#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 15:36
19.4 C
Napoli
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli
Porta Capuana, evade dai domiciliari e minaccia la moglie: arrestato...
Smi Campania, gli specialisti ASL faranno le ricette dematerializzate come...
Napoli, svelato il progetto del nuovo Santobono: un polo pediatrico...
Napoli, controlli ai pregiudicati di Barra e San Giovanni
Benevento: domani l’inaugurazione delle nuove unità operative all’ospedale San Pio
San Tammaro, sequestrati due allevamenti bufalini per violazioni ambientali
Caserta, “La Terra è finita”: un convegno sull’uso e abuso...
Omicidio di Ilaria Sula, il fermato confessa: “Ho gettato il...
Napoli, blitz antidroga: quattro arresti in 24 ore
Castellammare, confermata l’assoluzione per il ras Giovannone D’Alessandro
Napoli punta su una metro unica al mondo: aeroporto, Alta...
De Zerbi sempre più vicino al Milan: le quote lo...
Napoli ospita la XII edizione del Certamen di Matematica “Renato...
Processo Maradona: esperti scientifici escludono alcol e droghe, confermata grave...
Iniziative sociali a Napoli e in Campania: l’impatto sulle comunità
Tommaso Ariemma sarà presente al Salerno Letteratura il 6 aprile
Sergio Caputo Trio in concerto al Teatro Summarte il 4...
Al Teatro Civico 14 in scena “Una storia per Euridice”...
Napoli Queer Festival: terza giornata tra cinema drammaturgia e performance
Speed Marathon 2025: il 9 aprile giornata di controlli a...
Furti d’auto nell’Avellinese: i ladri intercettati dai carabinieri fuggono nelle...
La Compagnia Dispensa/Barzotti porta in scena The Barnard Loop al...
Napoli, spaccio in strada a Porta Nolana: due arresti
Addio a Suor Paola, la Lazio piange una delle sue...
Campi Flegrei, scossa bradisismica di magnitudo 2.0
Castellammare, motonave per Capri perde l’ancora: incagliata nel porto
Omicidio di Ilaria Sula: il corpo ritrovato in una valigia,...
Ottaviano, il giallo della morte di Lucia Iervolino: perché stava...

Lampade per esterno a LED: il meglio per il giardino

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Le lampade da esterno sono importanti almeno quanto quelle da interno quando si ama vivere il proprio spazio verde con naturalezza e armonia in qualsiasi stagione e ora del giorno.

Ogni angolo del giardino necessita di particolare attenzione e di un’illuminazione dedicata che tenga presente caratteristiche fisiche e funzionali dello spazio effettivo, sottolineandone peculiarità, bellezza e unicità.

Le lampade da esterno, quando sono ben scelte e ben posizionate, hanno il potere non solo di illuminare ma anche di definire, valorizzare, rendere funzionale e pratico ogni angolo.

Bordure, vialetti, cancelli di ingresso, patii, pergole e terrazze sono tutti ambienti che, ciascuno a suo modo, necessitano della giusta luce per essere resi vivibili e piacevoli da godere in qualsiasi momento.

Le lampade a led contribuiscono a favorire la giusta illuminazione da esterno offrendo numerosi vantaggi. Scopriamoli insieme.

 

Caratteristiche dell’Illuminazione a LED

L’illuminazione a led sta progressivamente soppiantando quella tradizionale per i numerosi ed effettivi vantaggi che offre.

Nel caso si desideri una luce ecologica e rispettosa dell’ambiente, che sia al tempo stesso durevole e a basso consumo, la soluzione perfetta è la lampada a led che, quando si parla di lampade da esterno, presenta in due diverse soluzioni:

  • proiettori o fari a led, adatti soprattutto a spazi estesi per il loro particolare effetto mirato e potente;
  • faretti led da usare singolarmente o in serie come piccoli punti luce ideali per definire con la luce spazi di passaggio, vialetti o angoli non troppo ampi.

A seconda delle caratteristiche specifiche dello spazio esterno da illuminare è dunque possibile optare per i diversi tipi di modello o combinare entrambe le soluzioni impiegando le diverse lampade ciascuna per le sue proprietà.

 

Perché optare per le lampade a LED

L’illuminazione a led presenta tutta una serie di vantaggi rispetto a quella tradizionale.

Per prima cosa, usare la tecnologia a led significa assicurarsi un effettivo risparmio energetico e ottenere una luce maggiore rispetto a quella prodotta dalle lampade alogene o da quelle a incandescenza.
Il led riesce a illuminare istantaneamente al massimo delle sue possibilità senza bisogno di attendere che raggiunga un livello di luminosità completo.
Il led inoltre sviluppa un calore minimo, praticamente nullo e questo è il motivo per cui non si rischia il surriscaldamento della zona in cui si trova e si evitano tutti i problemi che ciò potrebbe causare.

Il led dura molto, fino a 10.000 ore in caso di luce monocroma, rispetto alle 750 ore garantite dalle lampade standard.

Il led ha bisogno di una quantità corrente minimale e perciò viene alimentato senza difficoltà anche da energie rinnovabili come vento o sole.

La tecnologia alla base del sistema a led lo rende estremamente resistente a sbalzi termici, umidità e diversi tipi di sollecitazioni rendendo le lampade a led adatte ad un uso esterno.

Per concludere, il led non attrae insetti essendo privo d componenti UV ed è perfetto per un uso quotidiano all’aperto.

EcoWorld offre una ricca selezione di tipologie e modelli adatti alle esigenze stilistiche e funzionali più disparate.

Prima di effettuare l’acquisto, si consiglia sempre di studiare il tipo di illuminazione che si vuole realizzare nel proprio ambiente per definire con esattezza la disposizione delle singole lampade necessarie e procedere poi in piena sicurezza.

 

 


Articolo pubblicato il giorno 8 Giugno 2021 - 12:30

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento