#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 15:15
18.4 C
Napoli
Smi Campania, gli specialisti ASL faranno le ricette dematerializzate come...
Napoli, svelato il progetto del nuovo Santobono: un polo pediatrico...
Napoli, controlli ai pregiudicati di Barra e San Giovanni
Benevento: domani l’inaugurazione delle nuove unità operative all’ospedale San Pio
San Tammaro, sequestrati due allevamenti bufalini per violazioni ambientali
Caserta, “La Terra è finita”: un convegno sull’uso e abuso...
Omicidio di Ilaria Sula, il fermato confessa: “Ho gettato il...
Napoli, blitz antidroga: quattro arresti in 24 ore
Castellammare, confermata l’assoluzione per il ras Giovannone D’Alessandro
Napoli punta su una metro unica al mondo: aeroporto, Alta...
De Zerbi sempre più vicino al Milan: le quote lo...
Napoli ospita la XII edizione del Certamen di Matematica “Renato...
Processo Maradona: esperti scientifici escludono alcol e droghe, confermata grave...
Iniziative sociali a Napoli e in Campania: l’impatto sulle comunità
Tommaso Ariemma sarà presente al Salerno Letteratura il 6 aprile
Sergio Caputo Trio in concerto al Teatro Summarte il 4...
Al Teatro Civico 14 in scena “Una storia per Euridice”...
Napoli Queer Festival: terza giornata tra cinema drammaturgia e performance
Speed Marathon 2025: il 9 aprile giornata di controlli a...
Furti d’auto nell’Avellinese: i ladri intercettati dai carabinieri fuggono nelle...
La Compagnia Dispensa/Barzotti porta in scena The Barnard Loop al...
Napoli, spaccio in strada a Porta Nolana: due arresti
Addio a Suor Paola, la Lazio piange una delle sue...
Campi Flegrei, scossa bradisismica di magnitudo 2.0
Castellammare, motonave per Capri perde l’ancora: incagliata nel porto
Omicidio di Ilaria Sula: il corpo ritrovato in una valigia,...
Ottaviano, il giallo della morte di Lucia Iervolino: perché stava...
Un Posto al Sole, anticipazioni 2 aprile: Michele scopre l’intrusione...
Lotto, a San Giorgio a Cremano vinti 65mila euro con...
Montella: scoperto centro estetico abusivo, evasione fiscale per 75mila euro

Idropulitrici a caldo: ecco perché l’usato è la giusta soluzione

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Nella tua casa molte volte ti sarà sicuramente capitato di strofinare a ripetizione su svariate superfici nel tentativo di rimuovere lo sporco ostile accumulato.

Anche provando sostanze chimiche nocive, ti sarai inoltre accorto che non riescono a risolvere a monte il problema, per cui l’unica soluzione è sicuramente quella di munirti di un apparecchio che sia in grado di svolgere bene il suo lavoro.

Nello specifico, si tratta della cosiddetta idropulitrice a caldo in commercio in svariate forme, dimensioni e fasce di prezzo e persino usata, ossia rigenerata e fatta diventare come nuova.

Come funziona un’idropulitrice a caldo?

C’è una buona ragione per cui l’acqua rende le cose pulite, specie se calda. Le sue molecole hanno, infatti, una leggera polarità elettrica (un’estremità è caricata positivamente e l’altra negativamente), quindi tendono ad attaccarsi alle cose da sole.

I detersivi, inoltre, aiutano l’acqua stessa a svolgere il suo lavoro ancora meglio abbattendo il grasso e facilitando il lavaggio della superficie interessata. Tuttavia devi sapere che alcuni tipi di sporco, come ad esempio quello che si addensa sui pavimenti, spesso è talmente ostinato che difficilmente riuscirai a rimuovere nonostante tanta buona volontà, spazzole e olio di gomito.

Per questo motivo, non c’è niente di meglio che optare per un’idropulitrice a caldo nuova o usata e che funziona nel seguente modo.

Innanzitutto, devi sapere che utilizza un getto ad alta pressione di acqua calda per eliminare lo sporco. Poiché il liquido viaggia veloce, colpisce la superficie con un’elevata energia cinetica, spingendo via lo sporco stesso e la polvere come farebbe un’intensa e costante pioggia, agendo cioè come una sorta di piccoli colpi di martello.

Come funziona un’idropulitrice a caldo

Se decidi di acquistare un’idropulitrice a caldo nuova oppure usata e vuoi conoscere il principio di funzionamento di base, in primo luogo devi sapere che il detersivo scorre da un apposito serbatoio attraverso un tubo. In secondo luogo un motore elettrico alimenta l’apparecchio azionando la pompa dell’acqua che aspira il detersivo e l’acqua stessa mescolandoli insieme ad una temperatura compresa tra 50°C e 70°C.

La pompa, poi, spruzza il liquido caldo e saponato attraverso il tubo di uscita ad alta pressione, e l’ugello (intercambiabile e di diverse dimensioni) aiuta ad aumentare ancora di più la pressione del getto d’acqua che non solo pulisce in modo più efficace, ma ti permette anche di sprecarne l’80% in meno rispetto a quando utilizzi un normale flessibile a bassa pressione.

I validi motivi per scegliere un’idropulitrice usata

Se dopo aver saputo come funziona un’idropulitrice a caldo sei orientato al suo acquisto, ma per un modello altamente professionale non disponi di un budget adeguato, allora l’usato è la giusta soluzione.

Questa opzione di scelta, infatti, ti è offerta da aziende che operano online e che propongono proprio idropulitrici rigenerate ed in grado di svolgere il loro lavoro come se fossero nuove.

Acquistare un apparecchio del genere presso una ditta seria ed affermata e che rilascia anche un regolare garanzia è sicuramente molto meglio rispetto alla scelta di farlo semplicemente rispondendo all’annuncio di un privato.

Quest’ultimo infatti, pur di venderlo fornisce informazioni non vere o fuorvianti. Premesso ciò, va altresì aggiunto che una volta individuato il modello consone al budget che disponi, non ti resta che contattare la suddetta azienda e richiedere ulteriori informazioni in merito, per poi procedere all’acquisto definitivo ottenendo l’apparecchio a casa tua e in un breve lasso di tempo.


Articolo pubblicato il giorno 23 Giugno 2021 - 07:46

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento