Cronaca di Napoli

Il disastro di Mergellina con la Spiaggia dei Pescatori ridotta a discarica

Condivid

Il disastro di Mergellina con la Spiaggia dei Pescatori ridotta a discarica.

Si scrive “Napoli” e si legge “mare, sole, Vesuvio”. Forse un tempo. Oggigiorno, purtroppo, va aggiunta pure la parola “degrado”. Fa riflettere come uno dei luoghi più suggestivi della città, ossia Mergellina, nello specifico la Spiaggia dei Pescatori, sia ridotta ad una discarica.

Amministrazione ed incivili hanno fatto sì che la spiaggia venisse invasa di rifiuti di ogni sorta a cui solo la buona volontà di un gruppo di volontari ha saputo porre rimedio. Come denunciato dai Consiglieri di Europa Verde, quello regionale Francesco Emilio Borrelli e quello municipale Gianni Caselli, che avevano già affrontato la questione, i sacchi con i rifiuti raccolti dai volontari attendono ancora di essere rimossi dall’Asia.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Napoli, donna minacciata da parcheggiatore abusivo a Mergellina

Non è soltanto però la spiaggia ad essere disastrata, anche la fontana dei giardinetti antistanti è utilizzata come una pattumiera e i giardinetti ingialliti, non curati e pieni di immondizia.

“Abbiamo nuovamente sollecitato Asia ad intervenire a ritirare i rifiuti. L’inciviltà dilagante e l’incuria amministrativa stanno affossando Napoli e distruggendo le sue bellezze. Tutto ciò è davvero molto triste, per questo è necessario e doveroso un cambio di rotta, la nostra città deve risorgere.

mergellina

Deve esserci una rinascita data una nuova mentalità che deve accompagnare tutti, cittadini ed amministratori, e molta più cura del territorio da parte delle istituzioni.”. Le parole di Borrelli e Caselli.

Anche per il mare la situazione non è migliore. Come è stato segnalato al Consigliere Borrelli dai cittadini, le acque di Posillipo si presentano stamane in pessimo stato, piene di rifiuti, liquami, cartacce ed assorbenti.

“Con l’arrivo dell’estate il fenomeno si intensifica in maniera preoccupante. Abbiamo chiesto alla capitaneria di Porto di monitorare la situazione di prevedere controlli continui. ”- hanno concluso Borrelli e Caselli.


Articolo pubblicato il giorno 9 Giugno 2021 - 14:06

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Ischia, resta aperto il dormitorio Diocesano di Forio per i senzatetto: vittoria dei volontari

Il dormitorio diocesano di Forio non chiuderà: a impedirlo sono stati i volontari della Mensa… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 16:50

Amalfi, svelata l’identità visiva della 70ª Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

Un’unica barca, quattro vogatori, quattro simboli: Amalfi, Genova, Pisa e Venezia. L’immagine scelta per rappresentare… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 16:41

Omicidio a Cesa: 17enne resta in carcere, domani i funerali di Davide Carbisiero

Cesa  - Il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale dei Minori di Napoli ha… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 16:03

Bialetti passa ai cinesi: Nuo Capital acquisisce il 78,6% e lancia Opa per il delisting

Milano – La storica azienda italiana Bialetti cambia bandiera. La lussemburghese Nuo Capital, controllata dal… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 15:45

Napoli, consegnati 25 nuovi bus “green”

Napoli. – La Città Metropolitana di Napoli ha consegnato oggi, in comodato d’uso gratuito, 25… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 15:38

Lotto, colpo grosso a Vallo della Lucania e Santa Teresa Gallura: quasi 90.000 euro con due quaterne

Campania e Sardegna protagoniste nell’ultima estrazione del Lotto, che ha regalato vincite da capogiro a… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 15:31