#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 15:45
14.1 C
Napoli
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...

Indirizzo IP: cosa è a cosa serve

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Siamo nell’era di internet, dei computer, degli smartphone e di tutti i dispositivi elettronici, che la tecnologia ci mette a disposizione, in merito a questo sentiamo anche tanto parlare di indirizzo IP ma effettivamente forse non tutti sanno che cos’è. L’indirizzo IP è un codice numerico utilizzato attraverso tutti i dispositivi che conosciamo; computer, server, stampanti, modem, smartphone, ed è necessario per navigare in internet e per comunicare in una rete locale. E’ indispensabile per trasmettere in modo corretto informazioni, e anche per riceverne. Di indirizzi IP ve ne sono di diverso genere; ma la versione più utilizzata è quella composta da quattro serie di numeri, separati da punti. E’ la tipologia ipv4.

PUBBLICITA

Un IP può essere pubblico o privato. Quando è pubblico è un indirizzo visibile e raggiungibile da tutti gli host della rete Internet. Mentre un IP privato viene utilizzato per identificare un dispositivo collegato a una rete locale. Gli indirizzi IP privati quindi hanno delle limitazioni, e non possono essere utilizzati per accedere a internet. Inoltre gli indirizzi IP possono essere dinamici o statici. Quelli dinamici sono utilizzati principalmente per la normale navigazione on-line. Gli IP dinamici invece garantiscono una maggiore protezione della privacy degli internauti permettendo di navigare agli stessi in maniera totalmente anonima. Un metodo quindi che in pratica ci classifica, come ad esempio il nostro indirizzo di casa o la nostra data di nascita. L’IP è la chiave di lettura delle nostre abitudini di navigazione.

Localizzare dispositivi

Possiamo avere in alcuni casi la necessità di conoscere il nostro indirizzo IP; ad esempio per risolvere un problema di navigazione o di connessione di rete o per entrare in una white list. Oppure anche quando si verificano dei problemi di accesso a un sito web, o per sapere con precisione se abbiamo un indirizzo IP dinamico o statico. Sapere il proprio indirizzo IP è utile per molte cose. Le informazioni riguardanti gli indirizzi IP sono pubbliche e vengono utilizzate dagli internet provider per offrire contenuti personalizzati, come ad esempio le pubblicità e qualsiasi tipo di sito desideriamo visitare. In pratica l’indirizzo IP è lo strumento utile a connettere a internet qualsiasi dispositivo, al quale viene attribuito appunto un indirizzo IP. Questa associazione permette di identificare il proprio dispositivo, conoscere il nome dell’host e localizzarlo attraverso due tipi differenti di protocollo. Inoltre l’indirizzo IP è utile anche usufruire della geo-localizzazione che permette di localizzare un computer, o un dispositivo mobile, connesso a internet.

Acquisire ogni giorno nuove informazioni

Questo sistema di tracciamento funziona all’interno di un raggio di alcuni chilometri, tramite una mappa. E’ lo strumento che si basa su alcuni database pubblici, che possono rivelare la longitudine e la latitudine. Infine viene determinata un’area all’interno della quale verrà visualizzato il dispositivo che è stato cercato. L’indirizzo IP come molte altre cose legate all’evoluzione tecnologica e alla digitalizzazione dei mezzi di comunicazione ramai fa parte della nostra vita quotidiana è del nostro bagaglio culturale. Poiché tutti quanti siamo in grado di acquisire ogni giorno nuove informazioni in merito ai metodi di comunicazione e ai dispositivi mobili sempre più aggiornati è sempre più performanti.


Articolo pubblicato il giorno 1 Giugno 2021 - 07:52

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento