Il Museo Archeologico Nazionale di Napoli è presente, da oggi, su ITsArt, la piattaforma online voluta dal ministero della Cultura che ha l’ambizioso compito di proporre lo spettacolo e la cultura italiana, dal vivo, registrata, gratis e a pagamento in Italia e nel mondo.
Il Museo si racconta, quindi, attraverso quarantasei Mann stories, narrate con passione da chi lavora e vive quotidianamente a contatto con i grandi capolavori dell’Istituto: dal mosaico di Alessandro ai bronzi della Villa dei Papiri di Ercolano, dagli affreschi agli oggetti della vita quotidiana delle città vesuviane, dalle sculture della Collezione Farnese ai reperti delle Sezioni Preistoria e Protostoria, Egizia e Collezione Magna Grecia.
Firmate dal regista Mauro Fermariello, le Mann Stories sono state realizzate nell’ambito del progetto universitario Obvia-Out of boundaries viral art dissemination, coordinato da Daniela Savy (Università degli Studi Federico II di Napoli).
Dalla produzione Obvia sono state selezionate per ITsArt, anche brevi opere realizzate con il coinvolgimento di grandi personalità della cultura come Erri De Luca e Micheal Nyman, che ha realizzato la colonna sonora del breve tour guidato da Paolo Giulierini, direttore del Museo.
Inoltre, ritroviamo lo spot cartoon ‘Heroes never change’, prodotto dalla factory napoletana Mad Entertainment, immaginato come evocativo viaggio tra le sculture in un Museo mai davvero addormentato. A concludere la selezione Obvia è il format ‘La genesi del Mann’: il ciclo è composto da quattro video, tutti realizzati con Il Cartastorie-Museo dell’Archivio Storico del Banco di Napoli.
“Ci presentiamo al debutto di questa straordinaria vetrina con una selezione delle più significative produzioni audiovisive realizzate negli ultimi anni dal Mann- spiega in una nota il direttore del Museo, Paolo Giulierini- con il coinvolgimento di partner istituzionali, tanti artisti, ma soprattutto della nostra appassionata ‘squadra’, convinti come siamo che la digitalizzazione ci offrirà sempre maggiori opportunità di ampliare il nostro pubblico, coinvolgendolo ed emozionandolo. Ci vediamo su ITsArt, ci vediamo al Museo”.
Leggi anche qui
Oggi non c'è "l'invasione" di Roccaraso: in viaggio da Napoli ci sono solo 57 bus,… Leggi tutto
Ecco l’oroscopo per il 2 febbraio 2025: le indicazioni dello zodiaco segno per segno con… Leggi tutto
Udine – Serata di tensione e violenza ultrà sabato a Udine, dove un gruppo di… Leggi tutto
Salerno - E' stata aperta un'inchiesta sul tragico incidente che si è verificato oggi a… Leggi tutto
Sorrento – L’arte della pasticceria incontra l’attualità con un’opera dolciaria che sta facendo discutere: Antonio… Leggi tutto
nessun 6 ne 5+ al concorso odierno del Superenalotto, realizzati invece quattro 5 di oltre… Leggi tutto