storiche di Napoli, che fa da sfondo alla discussione dell’evento, alla narrazione di una realtà che è ormai una icona mondiale del nostro territorio sia per il prodotto (la pizza) sia per la professione (quella del pizzaiolo napoletano), si accompagnano filmati sulle bellezze del centro storico di Napoli e su quelle della Regione Campania, visite nei locali delle pizzerie, racconti della storia delle pizzerie centenarie attraverso la voce dei pizzaioli.

Una sperimentazione che ha coinvolto tredici famiglie storiche di Napoli riunite nell’UPSN “Le Centenarie”, le quali, con il loro lavoro che si tramanda di generazione in generazione, con la difesa di un prodotto e di una professione che sono simboli del made in Campania, rappresentano la testimonianza di una realtà positiva che va difesa e valorizzata soprattutto sul piano culturale.

“L’UPSN ‘Le Centenarie’ è nata con l’intento di dimostrare la grande attualità della tradizione che tuteliamo – spiega il Presidente Salvatore Grasso -. Questo progetto, tra libro e realtà aumentata, è la perfetta sintesi di ciò che vogliamo fare come unione: mantenere vivo il ricordo attraverso i mezzi più recenti di comunicazione. Proprio per questa ragione, siamo fieri di sedere al tavolo del convegno”.

Per il valore simbolico che rappresenta, l’evento viene svolto nella sede dell’Associazione “Verace Pizza Napoletana”, impegnata da anni nella formazione di giovani pizzaioli e nel difendere La Pizza Napoletana nel mondo.

La presenza del governatore Vincenzo De Luca, degli assessori regionali Antonio Marchiello, Nicola Caputo e Felice Casucci, del rettore dell’Università di Napoli “Federico II” prof. Matteo Lorito, della dott.ssa Rosanna Romano della direzione generale per le politiche culturali e il turismo, dell’onorevole Alfonso Pecoraro Scanio, sostenitore del riconoscimento Unesco del lavoro del pizzaiolo napoletano, è la testimonianza dell’importanza di un settore produttivo che con il proprio lavoro sostiene una immagine positiva del territorio campano.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE ‘Cinema al femminile’ sulla terrazza dell’Institut Français di Napoli

Prenotazione obbligatoria al link
https://eventi.awaynet.it/public/1-della-tradizione-e-della-cultura

Un made in Campania che non investe solo il prodotto pizza, ma anche quello delle eccellenze agricole campane: dalla coltivazione e trasformazione del pomodoro alla produzione della mozzarella, dalla degustazione dei vini campani, tra i più premiati in Italia, alla produzione della birra artigianale, da sempre accompagnatrice della pizza, per finire con l’olio extravergine di oliva.


Articolo pubblicato il giorno 28 Giugno 2021 - 10:30

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Salerno, mamma a 43 anni dopo 9 anni di attesa e 19 interventi: nasce la piccola Vittoria

Dopo nove anni di tentativi falliti e ben 19 interventi chirurgici, Patrizia Nocera, 43 anni,… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 21:34

Superenalotto, estrazione del 28 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”, jackpot sale a 25,6 milioni

Non si ferma la corsa del jackpot del Superenalotto. Nell'estrazione di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 21:19

Lotto e 10eLotto, tutte le estrazioni di oggi 28 aprile 2025: i numeri vincenti

Nuovo appuntamento con la fortuna: si sono appena concluse le estrazioni del Lotto e del… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 20:42

Don Patriciello a Salerno incontra gli studenti universitari

Domani, martedì 29 aprile, alle 10.30, don Maurizio Patriciello sarà ospite dell’Università degli Studi di… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 20:32

Caserta: rubano collana d’oro e tentano il “cavallo di ritorno”, due giovani in manette

Due giovani di 20 e 25 anni, residenti a Caserta, sono stati arrestati dalla Polizia… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 20:25

Senerchia, lista con il fascio littorio bloccata dalla Commissione elettorale

Nuovo caso politico-elettorale a Senerchia, piccolo comune di 750 abitanti in provincia di Avellino, dove… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 20:18