Flash News

Green Pass operativo in Italia e disponibile anche sulla App Io. COME FARE PER RICHIEDERLO

Condivid

Green Pass operativo in Italia e disponibile anche sulla App Io.

È da ieri operativo il sito dgc.gov.it per il Green pass. Tutte le certificazioni associate alle vaccinazioni effettuate fino al 17 giugno saranno rese disponibili entro il 28 giugno. La piattaforma informatica nazionale dedicata al rilascio delle certificazioni – spiegano da palazzo Chigi – sarà progressivamente allineata con le nuove vaccinazioni.

Per tutte le informazioni è possibile contattare il Numero Verde della App Immuni 800.91.24.91, attivo tutti i giorni dalle ore 8.00 alle ore 20.00. La certificazione verde sarà disponibile per la visualizzazione e la stampa su pc, tablet o smartphone.

Ieri in fatti il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha firmato il Decreto che definisce le modalità di rilascio delle Certificazioni verdi digitali COVID-19 che faciliteranno la partecipazione ad eventi pubblici, l’accesso alle strutture sanitarie assistenziali (RSA) e gli spostamenti sul territorio nazionale.

Con la firma del Dpcm – informa una nota – si realizzano le condizioni per l’operatività del Regolamento Ue sul “Green Pass”, che a partire dal prossimo 1° luglio garantirà la piena interoperabilità delle certificazioni digitali di tutti i Paesi dell’Unione.

Sarà possibile ottenere una delle certificazioni verdi Covid 19 anche in farmacia.

In alternativa alla versione digitale, sottolinea Palazzo Chigi, i documenti potranno essere richiesti al proprio medico di base, al pediatra o in farmacia, utilizzando la propria tessera sanitaria. “A partire da oggi i cittadini potranno iniziare a ricevere le notifiche via email o sms con l’avviso che la certificazione è disponibile e un codice per scaricarla su pc, tablet o smartphone. L’invio dei messaggi e lo sblocco delle attivazioni proseguirà per tutto il mese di giugno e sarà pienamente operativo dal 28 giugno, in tempo per l’attivazione del pass europeo prevista per il 1° luglio”.

Lo specifica il Ministero della Salute in una nota. Il Green Pass, aggiunge, “contiene un QR Code che ne verifica autenticità e validità, a tutela dei dati personali andrà mostrato soltanto al personale preposto per legge ai controlli”.

“I dati delle somministrazioni vengono trasmessi quotidianamente, si stima quindi un’attesa massima di un paio di giorni per generare la Certificazione. Nei casi di prima o unica dose, secondo il tipo di vaccino, l’emissione avverrà dopo 15 giorni”: è quanto si legge nelle Faq al sito dgc.gov.it sul Green Pass.

Riguardo al test negativo “la trasmissione dei dati richiede poche ore, la generazione della Certificazione avverrà nella giornata”, si spiega, mentre per la guarigione da Covid-19, la trasmissione dei dati richiede poche ore, la generazione della Certificazione avverrà massimo nella giornata successiva.

 

IL GREEN PASS arriva anche sulla app Io

Io, l’app dei servizi pubblici (io.italia.it) è uno dei canali attraverso cui ottenere la Certificazione Verde COVID-19, il cosiddetto “Green Pass”. Gli utenti dell’app IO che lo desiderano (sia che già usino l’app o che intendano scaricarla) senza fare alcuna richiesta riceveranno una notifica sul proprio dispositivo mobile ogni volta che sarà disponibile una certificazione a loro intestata e potranno visualizzarla direttamente aprendo il messaggio in app.

Il servizio è disponibile con l’ultima versione già presente negli store di IO, rilasciata da PagoPA S.p.A che gestisce l’app. Per i quasi 12 milioni di cittadini che hanno installato e già usano IO, sarà sufficiente aggiornare l’app.

 

Chi ha l’identità digitale SPID o la CIE (Carta d’identità elettronica) potrà usufruire del servizio scaricando IO e accedendo con le proprie credenziali. Basterà questo per ottenere in app i propri certificati verdi (associati al Codice Fiscale) in corso di validità, a prescindere da quando siano stati generati: non fa differenza se in un momento precedente o successivo rispetto al primo ingresso in app.

 

COME SI OTTIENE IL CERTIFICATO SULLA APP IO

I certificati saranno disponibili su IO nel momento in cui la Piattaforma li genera anche in base alle tempistiche con cui le varie strutture sanitarie inviano i dati alla stessa.Dall’avvio del servizio a livello nazionale, sull’app IO il cittadino in due semplici passaggi potrà visualizzare ed eventualmente archiviare su smartphone o tablet il proprio “green pass”, che attesta la vaccinazione, la negatività al test molecolare o antigenico o la guarigione dal COVID-19:

Riceve una notifica sul proprio dispositivo, senza fare richieste, né inserire codici o altri dati: è sufficiente che abbia fatto almeno una volta l’accesso con SPID o CIE.

Entra nell’app IO (tramite codice di sblocco o riconoscimento biometrico) per aprire il messaggio con la propria Certificazione verde: l’app mostrerà il QR code e i dati del certificato, che potrà quindi essere esibito direttamente da IO.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Inps: in Campania 275.000 famiglie con Rdc, come intero Nord

Cliccando sul pulsante “Dettagli” della stessa schermata l’utente potrà leggere il contenuto del certificato e i relativi dati sanitari.Le informazioni, le stesse contenute nel QR Code, vengono inviate ad IO in assoluta sicurezza direttamente dalla Piattaforma nazionale e vengono verificate ogni volta che il certificato viene visualizzato.

Inoltre tramite il pulsante “Salva” si potrà conservare il certificato con il suo QR code (attraverso l’apposita funzione) nella galleria fotografica del dispositivo, come una qualsiasi altra immagine, in modo da poterlo mostrare facilmente anche in assenza di connessione ad internet.


Articolo pubblicato il giorno 18 Giugno 2021 - 07:53

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Tentata estorsione a consigliere regionale e imprenditori, chiesti 15 anni per il cugino del boss

Santa Maria Capua Vetere – Una condanna a 15 anni di carcere: è la richiesta… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 22:27

Gragnano, dopo 20 anni di accuse e processi: Gerardo Cuomo riottiene i suoi beni

Gragnano – Dopo oltre vent’anni di procedimenti giudiziari, inchieste e sequestri, Gerardo Cuomo, per anni… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 21:50

Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: jackpot sale a 18,9 milioni

Roma – Ancora nessun fortunato che centri il "6" o il "5+1" al Superenalotto, ma due… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 21:13

Truffano anziana a Potenza: due napoletani arrestati in autostrada

Dopo aver truffato un'anziana a Potenza, due napoletano, spacciandosi per forze dell'ordine, sono riusciti a… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 20:59

Campania, il Pd guarda a Fico per le Regionali

Napoli– Il Partito Democratico apre all’ipotesi di una candidatura di Roberto Fico per le prossime… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 20:59

Napoli, Tari in calo per 200mila famiglie: la giunta Manfredi stanzia 3,3 milioni di euro

Napoli – Per la prima volta, la Giunta Manfredi taglia la Tari, la tassa sui rifiuti.… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 20:52