#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 11:37
15.9 C
Napoli
La Compagnia Dispensa/Barzotti porta in scena The Barnard Loop al...
Napoli, spaccio in strada a Porta Nolana: due arresti
Campi Flegrei, scossa bradisismica di magnitudo 2.0
Castellammare, motonave per Capri perde l’ancora: incagliata nel porto
Omicidio di Ilaria Sula: il corpo ritrovato in una valigia,...
Ottaviano, il giallo della morte di Lucia Iervolino: perché stava...
Un Posto al Sole, anticipazioni 2 aprile: Michele scopre l’intrusione...
Lotto, a San Giorgio a Cremano vinti 65mila euro con...
Montella: scoperto centro estetico abusivo, evasione fiscale per 75mila euro
Napoli, assalto nella notte all’ufficio postale di via Argine: bancomat...
Terrore tra Portici ed Ercolano: piromane 20enne arrestato dopo aver...
Il famigerato Clan del Golfo colombiano riforniva droga ai Contini...
Il Meteo a Napoli e in Campania Oggi : previsioni...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 2 Aprile 2025
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera

Parte ‘Grande schermo restart’ all’Anfiteatro Campano

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

All’Arena Spartacus Festival una rassegna cinematografica dedicata a film e registi che hanno ‘sfidato’ il lockdown

“Grande schermo restart” è il titolo della rassegna cinematografica ideata dall’Arena Spartacus Festival, che con quattro mesi di spettacoli dal vivo con cinema, letteratura, musica e teatro anche quest’anno sta rappresentando uno dei grandi simboli della ripartenza culturale dell’Italia dopo l’emergenza Covid-19.

Duecento posti a sedere sotto le stelle proprio di fronte al secondo Anfiteatro al mondo per dimensioni dopo il Colosseo (l’Anfiteatro Campano di Santa Maria Capua Vetere) e una programmazione che, dal 22 giugno al 27 luglio (quasi sempre il martedì sera), punta su sette film italiani usciti tra mille difficoltà nel 2020 nell’anno del lockdown delle sale cinematografiche italiane.

Si parte con “Est – Dittatura Last Minute” (il 22 Giugno con la presenza del produttore Maurizio Paganelli). Poi “Il caso Braibanti” (il 29 Giugno con la presenza dei registi Carmen Giardina e Massimiliano Palmese), “Gli anni amari” (eccezionalmente lunedì 5 Luglio con la presenza del regista Andrea Adriatico), “Cosa sarà” (eccezionalmente venerdì 9 Luglio con la presenza del regista Francesco Bruni), “Il buco in testa” (il 13 Luglio con la presenza del regista Antonio Capuano e degli attori Teresa Saponangelo e Francesco Di Leva), “Paradise – Una nuova vita” (il 20 Luglio con la presenza del regista Davide Del Degan e dell’attore Vincenzo Nemolato) e “Maledetta primavera” (il 27 Luglio con la presenza della regista Elisa Amoruso).

arena spartacus festival
Arena Spartacus Festival, foto dal web

Con oltre settanta serate di spettacoli dal vivo con cinema, letteratura, musica e teatro, già previste fino al 12 Settembre (programma completo su www.arenaspartacus.it) anche quest’anno l’Arena Spartacus Festival rappresenta una delle rassegne culturali estive italiane con il cartellone più ricco e variegato.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE Campania Teatro Festival: in scena ‘Cabaret Colette’ il 24 giugno

Ogni sera prima delle proiezioni cinematografiche (previste alle 21.30 con biglietto di ingresso a 5 euro acquistabile anche sul posto) arrivando entro le 19 sarà possibile visitare l’Anfiteatro Campano e il Museo dei Gladiatori (biglietto d’ingresso 2,50 euro).

Info e Biglietti Arena Spartacus Festival:
tel. 0823-1831093 – Cell. 392 3070500
Mail: arena.spartacus@gmail.com
www.arenaspartacus.it


Articolo pubblicato il giorno 21 Giugno 2021 - 16:02


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento